Sindacati
-
Scuola 17 Ottobre Ott 2018 1256 17 ottobre 2018 SaltaMuri, nasce il tavolo per una «educazione sconfinata»
Una cinquantina di associazioni del mondo scuola e realtà del terzo settore hanno fondato poche settimane fa il tavolo SaltaMuri, che lancia la campagna “Mille scuole aperte per una società aperta”. Oggi alla Camera la presentazione del Manifesto pedagogico
-
Politica 16 Ottobre Ott 2018 1535 16 ottobre 2018 Per un’altra Europa: se ne discute a Roma il 23 ottobre
“Per un’altra Europa” è il titolo del convegno con Paolo Gentiloni organizzato da Res, l’associazione presieduta dall’ex sottosegretario Pier Paolo Baretta, che si terrà il prossimo 23 ottobre, dalle ore 9.30, presso la Sala Consiglio del Palazzo della Cooperazione
-
Idee 4 Ottobre Ott 2018 1008 04 ottobre 2018 È tempo di un contratto nazionale degli Enti del Terzo settore?
Dopo i risultati conseguiti a livello legislativo, è tempo di mettere nell’agenda politica del Forum del Terzo Settore il tema del lavoro, con la creazione di una piattaforma contrattuale unica, in grado di dare garanzie ai lavoratori. Un modo per rendere palese la diversità degli ETS come datori di lavoro
-
Economia sociale 27 Settembre Set 2018 1747 27 settembre 2018 Ora l’Europa vari il “Pilastro Sociale”
Presentata al Parlamento Europeo l’iniziativa “Stan Up fo the Social Pillar”, promossa da cinque reti di rappresentanza dell’economia sociale, dei sindacati e della società civile europea perché l’Ue non faccia marcia indietro rispetto all’impegno di sostenere l’economia sociale
-
Donbass 18 Settembre Set 2018 1027 18 settembre 2018 La nebbia si dirada dietro l’assassinio di Aleksandr Zakharchenko
Dietro all'omicidio del capo della Repubblica Popolare di Donetsk l'ombra di Cia e Fbi che avrebbero armato i Servizi di Sicurezza dell’Ucraina con ordigni di nuova generazione
-
Buone pratiche 24 Agosto Ago 2018 1729 24 agosto 2018 Rider e città, il percorso condiviso per un lavoro sicuro
Mentre il governo ha avviato un tavolo di trattativa nazionale con aziende, sindacati e rappresentanze autonome dei lavoratori alla ricerca di nuove modalità contrattuali che possano garantire maggiori tutele, in molte città italiane ci si sta già attrezzando a livello territoriale per migliorare il lavoro dei rider
-
Persone 23 Luglio Lug 2018 1626 23 luglio 2018 Marchionne, un bene per la Fiat non per Torino
È mancato oggi Sergio Marchionne. L’analisi di Marco Revelli, storico, sociologo, politologo e profondo conoscitore della città sull'azione del manager. «Ha fatto probabilmente quello che poteva con i vincoli di contesto che aveva. Ma dopo una prima fase di luna di miele, la sua azione di amministratore ha avuto un prezzo altissimo in termini sociali per i lavoratori e ha reso Torino una periferia industriale»
-
Governo 9 Luglio Lug 2018 1530 09 luglio 2018 Di Maio firma il Jefta. Stop TTIP: Gravissimo, ci incontri subito
Il Ministro dello Sviluppo economico ha dato il via libera alla stipula del contratto Japan-EU Free Trade Agreement, un accordo di libero scambio tra Unione Europea e Giappone. Dalla Campagna: «fatto sconfortante e grave»
-
Scuola 3 Luglio Lug 2018 1731 03 luglio 2018 Sostegno: le famiglie chiedono un piano di formazione obbligatoria
L'appello di Francesca Palmas (ABC) ai Sindacati: «confrontiamoci urgentemente per un piano di formazione obbligatoria, iniziale ed in servizio, per tutti i docenti di sostegno e quelli curricolari. L’alunno con disabilità è di tutta la scuola»
-
Società 2 Luglio Lug 2018 1401 02 luglio 2018 Anzaldi (PD): "Sulla villa di Renzi finto scandalo per coprire quello dello stadio di Roma"
Secondo l'onorevole Anzaldi è in atto una manovra di "distrazione di massa" per evitare di discutere della corruzione nella Capitale. "Nei confronti di Renzi, in alcuni settori della nostra società, c'è un odio imbarazzante e ingiustificato, alimentato anche da inchieste taroccate come quella su Consip"