Sicurezza
-
Ucraina 16 Agosto Ago 2022 0951 2 ore fa Caritas, campi estivi per ragazzi in Lombardia e Toscana
Le diocesi, in collaborazione con le Acli e con il sostegno delle Banche di credito cooperativo, ospiteranno 192 minori in età compresa tra uno e 18 anni, con i loro accompagnatori. Il primo gruppo resterà in Italia dal 16 al 26 agosto, il secondo dal 20 al 30 agosto. Prosegue l'impegno di Caritas nei territori ucraini
-
Denunce 15 Agosto Ago 2022 2005 16 ore fa Ferragosto, Misericordie mobilitate. Il presidente: "Impegno non riconosciuto"
Il numero uno della Confederazione nazionale, Domenico Giani, che ha trascorso la giornata festiva con volontari di Santa Marinella (Roma), torna a ricordare come il lavoro delle associazioni continui a essere misconosciuto da istituzioni e politica, in un contesto di crescente difficoltà, per i rincari di energia e carburanti. Nella giornata, a livello nazionale, impegnati un migliaio di mezzi e 3mila persone
-
Carcere 10 Agosto Ago 2022 1110 10 agosto 2022 Suicidi in carcere, dalle linee guida di prevenzione all'appello "Mettete i telefoni in cella"
In carcere ci si suicida 16 volte più che fuori. Tante le variabili del disagio e della sofferenza che hanno determinato un aumento del numero dei suicidi. Uno staff per intercettare i segnali del malessere e l'appello del cappellano del carcere di Busto Arsizio, don Riboldi: "Mettete i telefoni in cella come nel Nord Europa"
-
Polemiche 3 Agosto Ago 2022 1830 03 agosto 2022 Wwf: noi, il Jova Beach Party, il Fratino e le dune di Fermo
L'organizzazione ambientalista: notizie false sul nostro ruolo, sulla spiaggia e sulle nidificazioni. L'arenile è privo di qualsiasi pianificazione di tutela, delimitato da una strada, una pista ciclabile, un fronte case, un albergo a 4 stelle e vari stabilimenti, con frangiflutti in cemento. Grazie al lavoro del Wwf Italia ogni location è stata sottoposta a screening ambientale, una procedura finalizzata ad evidenziare le caratteristiche ecologiche del sito prescelto
-
#Elezioni2022 3 Agosto Ago 2022 1716 03 agosto 2022 Un servizio civile da 80mila giovani l’anno: i partiti dicano se ci stanno
Dialogo con Laura Milani, neo presidente della Conferenza nazionale degli enti (Cnesc): “L’altra priorità è il rilancio dei corpi civili di pace”. Le forze politiche prendano impegni chiari fin da ora
-
Migranti 3 Agosto Ago 2022 1105 03 agosto 2022 Mediterraneo, urgente l’avvio di un’attività di soccorso gestita a livello europeo
Sos Mediterranee, Msf e Sea Watch richiedono con urgenza l’avvio di un’attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale gestita a livello europeo per prevenire ulteriori morti. In cinque giorni la Geo Barents e la Ocean Viking hanno salvato sedici imbarcazioni in difficoltà, mentre la settimana precedente la Sea-Watch 3 aveva soccorso cinque imbarcazioni per un totale di 444 persone
-
Esg 28 Luglio Lug 2022 1538 28 luglio 2022 Il Forum per la Finanza Sostenibile lancia un engagement collettivo
In vista dell’Italian Sustainability Week - in programma dal 5 al 9 settembre - i soci investitori del Forum hanno deciso di sollecitare le aziende su 13 temi Esg comuni. L’iniziativa è frutto del gruppo di lavoro del Forum sull’engagement, avviato nel 2021. Alle oltre 50 società presenti all'evento inviata una lettera che preannuncia le tematiche prioritarie
-
Responsabilità di impresa 27 Luglio Lug 2022 1907 27 luglio 2022 Chief sustainability officer, gli Esg scalano gli organigrammi
A testimonianza di quale peso stiano prendendo i criteri ambientali, sociali e di governance nei grandi gruppi, arriva dalla Germania la notizia della nomina del portavoce di Deutsche Bank, Jörg Eigendorf, a responsabile sostenibilità, con riporto diretto all'amministratore delegato. I direttori impatto sociale e csr cominciano a raggiungere i vertici
-
Droghe 26 Luglio Lug 2022 1505 26 luglio 2022 Droghe tradizionali mai state così accessibili: il dato dell’Osservatorio UE
«Oggi c’è una disponibilità record di cocaina, superiore ai livelli pandemici e continuano ad emergere sostanze potenti e pericolose». A certificarlo è l’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze. «Nuove sostanze psicoattive (NPS) continuano a comparire in Europa al ritmo di una alla settimana, ponendo così una sfida per la salute pubblica»
-
#Ucraina 21 Luglio Lug 2022 1846 21 luglio 2022 Cosa abbiamo imparato a Kjiv
Quando il campione dei pesi massimi Vitalji Klyscko, sindaco di Kiev, due metri imponenti di compostezza in divisa sportiva, ma non militare, con i tratti somatici di un eroe holliwoodiano, ci ha accolto pronunciando queste parole “ringrazio voi Europei che siete venuti fin qui pur sapendo che io non avrei potuto garantirvi la sicurezza” ho capito che eravamo al posto giusto a fare la cosa giusta