Scuola
-
Mondo 15 Dicembre Dic 2020 1026 15 dicembre 2020 La malnutrizione potrebbe uccidere 153 bambini al giorno nei prossimi due anni
Secondo il nuovo rapporto ‘Nutrition Critical’ 9,3 milioni di bambini sono a rischio di deperimento. Save The Children chiede a governi e agenzie umanitarie un’azione immediata per contrastare la fame e la grave carenza di cibo, soprattutto nelle aree più vulnerabili
-
Povertà educative 14 Dicembre Dic 2020 1834 14 dicembre 2020 Dentro il progetto nazionale IP IP URRÀ
Il progetto trova vita nel quartiere Bella di Lamezia Terme dove forte è la presenza di famiglie migranti, dove la scuola e la piazza, i vicoli, sono la voce dei bambini e di una comunità che cresce e abbatte muri con il dialogo e con lo scambio reciproco del baratto sociale. Grazie a questo tipo di approccio, negli anni, è accaduto di poter garantire la mensa scolastica per i bambini che altrimenti non avrebbero potuto permetterselo e avere in cambio l’ aiuto delle mamme per attività creative che hanno, per esempio, regalato alla collettività una nuova pista ciclabile all’ interno del cortile della scuola.
-
Mondo 14 Dicembre Dic 2020 1752 14 dicembre 2020 Nigeria, oltre cento studenti rapiti dopo attacco a scuola
Save The Children esprime preoccupazione per la sicurezza e il benessere dei ragazzi scomparsi e condanna gli attacchi a scuole e studenti come violazione dei diritti dell’infanzia
-
Webinar 14 Dicembre Dic 2020 1445 14 dicembre 2020 La sfida della Riforma del Terzo settore
Come stanno vivendo il faticoso processo di avvicinamento alla riforma le associazioni sociali e culturali? Sulla risposta si gioca il futuro dei processi di innovazione del nostro Paese. Domani, martedì 15 dicembre online su Zoom un incontro a più voci cercherà di andare oltre gli interrogativi e raccontare la necessità di un cambio di paradigma
-
Innovazione sociale 14 Dicembre Dic 2020 1219 14 dicembre 2020 Progetto R.A.F.F.A.E.L., un modello innovativo di servizi per la conciliazione vita-lavoro
R.A.F.F.A.E.L. prevede la sperimentazione di alcuni servizi per la conciliazione che verranno garantiti a titolo gratuito alle cittadine/i cittadini di tutto il territorio provinciale, da due cooperative sociali selezionate dalla Provincia di Viterbo: Cooperativa Gli Aquiloni e Cooperativa Gea. Ecco tutti i servizi
-
Sanità 11 Dicembre Dic 2020 1630 11 dicembre 2020 Il lato umano del combattere il Covid in corsia, tra paura, lacrime e fatica
Gianpietro Briola oltre ad essere il presidente nazionale di Avis è anche dirigente medico del Pronto Soccorso di Manerbio dell'ASST Garda, in provincia di Brescia. Uno degli epicentri della pandemia che nella prima ondata ha messo in ginocchio l'intero territorio. Gli abbiamo chiesto cosa voglia dire vivere questi interminabili mesi di emergenza
-
Terzo Settore 11 Dicembre Dic 2020 1543 11 dicembre 2020 Legge regionale della Toscana sul Terzo settore: un libro per capire che cosa cambia
“Collaborare, non competere” è il titolo dell’ultimo Quaderno Cesvot scritto da Luca Gori e Francesco Monceri
-
Save The Children 11 Dicembre Dic 2020 1528 11 dicembre 2020 Stefano Accorsi racconta ai bambini i più grandi poeti della storia
Le vite dei più grandi poeti della storia raccontate dalla voce del noto attore italiano sotto forma di fiaba, in un progetto che ha come obiettivo quello di avvicinare anche i più piccoli al mondo della poesia. Parte dei ricavati a sostegno del programma Proteggiamo i bambini di Save the Children, per sostenere i bambini che sono stati duramente colpiti dagli effetti della pandemia.
-
Welfare 10 Dicembre Dic 2020 1904 10 dicembre 2020 Nido per tutti entro dieci anni: le ragioni e la proposta
Alleanza per l'infanzia e la Rete educAzioni hanno presentato oggi il rapporto congiunto “Investire nell’infanzia: prendersi cura del futuro a partire dal presente”. Tutto quello che c’è da sapere sul perché, sul come, e con quali riuscire a fare ciò che da almeno vent’anni in Italia la politica annuncia e non fa
-
Guerre e conflitti 10 Dicembre Dic 2020 1729 10 dicembre 2020 Nel nord della Siria 2 bambini su 3 non hanno accesso all'istruzione
La denuncia diffusa oggi nel nuovo rapporto “Reversing Gains”, con il quale l’Organizzazione rivela la necessità per molti minori di lavorare per portare a casa dei soldi per la famiglia e chiede la riapertura in sicurezza delle scuole