Sostenibilità
-
Governo 14 Ottobre Ott 2020 1057 14 ottobre 2020 Terzo settore, serve una detrazione al 50% dei contributi agli enti
Nel piano del Governo viene dimenticato il non profit. Quello che è il “cuore pulsante” della società al quale istituzioni e media offrono continui apprezzamenti, non è stato considerato in questa partita fondamentale. Perché non inserire la detrazione del 50% dei contributi tracciati dati agli ETS, sia da parte di persone fisiche che giuridiche, senza limiti di importo? La proposta di Giampaolo Silvestri, segretario generale di Avsi
-
Ambiente 12 Ottobre Ott 2020 1609 12 ottobre 2020 Dal Wwf nasce la prima “Aula Natura” per le scuole nella bergamasca
A Scanzorosciate nella bergamasca, si fa scuola nella prima Aula Natura con le piante officinali e il condominio per insetti. Il direttore scientifico del Wwf Marco Galaverni: «Investire nella scuola significa prendersi cura del futuro e piantare quei semi di sostenibilità»
-
Società 12 Ottobre Ott 2020 1607 12 ottobre 2020 Farmaceutica e comunità: Alfasigma presenta il Rapporto Sostenibilità 2019
Oltre 395mila euro di investimenti in venti progetti per le comunità e sei obiettivi di sviluppo sostenibile fissati al 2030. Sono alcuni dei punti salienti del Rapporto di Sostenibilità 2019 di Alfasigma, azienda italiana tra i big player del mercato farmaceutico internazionale, presentato oggi a Bologna
-
Lega del Filo d'Oro 12 Ottobre Ott 2020 1501 12 ottobre 2020 La Lega del Filo d'Oro diventa Fondazione
L'Assemblea dei Soci ha approvato il nuovo statuto. Nel Bilancio di Sostenibilità, numeri in crescita, con 942 persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali seguite nelle dieci sedi. «Rispetto al Piano di Miglioramento, nel 2019 sono stati raggiunti il 75% degli obiettivi. Ma i bisogni delle persone e delle loro famiglie sono in aumento e in evoluzione, richiedendo una straordinaria capacità di innovazione. Per questo il nostro impegno non si ferma»
-
Sostenibilità 8 Ottobre Ott 2020 1440 08 ottobre 2020 Rapporto Asvis: il Covid allontana gli obiettivi di sviluppo sostenibile
La crisi pandemica oltre alla salute ha messo sotto scacco anche la lotta alla povertà e alle disuguaglianze, perché sono colpiti più i giovani, gli stranieri e alcuni settori economici rispetto ad altri. I decreti del governo «sono stati in gran parte diretti alla protezione del sistema socioeconomico, più che alla sua trasformazione verso la sostenibilità»
-
Sostenibilità 8 Ottobre Ott 2020 1000 08 ottobre 2020 È a Monza il primo convento d’Italia a emissioni zero
Il santuario della Madonna delle Grazie gestito dai frati francescani, che hanno lì il loro convento, ha ottenuto la certificazione ambientale
-
Aziende 7 Ottobre Ott 2020 1646 07 ottobre 2020 I 5 macro-pilastri del bilancio di sostenibilità di Esselunga
Presentati i dati 2019 e gli obiettivi che il gruppo della Gdo vuole raggiungere entro il 2025. Su un fatturato di 8 mld il valore economico distribuito è stato di 7,5 mld di euro. Focus su clienti, persone, ambiente, fornitori e comunità. Illustrato anche il piano straordinario di attività messo in campo in occasione dell’emergenza Covid
-
Web 6 Ottobre Ott 2020 1701 06 ottobre 2020 La casa online dei fundraiser italiani cambia volto
Il portale Fundaising.it dal 29 settembre si è arricchito di guide, free trial, formazione online e strumenti per mettere subito in pratica la raccolta fondi in modo efficace
-
Cittadinanzattiva 5 Ottobre Ott 2020 1627 05 ottobre 2020 Cittadini italiani sempre più delusi dai servizi pubblici locali
Il trasporto pubblico si colloca in basso alla classifica di soddisfazione degli utenti, ma anche gli obiettivi di sostenibilità sono ritenuti poco raggiungibili. Ecco i risultati della consultazione civica di Cittadinanzattiva
-
Green economy 5 Ottobre Ott 2020 1131 05 ottobre 2020 Becchetti: «Next Generation Eu? Non solo macroprogetti»
L'economista romano sottolinea: «per capire come procedere, dovremmo farci innanzitutto una domanda: il successo della transizione ecologica e l’avvio di un nuovo percorso di creazione di valore ecologicamente e socialmente sostenibile dipendono solo dal sostegno a pochi progetti innovativi di poche grandi imprese o anche e soprattutto dal cambiamento degli stili di vita?»