Sport
-
Giornata internazionale del volontariato 5 Dicembre Dic 2019 1308 05 dicembre 2019 Servizio civile, adesso però non chiamatelo più "universale"
Nella Consulta di ieri il ministro Spadafora ha di fatto alzato bandiera bianca: niente aumento di fondi per l’anno in corso e poche promesse per il prossimo triennio. Non solo: ha fissato l’obiettivo di stabilizzare un contingente minimo di 40mila volontari l’anno. Meno della metà dei 100mila giovani previsti nel momento in cui era stata varata la riforma del servizio civile universale. Siamo al de profundis dello SCU prima ancora che sia entrato in vigore?
-
Pubblicità 2 Dicembre Dic 2019 1659 02 dicembre 2019 È on air la prima campagna pubblicitaria di Banco BPM
“Siamo una banca che fa cose normali. Ma insieme facciamo cose straordinarie” recita il claim. La campagna presenta sei situazioni diverse, in grado di suscitare un senso di empatia e complicità, che associano al linguaggio dell’attività bancaria iniziative di rilevanza sociale realizzate da Banco BPM a favore dei territori di appartenenza. Associazioni e istituzioni fatte di persone, le stesse che diventano i veri protagonisti dello spot
-
Fondazione Ebbene 30 Novembre Nov 2019 1314 30 novembre 2019 "Facciamo Meta", il laboratorio a cielo aperto che abbatte le disabilità
Il centro di prossimità di Fondazione Ebbene Metauropa, in collaborazione con le realtà del territorio, organizza a Vittoria, nel Ragusano, un pomeriggio di sport e inclusione pensato per le famiglie con figli disabili. L’evento anticipa la giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre
-
Welfare 28 Novembre Nov 2019 1216 28 novembre 2019 I tutori volontari per minori stranieri non accompagnati? Sono 3.029
Sono 3.029 i tutori volontari per MNSA iscritti negli appositi elenchi dei tribunali per i minorenni: in prevalenza donne, molto spesso laureati e over 45. Nel 2018 hanno accettato complessivamente tutele per 3.902 ragazzi. Un'anticipazione del primo monitoraggio nazionale sulla figura introdotta dalla legge 47/2017, realizzato dall'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza
-
Associazione Neuroblastoma 26 Novembre Nov 2019 1132 26 novembre 2019 Fake News in campo medico, mamma Valentina racconta la storia di G.
Nelle scorse settimane è trapelata la notizia di una bimba siciliana, G., ammalata di Neuroblastoma, che era stata trasferita dall’Istituto Giannina Gaslini di Genova all’Ospedale Meyer di Firenze per un ciclo di terapia radio metabolica. Alcuni media hanno pubblicato la notizia. Ma le cure e l’intero protocollo venivano presentati in modo non corretto. «In medicina la rigorosità scientifica delle informazioni è fondamentale perché in gioco c’è la salute e spesso la vita delle persone», dice Massimo Conte, pediatra oncologo presso l’istituto Gaslini
-
Formazione 20 Novembre Nov 2019 1418 20 novembre 2019 Il primo corso di terapia ricreativa di Dynamo
Il workshop di Limestre sarà tenuto dallo Staff di Dynamo Camp, organizzato da Dynamo Academy e sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
-
Confronti 19 Novembre Nov 2019 1737 19 novembre 2019 La sincerità dei campioni fa breccia tra i ragazzi
Un incontro intenso ed emozionante alla scuola media Ascoli di Milano: gli allievi delle terze medie hanno dialogato con due campioni del Milan di ieri e di oggi, Massimo Ambrosini e Raffaella Manieri. Sorprendenti le domande e sorprendenti anche le loro risposte
-
WeWorld 15 Novembre Nov 2019 1709 15 novembre 2019 Il Festival dedicato alle donne celebra la decima edizione
Torna, dal 23 al 24 novembre, al Teatro Litta di Milano il “WeWorld Festival”: due giorni di film, spettacoli, talk e mostre per parlare di empowerment femminile e diritti. Letizia Battaglia, Eva Cantarella e Donatella Finocchiaro tra le protagoniste del Festival milanese che racconta la condizione femminile nel Mondo Ospite speciale Roberto Saviano con un monologo inedito sulle donne e i bambini che il nostro Paese sta lasciando indietro
-
Appuntamenti 13 Novembre Nov 2019 1703 13 novembre 2019 Scelta e passione al centro di Fondazione Milan in the Community
Il quarto incontro del percorso promosso dalla Fondazione da Vita vedrà protagonisti Massimo Ambrosini e Raffaella Manieri presso l’Istituto Comprensivo De Andreis di Milano
-
Sport e scuola 11 Novembre Nov 2019 1503 11 novembre 2019 La disciplina? È amore per se stessi
È una delle risposte che due ex campioni del Milan, Serginho e Cristian Brocchi, hanno dato alle decine di domande degli allievi del liceo Bottoni di Milano. Un incontro in cui l’esperienza agonistica è stata racconta partendo dai valori che l’hanno resa possibile. Valori che valgono ogni giorno anche sui banchi