SLA
-
Sanremo 6 Febbraio Feb 2020 1734 06 febbraio 2020 Sul palcoscenico dell'Ariston protagonista la Sla
Paolo Palumbo, ventiduenne sardo, malato di Sla giovedì sera insieme al suo amico Christian Pintus ha cantato la sua vita al festival. Per Massimo Mauro, presidente di Aisla quello che è passato è «un messaggio enorme». E ricorda l’importanza di parlare di ricerca «Non basta l’attimo di commozione, per Paolo e gli altri seimila malati trovare una cura è fondamentale»
-
Legislazione 29 Gennaio Gen 2020 1441 29 gennaio 2020 Arriva l'ok alla legge post mortem
Il testo, approvato in sede legislativa dalla XII Commissione (affari sociali), punta a regolamentare e rendere più facile la donazione dei cadaveri a fini di studio, di ricerca scientifica e di formazione
-
Aisla 27 Gennaio Gen 2020 1614 27 gennaio 2020 Gli Alpini "ambasciatori" di Aisla
Prende il via oggi, lunedì 27 gennaio, la collaborazione tra l'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica e il Comando delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano a favore delle persone con Sla. La collaborazione ha avuto inizio oggi all'Ospedale Niguarda di Milano con un concerto della Fanfara della Brigata Alpina “Taurinense” dedicato alle persone con malattie neuromuscolari del Centro Clinico NeMO e ai pazienti del nosocomio
-
Anniversari 26 Novembre Nov 2019 1443 26 novembre 2019 I dieci anni di AriSla dedicati alla ricerca sulla Sla
Alla presenza di 250 ricercatori, esperti internazionali e personalità del mondo imprenditoriale, sono stati presentati i risultati di dieci progetti finanziati dalla Fondazione che aprono a nuove prospettive terapeutiche. «AriSla non si ferma perché la ricerca non può fermarsi», ha detto il presidente Melazzini: «guardiamo al futuro con la consapevolezza del presente»
-
Anniversari 24 Novembre Nov 2019 0900 24 novembre 2019 Gli auguri del Comitato Editoriale per i 25 anni di VITA
Ecco i messaggi che i dirigenti delle organizzazioni del comitato editoriale ci hanno fatto pervenire in occasione del nostro compleanno. Domani a Milano la festa-evento
-
Ricerca Scientifica 20 Novembre Nov 2019 1626 20 novembre 2019 Sla, AriSla assegna oltre 800mila euro ai progetti vincitori
La Fondazione italiana di ricerca per la Sla annuncia i tre Full Grants e i tre Pilot Grants selezionati dalla Call for Project 2019. Il presidente Melazzini: «Da dieci anni siamo dalla parte della ricerca e con i sei nuovi studi finanziati aggiungiamo conoscenza sulla Sla al fine di sviluppare innovativi approcci terapeutici». Il 22 e 23 novembre convegno scientifico a Milano
-
Aisla 18 Novembre Nov 2019 1527 18 novembre 2019 Nominati i vertici della prima Biobanca nazionale Sla
Dedicata alla ricerca sulla Sla e aperta a tutti i ricercatori del mondo ha da oggi al vertice come direttore Mario Sabatelli, neurologo, responsabile dell’area adulti del Centro Clinico NeMO e, come responsabile del comitato scientifico, Paolo Annunziato, economista, già direttore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Cnr
-
Milano 12 Novembre Nov 2019 1615 12 novembre 2019 A Bookcity, NeMO e Aisla raccontano la disabilità senza tabù e stereotipi
Al Centro Clinico NeMO di Milano, giovedì 14 novembre si terrà l’incontro "Storie sulla mia pelle", dedicato a "Le regole dei motoneuroni", libro di Alberto Fontana, presidente del Centro Clinico NeMO e a “Due milioni di baci”, libro del giornalista radiofonico Alessandro Milan. Dialogheranno con loro Massimo Mauro, presidente nazionale di Aisla e il comico Leonardo Manera. L'evento è parte della rassegna promossa e organizzata da Ledha, Lega per i diritti delle persone con disabilità
-
Aisla 18 Settembre Set 2019 1537 18 settembre 2019 Giornata nazionale Sla: raccolti 150mila euro
I fondi raccolti, 10mila euro in più del 2018, saranno utilizzati dall'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica per sostenere le persone con Sla attraverso l'Operazione Sollievo. Fondazione Mediolanum ha donato ulteriori 100mila euro per portare a termine il progetto Baobab a sostegno dei figli piccoli di genitori colpiti dalla Sla. Chi ha fotografato i monumenti illuminati di verde (oltre 80 nel notte tra il 14 e il 15 settembre) ha tempo fino al 4 ottobre per partecipare al concorso fotografico di Aisla
-
Aisla 13 Settembre Set 2019 1758 13 settembre 2019 La giornata nazionale sulla Sla in 150 piazze italiane
Il 15 settembre AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, celebrerà in 150 piazze di tutta Italia la XII Giornata Nazionale sulla SLA: 300 volontari, con 15.000 di bottiglie di vino Barbera d’Asti DOCG, raccoglieranno fondi per l’assistenza delle persone colpite dalla malattia. Nella notte tra il 14 e il 15 settembre molti monumenti italiani saranno illuminati di verde, il colore di Aisla