Sindacati
-
Welfare 26 Ottobre Ott 2017 1301 26 ottobre 2017 L'Alleanza contro la povertà ha fatto scuola: verso un welfare 4.0
Gianmario Gazzi, presidente Consiglio nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali, tratteggia l'idea di una possibile Alleanza per i diritti sociali e l’equità. «La povertà è un inizio, ma dobbiamo occuparci dell'inclusione. Su molti punti si possono costruire soluzioni comuni, serve fare sintesi. Sta cambiando il mondo, siamo all’industria 4.0 ma il nostro è un welfare 0.1»
-
#ConferenzaFamiglia 28 Settembre Set 2017 1100 28 settembre 2017 Assegno famigliare universale e congedi retribuiti all'80%: le proposte dei sindacati
Serve una visione promozionale ed inclusiva e non soltanto assistenziale. Nello specifico: livelli essenziali delle prestazioni sociali, un piano per le non autosufficienze, una legge quadro sulla long term care. È necessario, migliorare il sistema di congedi e permessi per i lavoratori genitori o che hanno familiari cui prestare assistenza, ad esempio portando la retribuzione del congedo parentale dal 30% all'80%
-
Lavoro 12 Settembre Set 2017 1110 12 settembre 2017 Soddisfazione e stipendi più alti: ecco perché i giovani vanno all’estero
Diffuse oggi alcune anticipazioni di una ricerca Iref-Acli sugli under 30 e l’occupazione. Se il 69% dei ragazzi intervistati lavora, il 77% di quelli rimasti in Italia non è soddisfatto della retribuzione, contro il 43% degli espatriati. Di questi, il 38% fa addirittura «il lavoro dei sogni» e occupa posizioni elevate in oltre il 60% dei casi. In Italia, solo un laureato su 3 svolge mansioni qualificate
-
Famiglia 1 Agosto Ago 2017 1543 01 agosto 2017 De Palo: «Gentiloni viva pienamente e coraggiosamente la delega sulla famiglia»
Il presidente del Forum famiglie della Cei si appella al Governo perché si confermi la Conferenza nazionale sulla famiglia, in programma dal 28 settembre a Roma
-
Ministero 31 Luglio Lug 2017 0909 31 luglio 2017 Benessere a scuola: un tavolo di psicologi farà una legge per promuoverlo
Da oggi al Miur è nato il Tavolo Tecnico per la Psicologia nel sistema formativo : è composto da 5 psicologi, 2 sindacalisti e 2 dirigenti scolastici e dovrà scrivere una legge per «elevare la qualità della vita scolastica», lottare contro disagio giovanile, bullismo e drop out, oltre a «verificare» la formazione accademica degli iscritti ai corsi di laurea in Psicologia
-
Altri sguardi 17 Luglio Lug 2017 1628 17 luglio 2017 Il lavoro, un’epopea per immagini
La Fondazione Mast di Isabella Seragnoli a Bologna propone uno straordinario viaggio attraverso gli scatti di 60 tra i più grandi fotografi del 900. Che narrano in modo profondo ed emozionante i cambiamenti nel mondo dell’industria
-
sindacato 28 Giugno Giu 2017 1945 28 giugno 2017 Riflessioni di un ex sindacalista sul discorso di Papa Francesco alla Cisl
Savino Pezzotta, ex segretario Cisl: «Spero che le parole del Papa servano per avviare un vero discernimento dentro la Cisl e dentro tutto il sindacato e che diventino stimolo e interrogazioni per una riflessione generale capace di rigenerare il sindacato»
-
Anpas 9 Giugno Giu 2017 1122 09 giugno 2017 Rinnovo Ccnl nuovo incontro con i sindacati
A Firenze in settimana si è tenuto il secondo incontro fra la delegazione delle pubbliche assistenze e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Funzione Pubblica di Cgil, Cisl e Uil per il rinnovo del Ccnl Anpas
-
Imprese 10 Maggio Mag 2017 0931 10 maggio 2017 Vuoi aprire una start up? Vai in Basilicata
Secondo i dati della Cgia di Mestre, oltre la metà delle nuove imprese in Italia non arriva al quinto anno di vita. Ma esistono delle eccezioni: in territori come le province autonome di Bolzano e di Trento, il Veneto e, a sorpresa, la Basilicata, questo fenomeno è meno evidente. Ecco dove conviene aprire una start up che abbia più possibilità di successo
-
Diritti umani 5 Maggio Mag 2017 1739 05 maggio 2017 G7 di Taormina, l'agenda della società civile
La Coalizione Italiana contro la Povertà (GCAP Italia), in rappresentanza di moltissimi cittadini e decine di organizzazioni, associazioni, sindacati e movimenti ha elaborato una serie di raccomandazioni in occasione del summit