Scuola e Volontariato
-
Il dossier di Tuttoscuola 1 Luglio Lug 2014 1740 01 luglio 2014 Scuole superiori, in 15 anni persi 3 milioni di studenti
Disperso un ragazzo su tre: «Sono cifre “da guerra mondiale”. È una shoah sociale, un’emorragia che ogni anno indebolisce il corpo sociale del paese e ne riduce la capacità di competere come sistema nazionale nella società della conoscenza»
-
forum scuole aperte 5 Giugno Giu 2014 1502 05 giugno 2014 Scuola, l’hardware e il software del futuro
Interventi di edilizia scolastica e progetti per le scuole aperte sono due binari paralleli per costruire una scuola in grado di vincere la sfida del futuro. Come dice l'architetto Ines Lobo «la scuola è diventata uno spazio chiuso e lontano dalla vita. Ma se non si recupera la scuola come spazio pubblico, l’insegnamento non serve a niente».
-
Riforma Terzo settore 4 Giugno Giu 2014 1754 04 giugno 2014 Servizio civile, la Cnesc si spacca sul cofinanziamento
Il presidente della Conferenza nazionale, Licio Palazzini: «La diaria deve continuare a essere pagata dalla Stato». La replica di Giuseppe Guerini (Federsolidarietà): «Battaglia di retroguardia, il servizio civile universale è un'opportunità da non mancare»
-
strumenti di lavoro 30 Aprile Apr 2014 1210 30 aprile 2014 Scuola, scarica la guida al fundraising
L'e-book, curato dal direttore scientifico della Scuola di Fundraising di Roma Massimo Coen Cagli, è da oggi a disposizione gratuitamente per tutti gli aderenti al Comitato editoriale e a Vita Network
-
IL RICORDO 3 Aprile Apr 2014 1759 03 aprile 2014 Ruanda, a 20 anni dal genocidio tanta voglia di riscatto
Il 6 aprile del 1994 iniziava la carneficina più terribile della storia: un milione di persone assassinate in poco più di tre mesi. "Oggi il paese sta vivendo una nuova vita, fatta di una pace sociale in cui le donne sono assolute protagoniste del cambiamento", spiega Patrizia Scuratti, cooperante dell'ong Avsi a Kigali
-
L'intervista 21 Marzo Mar 2014 1717 21 marzo 2014 Faraone: «I giovani di oggi sono il proletariato di un tempo»
Il responsabile Welfare della segreteria Pd: «Non è un poblema di risorse: vogliamo mettere in campo strumenti che creino un’osmosi tra scuola e lavoro. Il servizio civile in questo senso è un’opportunità su cui intendiamo investire»
-
scuola 10 Marzo Mar 2014 1415 10 marzo 2014 Scuole Aperte, la sussidiarietà si fa concreta
Su VITA continua la riflessione attorno alle scuole aperte, con un'intervista a Andrea Ichino. Intanto i territori si muovono: il 22 marzo a Roma alla scuola Di Donato si condivideranno delle esperienze-pilota, perché questa è una vera esperienza di sussidirietà realizzata
-
Il progetto di legge 5 Marzo Mar 2014 1318 05 marzo 2014 Servizio civile, ecco la proposta Patriarca
Il deputato del Partito Democratico pronto a presentare un testo di riforma della norma istitutiva del SCN: previsto un contingente minimo di 40mila unità all'anno, mentre la diaria verrebbe parametrata ai fondi disponibili
-
18 Febbraio Feb 2014 1049 18 febbraio 2014 Posso aiutarla, signora? L'impresa sociale sbarca al liceo
A Mantova una classe di scuola superiore crea un'impresa che offre semplici servizi di cura per famiglie, bambini e anziani. Si chiama Driiin...prontoservizi e sostituirà il tirocinio in azienda grazie a un accordo con gli industriali del territorio. Da oggi il via, con tanto di logo e pubblicità. E la mission è stata decisa con un sondaggio tra le bancarelle del mercato...
-
Il commento 13 Febbraio Feb 2014 1317 13 febbraio 2014 Scuole Aperte, una grande opportunità
Stefano Boeri, dalle pagine di VITA in edicola, ha commentato la sorprendente vitalità delle scuole italiane, il vero "bene comune" del Paese. Quel che si chiede alla politica è di ascoltarne la vitalità. Ecco il testo integrale.