Servizio Civile
-
Governo 3 Giugno Giu 2020 1811 03 giugno 2020 Gualtieri: «Terzo settore imprescindibile per il rilancio economico del Paese»
Il ministro dell’Economia e delle Finanze: «I soggetti del sociale saranno chiamati a partecipare alla costruzione del Recovery Plan italiano dei prossimi mesi: per ripartire abbiamo la necessità di un patto rifondante e generativo fra pubblico, privato, Terzo settore, forze sociali e forze produttive». Il servizio civile? «Le risorse per accrescere ulteriormente il fondo ci sono»
-
#Fase 2 31 Maggio Mag 2020 0852 31 maggio 2020 Servizio civile a favore degli anziani: al via il progetto Time to Care
Pubblicato il bando progetti per coinvolgere giovani under 35 in attività di sostegno e di inclusione delle persone anziane. La scadenza per presentare le domande da parte degli enti è il 7 giugno alle ore 18
-
Nomine 30 Maggio Mag 2020 1101 30 maggio 2020 Lorenzo Zogheri eletto nuovo presidente della Fondazione Caript
Già consigliere di amministrazione della Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia dal 2016, Lorenzo Zogheri entrerà ufficialmente in carica come presidente il 1° luglio. «Nell’era della globalizzazione e della rivoluzione digitale dove sembrano esserci solo spazi aperti e tutto sembra essere liquido e in continua trasformazione, l’unico spazio solido e tangibile è quello rappresentato dalla dimensione territoriale e comunitaria», ha sottolineato il neo eletto nel suo programma di mandato
-
Governo 26 Maggio Mag 2020 0957 26 maggio 2020 Assistenti civici? Il Governo cambi strada, più Servizio civile e una App per i volontari
La proposta, per fortuna cassata, di Boccia e Decaro favoriva una sorta di statalizzazione soft del volontariato. Se si vogliono aiutare i Comuni, esigenza giustissima, si incrementi in modo significativo – 150 milioni – il Fondo per il Servizio civile. Ovvero si raddoppi il numero dei giovani che nel prossimo autunno potranno accedere al Servizio civile universale. E si segua l'esempio inglese della App per i volontari
-
Politica 25 Maggio Mag 2020 1807 25 maggio 2020 Assistenti civici, no all’assistenzialismo mascherato da Terzo settore
Anche la maggioranza critica la proposta di Boccia. Depositata una prima interrogazione parlamentare a firma di Parente e Faraone, mentre Gadda chiede una retromarcia: «L’assistenzialismo mascherato da Terzo settore non può proprio funzionare»
-
Governo 25 Maggio Mag 2020 1638 25 maggio 2020 Alecci: «Gli assistenti civici? Una cavolata pazzesca»
«Sono assolutamente d’accordo con quanto avete scritto», è la reazione immediata di Emanuele Alecci presidente del Comitato Padova Capitale europea del volontariato e presidente del Csv di Padova, «Il ministro Boccia e il presidente dell'Anci Decaro ritirino la proposta degli assistenti civici perchè è un obbrobrio»
-
#Fase 2 24 Maggio Mag 2020 2103 24 maggio 2020 Assistenti civici, i volontari trattati come ausiliari del traffico
Il ministro Boccia e il presidente dell'Anci Decaro ritirino una proposta che è un obbrobrio. Facciano subito marcia indietro e si battano per rendere davvero universale il diritto dei nostri ragazzi a svolgere il servizio civile, così come previsto dalla riforma del Terzo settore. Lo facciano per la loro credibilità, per i nostri ragazzi e per il nostro Paese
-
Volontari 20 Maggio Mag 2020 1230 20 maggio 2020 Decreto Rilancio, per il servizio civile poche briciole
Il Governo mette sul piatto appena 20 milioni di euro, all'interno di un provvedimento che mobilita 55 miliardi. Non basteranno a supportare nemmeno 4 mila "nuovi" volontari. Davvero troppo poco. Se il parlamento non interverrà vorrà dire che, al di là degli impegni, questa maggioranza non è in grado di fermare il declino del neonato servizio civile universale
-
Formazione&Occupazione 16 Maggio Mag 2020 1439 16 maggio 2020 Decreto Rilancio, 4 proposte per rimettere al centro i giovani
L'ex sottosegretario al Welfare: "Nelle misure del governo finora le nuove generazioni sono state ignorate. Come rimediare? Si potrebbe destinare un miliardo a quattro nuove misure orientate a sviluppare nuove competenze, rafforzare ed allargare il sistema duale di apprendimento, favorire l’inserimento lavorativo dei giovani e proteggere il nuovo lavoro “on demande” gestito dalle piattaforme"
-
Comunicazione 6 Maggio Mag 2020 1010 06 maggio 2020 Spadafora: «Giusto che la Rai promuova il 5 per mille»
Il ministro per le Politiche giovanili e Sport pronto a sostenere la proposta lanciata su Vita dall'ex sottosegretario Luigi Bobba