Sostenibilità
-
Persone 18 Febbraio Feb 2019 1819 21 ore fa Gli oggetti ci guardano. Il design secondo Mendini
Se n’è andato Alessandro Mendini. È stato certamente uno dei maggiori protagonisti del design italiano. Un uomo allegro, vitale, sempre pronto a confrontarsi con tutti. Per ricordarlo riproponiamo quel lungo dialogo che ci aveva concesso in quel suo studio profondamente milanese, popolato di oggetti e soprattutto di idee. Ne era convinto, il design ha una funzione di critica sociale: «deve scuotere, deve indurre a fare domande, deve contenere sempre un tentativo di magia»
-
Udine 17 Febbraio Feb 2019 2113 17 febbraio 2019 Il Friuli crede allo sviluppo sostenibile
Appuntamento il 19 febbraio all’Università di Udine con la seconda tappa del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, il più importante evento in Italia dedicato a sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa, realizzato in collaborazione con Animaimpresa
-
Premi 12 Febbraio Feb 2019 1228 12 febbraio 2019 "Youth in action", al via la terza edizione
Torna il concorso rivolto a giovani under 30 che premierà le migliori idee progettuali che puntano a favorire il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdgs). È promosso da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Eni Enrico Mattei e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Le candidature sono aperte fino al prossimo 3 maggio
-
Ricerche 8 Febbraio Feb 2019 1607 08 febbraio 2019 L'egopower tra gli scaffali premia prodotti bio, etici e del territorio
È stata presentata a Milano la ricerca di Censis e Conad "Miti dei consumi, consumo dei miti" che ha indagato la nuova filosofia del consumatore egocentrico: la selezione dei prodotti è rigorosa, puntando a quelli che soggettivamente fanno stare bene e che lo gratificano nella convinzione di agire per rendere il mondo migliore. Nel tempo della crisi ci si interroga su come far ripartire la crescita economica
-
Cesvi 6 Febbraio Feb 2019 1223 06 febbraio 2019 Daniele Barbone, nuovo Amministratore delegato
Tra i principali esperti italiani di green economy il nuovo Ad della ong collabora con “The Climate Reality Project”, fondazione del premio Nobel e già vicepresidente Usa Al Gore. Succede a Daniela Bernacchi
-
Giornata nazionale 5 Febbraio Feb 2019 1516 05 febbraio 2019 Italiani spreconi, nella pattumiera di casa quasi 12 mld di euro
«La percezione degli italiani è ancora poco consapevole della necessità di una grande svolta culturale nella gestione del cibo a livello domestico», spiega Andrea Segrè, fondatore e presidente di Last Minute Market. Pane e verdure fresche sono fra gli alimenti più spesso buttati via in casa. A intervistarli dichiarano di gettare 2,4 kg di cibo ogni mese a famiglia. La realtà è molto diversa: ad andare sprecati sono 36 kg di alimenti a testa all'anno
-
Normative 1 Febbraio Feb 2019 1125 01 febbraio 2019 Alleanza Cooperative a Conte: «Approvare entro l’estate legge contro false coop»
La richiesta espressa durante l’Assemblea in corso a Roma. Nella scorsa legislatura l’Alleanza delle Cooperative ha raccolto oltre 100mila firme e ha depositato in Parlamento la proposta di legge di iniziativa popolare. «Il vostro modello è da preservare contro le false coop e avrete l’appoggio assoluto del governo», ha risposto il premier Conte nel corso del suo lungo ed articolato intervento, pur preconizzando tempi non brevi
-
Opinioni 31 Gennaio Gen 2019 1422 31 gennaio 2019 Fundraising: 3 questioni da non trascurare
La raccolta fondi è centrale nella Riforma del Terzo settore e influenzerà la decisione di iscriversi o meno al Runts (il registro nazionale) da parte degli enti. Proprio per questo la carica di fundraiser non può essere ricoperta da una persona che ha “un po’ di tempo a disposizione”, la buona volontà non basta. Per questo è fondamentale una formazione specifica
-
Leggi e norme 29 Gennaio Gen 2019 1728 29 gennaio 2019 La Rai prenda per mano il Terzo Settore
Presentate a Roma ai responsabili del Segretariato sociale della radio e tv pubblica le linee guida del Codice del Terzo Settore. «L’obbiettivo è cogliere la sfida di fare conoscere di più il Terzo settore che non ha altrimenti la forza economica di farsi conoscere con campagne pubblicitarie proprie», ha sottolineato Claudia Fiaschi, portavoce del Forum del Terzo Settore
-
Banche 28 Gennaio Gen 2019 1507 28 gennaio 2019 Carlo Messina: «Attenzione al sociale, alla cultura e all’ambiente per crescere di più e meglio»
Ad un anno di distanza dalla presentazione del Piano di impresa 2018-2021 che ha messo al centro progetti rivolti alla crescita sociale, culturale e civile delle comunità in cui opera. “Prima dei risultati economici abbiamo scelto di comunicare cosa abbiamo fatto per la comunità. E così faremo ogni anno”, ha sottolineato questa mattina il Ceo della Banca Carlo Messina