Scuola
-
Covid-19 8 Febbraio Feb 2021 1148 08 febbraio 2021 Le mascherine inutilizzate a scuola? Non buttiamole
Al via una raccolta dei dispositivi di protezione distribuiti a scuola ma non usati da bambini e ragazzi. Andranno a chi fa fatica a comprarsi le mascherine, attraverso la Comunità di Sant'Egidio di Roma. L'idea del maestro Alex Corlazzoli, che dice: «Non vogliamo polemizzare con nessuno ma nemmeno possiamo restare indifferenti dinanzi a questo spreco»
-
Africa 5 Febbraio Feb 2021 1733 05 febbraio 2021 Uganda, un oratorio per ricucire le ferite della guerra
Nel campo di Palabek, che ospita quasi sessantamila rifugiati, il Covid non si è fatto sentire. Si sono avvertire, però, le conseguenze della crisi economica: il cibo è diventato un problema e le ferite dei conflitti rischiano di creare altri conflitti. La presenza salesiana, però, interviene su entrambi i problemi, partendo dall'oratorio come motore di rigenerazione del legame sociale
-
Politica 5 Febbraio Feb 2021 1714 05 febbraio 2021 Rondolino: «Draghi un terremoto per il sistema politico, un'occasione per riorganizzarsi e guarire dai personalismi»
Lo strano intreccio di destini con Rocco Casalino tra Grande Fratello e Palazzo Chigi. «Diciamo la verità: i partiti negli ultimi anni hanno dato tutti l’impressione di pensare al loro interesse di parte, prima. E anche nei rapporti con la società, hanno curato le relazioni con le lobby. Ma la società è fatta di corpi intermedi, troppo spesso dimenticati».
-
Povertà educativa 4 Febbraio Feb 2021 1843 04 febbraio 2021 Adolescenti e divari educativi: scelte compromesse, diritti compressi
Che la scuola da tempo non riesca più a fare da ascensore sociale, è noto. Che la condizione di partenza pesi negli apprendimenti e nel successo/insuccesso formativo pure. Ora però un report nazionale sull'adolescenza dà i numeri esatti della situazione, comune per comune, quartiere per quartiere. «Se non vogliamo indignarci per i diritti non rispettati, agiamo almeno per interesse, perché questa situazione semplicemente non conviene al Paese», dice Marco Rossi Doria
-
Formazione 4 Febbraio Feb 2021 1834 04 febbraio 2021 Educazione civica, formati online oltre 500 docenti
Soddisfatti gli insegnanti che hanno partecipato alla prima edizione di CivicAttiva: il corso organizzato dal Robert F. Kennedy Human Rights Italia con Ipsos che ha valutato il gradimento e dalla risposte emerge anche la voglia di continuare ad approfondire le tematiche affrontate in più del 70% degli intervistati. Nei prossimi corsi focus su narrazione delle periferie, cinema e civismo, Agenda 2030…
-
Idee 4 Febbraio Feb 2021 1530 04 febbraio 2021 Il lavoro culturale è questione di parole e di luoghi
C'è un'idea di cultura che la vorrebbe confinata in spazi dedicati, da consumare nel dopo lavoro e nel tempo libero. Ma è un'idea novecentesca, che non fa i conti con la nuova realtà e impedisce di costruire il futuro: abbiamo bisogno di inventare un lessico condiviso che unisca le nostre pratiche e generi nuove alleanze. Per riabitare lo spazio pubblico
-
Coopi 4 Febbraio Feb 2021 1131 04 febbraio 2021 Corsi di formazione nella cooperazione internazionale: iscrizioni fino al 15 febbraio
I corsi per “Capo progetto nella cooperazione internazionale” e per “Amministratore progetto nella cooperazione internazionale” si terranno a partire da metà marzo, in modalità sincronica online. Al termine chi si distinguerà per merito riceverà una proposta di inserimento all’estero
-
Eventi 3 Febbraio Feb 2021 1852 03 febbraio 2021 PNRR? Il 20% delle risorse sia destinato direttamente al Terzo settore
Vita ha organizzato un confronto in diretta su Facebook tra esperti e leadership del Terzo settore dal titolo “Il terzo settore protagonista della rinascita del Paese” per ragionare del “Piano nazionale di ripresa e resilienza” che nelle sue molteplici stesure continua a relegare il Terzo settore in una posizione subordinata rispetto alla pubblica amministrazione
-
Minori 3 Febbraio Feb 2021 1836 03 febbraio 2021 Tik Tok azzera i profili under13
L'annuncio della società in ottemperanza alle richieste del Garante per la privacy. Verrà utilizzata anche l'intelligenza artificiale per identificare gli under13. La Garante Infanzia: «Serve più consapevolezza da parte dei genitori. E occorre che sia attivata la ‘Consulta dei diritti e dei doveri del bambino e dell’adolescente digitale’»
-
Scuola 3 Febbraio Feb 2021 1633 03 febbraio 2021 La SMAgliant Ada, lancia il ComicContest che aiuta l'inclusione
Dopo il successo del fumetto distribuito dallo scorso settembre, il progetto - promosso dai Centri Clinici NeMO e Famiglie Sma, con il contributo non condizionato di Roche Italia - si rivolge ora ai bambini delle classi quarte e quinte delle primarie invitandoli a partecipare alla realizzazione del secondo volume dell'avventura a colori