Sclerosi multipla
-
Salute 18 Marzo Mar 2019 1428 18 marzo 2019 Sclerosi Multipla, il Governo taglia la riabilitazione
L’Aism ha lanciato la campagna #difendiundiritto per chiedere un confronto con il ministero della Salute sull’impatto che potranno avere due nuovi provvedimenti sulla vita delle 118mila persone con sclerosi multipla d’Italia. Il commento di Deborah Giovanati, vicepresidente e assessore Istruzione, Educazione, Politiche sociali, Salute e Casa del Municipio 9 di Milano
-
Aism 7 Marzo Mar 2019 1510 07 marzo 2019 Bentornata #Gardensia, per la Festa della Donna
Una pianta di gardenia o di ortensia o entrambe per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla, e più servizi a favore delle donne con Sm. Sono più del doppio rispetto agli uomini e convivono con questa malattia per tutta la vita (ogni giorno, in Italia, 6 donne ricevono una diagnosi). In 5mila piazze l’8, 9 e 10 marzo. Quest’anno volto della manifestazione è Lorella Cuccarini con Trenta Ore per la Vita
-
Trenta Ore per la Vita 25 Febbraio Feb 2019 0909 25 febbraio 2019 Lorella Cuccarini: «Il nostro 25esimo lo dedichiamo alle mamme con Sm»
Quest'anno l'associazione dedica la campagna 2019 alle donne con sclerosi multipla. Quasi un ritorno alle origini visto che nel 1994 la prima maratona benefica tv di Trenta Ore per la Vita fu dedicata proprio all'Aism. A sostegno del progetto che vuole aiutare le giovani madri con Sm e i loro figli, dal 25 febbraio al 17 marzo attivo anche il numero solidale 45591
-
Aism 30 Gennaio Gen 2019 1648 30 gennaio 2019 #30orePhotoMarathon per le donne con sclerosi multipla
La rete di protezione garantirà alle donne con SM supporto psicologico, sostegno nelle attività quotidiane domiciliari, consulenza e orientamento professionale, formazione sulla gestione dalla SM, confronto e condivisione alla pari.
-
Aism 15 Gennaio Gen 2019 1146 15 gennaio 2019 #TuseiFuturo, torna la Settimana dei Lasciti AISM
Ben 52 incontri con i notai sul territorio italiano, tra il 21 e il 27 gennaio 2019. Nel 2017 AISM è stata beneficiaria di 13 disposizioni testamentarie per un valore netto di oltre 1,6 milioni di euro. I fondi raccolti andranno a sostenere quella cura per la Sclerosi Multipla che ancora non c’è
-
Aism 18 Dicembre Dic 2018 1307 18 dicembre 2018 Cambiare la vita delle persone con SM, con un happy hour
Si chiama Happy Hour Revolution ed è un aperitivo di raccolta fondi. È l’ultima proposta di AISM, rivolta soprattutto ai più giovani, per intercettare anche i donatori che ancora non conoscono la sclerosi multipla
-
Aism 5 Dicembre Dic 2018 1454 05 dicembre 2018 L'abbraccio di Papa Francesco alle 118mila persone con SM
Mercoledì 28 novembre in Sala Nervi una delegazione di 170 persone con sclerosi multipla ha ricevuto il saluto e l’abbraccio di Papa Francesco: l’incontro è avvenuto per celebrare anche con lui i 50 anni di AISM
-
Non profit 29 Novembre Nov 2018 1450 29 novembre 2018 Aism vince l'Oscar di Bilancio 2018 per il non profit
Premiati ieri sera in Bocconi i vincitori della 54esima edizione del premio voluto da Ferpi. Per il non profit, finalisti Lega del Filo d'Oro e Museo Egizio di Torino. Per le Fondazioni erogatrici, Oscar alla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, finalisti Fondazione Vodafone e Fondazione Con il Sud
-
Aism 22 Novembre Nov 2018 1552 22 novembre 2018 Così in 10 anni i giovani sono diventati la forza di Aism
L’1 e il 2 dicembre a Roma si svolgerà la X edizione del Convegno Giovani: un appuntamento per giovani con SM pensato da altri ragazzi con la medesima esperienza di vita. «Un giovane che stava bene dieci anni fa in Aism non ci andava. Oggi Aism è la nostra associazione, una realtà in cui ognuno può dare il suo contributo per migliorare e guardare avanti», dice Ilaria
-
Fundraising 16 Novembre Nov 2018 1230 16 novembre 2018 Gli enti non profit potranno conoscere i nominativi dei donatori
Gli aderenti attraverso sms solidali o telefonate da rete fissa a campagne di raccolta fondi potranno essere informati sull’esito delle iniziative e, se intendono essere ricontattati per nuove campagne, potranno dare il loro consenso. Basterà inviare un sms o digitare un tasto sul telefono, al momento della donazione. Lo ha chiarito il Garante della privacy