Sindacati
-
Leggi 29 Settembre Set 2020 1102 29 settembre 2020 La figura del cooperante internazionale? Due nuovi sviluppi per la disciplina del lavoro
Gli esperti di Diritto del lavoro della società di consulenza NexumSTP fanno luce sulla situazione delle OSC che si trovano oggi a gestire un rapporto di lavoro con un cooperante, in mancanza di un contratto collettivo nazionale ad hoc previsto dalla legge n. 125/2014 ma mai definito
-
APpuntamenti 10 Settembre Set 2020 1433 10 settembre 2020 Il lavoro che si prende cura. Storie. Ricerche. Pratiche
Malattia e lavoro sono compatibili? Come tutelare la propria salute, dignità e autonomia quando ci si scopre fragili? Per rispondere a questi e altri interrogativi la Fondazione Lavoroperlapersona organizza la VII edizione del seminario interdisciplinare sull’accoglienza - che si svolgerà interamente in edizione digitale - dal 18 al 20 settembre 2020, intitolato “Il lavoro che si prende cura. Storie. Ricerche. Pratiche”.
-
Infanzia 24 Luglio Lug 2020 1234 24 luglio 2020 All'asilo nido? No, tu no
Quanti entrano e quanti no? E quando si comincia? E per quante ore al giorno? Queste le domande che i genitori si fanno e che ancora non hanno risposta. Su nidi e scuole dell'infanzia ci sono ancora troppe incognite
-
Idee 20 Luglio Lug 2020 1646 20 luglio 2020 Il conformismo militante: un dizionario delle nostre ipocrisie
L'ultimo libro di Giuseppe Culicchia affronta una malattia molto diffusa tra gli intellettuali italiani: l'attitudine a conformarsi al sentire comune. A venir meno è lo stimolo al cambiamento
-
Lavoro 14 Luglio Lug 2020 1010 14 luglio 2020 Educatori: professionisti del welfare, non missionari
Solo un approccio globale può fare uscire il nostro mondo da una anacronistica visione volontaristica e missionaria, per attribuirgli finalmente il ruolo che gli spetta nella modernizzazione del welfare e del Paese. Serve un profilo collocato in ambito sociale, che raccolga il meglio delle attuali formazioni universitarie ed integri le competenze pedagogiche e riabilitative con innovativi saperi imposti dalle nuove domande una società in rapida evoluzione
-
Social innovation 8 Luglio Lug 2020 1730 08 luglio 2020 Distanziamento, mascherine e smart working: come funzionano i protocolli aziendali anti-Covid
Il protocollo fra governo, sindacati e rappresentanze delle imprese per la riapertura dei luoghi di lavoro in sicurezza è stato fra le prime azioni intraprese durante l’emergenza Coronavirus in vista della ripartenza. Ma ci sono aziende, da Ferrari a Gucci, che hanno firmato propri regolamenti integrativi
-
Economia Circolare 7 Luglio Lug 2020 1515 07 luglio 2020 Rifiuti: servono innovazione, impianti moderni e un nuovo piano industriale
Un memorandum delle associazioni di imprese e sindacati chiede a Governo e Parlamento una nuova legge che abbia l’obiettivo di accelerare il passaggio all’economia circolare nella gestione dei rifiuti
-
Dibattiti 18 Giugno Giu 2020 1340 18 giugno 2020 Democrazia negoziale: un nuovo spazio per i corpi intermedi?
Sta facendo discutere il documento presentato agli Stati Generali dell'economia dal Presidente di Confidustria Bonomi. Il richiamo all'idea di «democrazia negoziale» apre però un nuovo dibattito sul ruolo attivo dei corpi intermedi, impresa inclusa, nel nostro Paese
-
Credito 29 Maggio Mag 2020 1215 29 maggio 2020 Oltre il 16% dei crediti fino a 25mila euro erogati dalle Bcc
A 70 giorni dall’inizio della crisi sanitaria, primo bilancio del Credito Cooperativo sulle moratorie deliberate e operative e sui prestiti garantiti secondo il decreto Liquidità. Erogati 1,275 miliardi di euro e deliberate e operative 262mila moratorie per 31,3 miliardi
-
Cooperazione 28 Maggio Mag 2020 1051 28 maggio 2020 Nasce Fiber: il welfare aziendale diventa "su misura" anche per le PMI
Diciassette realtà della cooperazione sociale, per 100 cooperative, lanciano Fiber e il progetto Welfare Come Te: nei pacchetti di welfare aziendale non “solo” benefit ma veri progetti di welfare sociale, sui territori