SLA
-
Tecnologia 10 Settembre Set 2019 1143 10 settembre 2019 Al via la call europea “Google Assistant for Good”
Dalla collaborazione tra il Centro Clinico NeMO e Google Italia nasce la competizione, rivolta agli sviluppatori di tutta Europa, per promuovere la realizzazione di progetti innovativi che usino la tecnologia dell’Assistente Google per aiutare le persone affette da malattie neuromuscolari. Tre le aree individuate: autonomia, supporto al caregiver, intrattenimento e tempo libero
-
Iniziative 1 Luglio Lug 2019 1238 01 luglio 2019 "Masterchef" per le persone con disfagia al centro NeMO
Il Centro Clinico ha ospitato il primo appuntamento di “Special Cook”, un talent show culinario benefico con giovani cuochi e maestri della cucina che coinvolgeranno i pazienti e i loro familiari nella preparazione di piatti "speciali", adatti anche a chi ha difficoltà a deglutire. A valutare le preparazione un giudice d'eccezione, lo chef Stefano Callegaro, vincitore del talent show culinario
-
Aisla 20 Giugno Giu 2019 1314 20 giugno 2019 Nasce la prima Biobanca nazionale Sla
In occasione dell'imminente Giornata Mondiale sulla Sla e alla presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, l’Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica, Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs e Xbiogem hanno inaugurato la prima “banca biologica” dedicata alla ricerca sulla Slae aperta a tutti i ricercatori del mondo.Potrà contenere fino a 380mila campioni biologici: uno strumento essenziale per rafforzare la ricerca sulla Sla in Italia
-
Maugeri 12 Giugno Giu 2019 1657 12 giugno 2019 La sfida futura della ricerca sarà il paziente fragile
Presentato dalla Fondazione Salvatore Maugeri il programma delle attività dei prossimi anni che saranno incentrate nella definizione e nella presa in carico del paziente fragile «in continuità con i valori del passato» ha ricordato il presidente Gualtiero Brugger. Si punterà in particolare sulla medicina riabilitativa neuromotoria, cardiologica e pneumologica, senza trascurare la medicina generale a indirizzo geriatrico
-
Aisla 12 Giugno Giu 2019 1441 12 giugno 2019 Global Day Sla: un veliero per le persone con Sla
In vista della Giornata Mondiale sulla Sla del 21 giugno, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica organizza a Piombino il 16 giugno un viaggio in mare con un veliero attrezzato per ospitare le persone con Sclerosi laterale amiotrofica. L'iniziativa è in linea con il motto che caratterizza la giornata #alswithoutborders, ovvero "Sla senza confini"
-
Persone 24 Maggio Mag 2019 1735 24 maggio 2019 Mario Melazzini ritorna a presiedere AriSla
Tra i fondatori della Fondazione italiana di ricerca per la Sclerosi laterale amiotrofica, dopo tre anni torna alla presidenza succedendo ad Alberto Fontana. La nomina è stata decisa dai soci fondatori: Aisla onlus, Fondazione Telethon, Fondazione Cariplo, Fondazione Vialli e Mauro. Melazzini ha già ricoperto la carica di presidente fra il 2008 e il 2012 e poi dal 2013 al 2016
-
Aisla 2 Maggio Mag 2019 1123 02 maggio 2019 Biobanca nazionale Sla, una campagna per realizzarla
Dal 6 al 12 maggio si potrà fare la spesa e sostenere il progetto dell’Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica nei super e iper mercati del Gruppo Selex. L’iniziativa “Un gesto con il cuore per sostenere la ricerca contro la Sla” sarà anche social e online con gli hashtag #SelexPerLaRicerca - #BiobancaNazionaleSla - #Sla
-
Aisla 9 Aprile Apr 2019 1146 09 aprile 2019 La caccia alle uova pasquali è solidale
L’associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica propone una Pasqua all’insegna della solidarietà. All’e-shop associativo tante dolci proposte che vanno a sostenere il progetto Baobab, il primo studio al mondo su bambini e preadolescenti con un genitore colpito dal Sla
-
Politica 19 Febbraio Feb 2019 1731 19 febbraio 2019 Mario Giro: Democrazia solidale una forza politica che nasce dal basso
«Stiamo facendo un percorso inverso da quello solito: non sono i partiti che vanno a cercare ogni tanto qualche specchietto per le allodole dalla società civile per metterlo in lista e poi farlo sparire, ma si tratta di fare emergere questa dinamicità dal basso. Felici per l'adesione di Pietro Bartòlo»
-
Sanità 15 Febbraio Feb 2019 1453 15 febbraio 2019 Nasce a Napoli il quinto Centro Clinico NeMO
Il Centro Clinico NeMO nasce oggi a Napoli portando a cinque le sedi sul territorio nazionale: Milano, Roma, Messina e Arenzano (Genova). Si tratta di centro clinico ad alta specializzazione, pensato per rispondere in modo specifico alle necessità di chi è affetto da malattie neuromuscolari come la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), le Distrofie Muscolari e l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA)