Studio e formazione
-
Formazione 15 Maggio Mag 2019 1407 15 maggio 2019 Accesso ai fondi europei? Con Fondazione Triulza “Si può fare!”
Il 28 maggio avrà luogo un laboratorio sul programma europeo EaSI. È il primo di cinque appuntamenti teorico-pratici organizzati dalla Fondazione nell’ambito del progetto BEEurope con cui vuole continuare a dare un sostegno concreto all’internazionalizzazione delle organizzazioni del Terzo Settore e dell’Economia Civile, migliorare la loro capacità di accedere ai fondi UE e di partecipare a programmi internazionali d’innovazione sociale
-
Persone 18 Febbraio Feb 2019 1244 18 febbraio 2019 Una donna al vertice di Irecoop Emilia-Romagna
Il nuovo direttore generale è Morena Manni. Per la prima volta una guida femminile per l’ente di formazione di Confcooperative. La scelta del CdA arriva nell’anno del 40° anniversario dell’Istituto
-
#Decretosicurezza 7 Gennaio Gen 2019 1404 07 gennaio 2019 Umbria e Piemonte ricorreranno alla Consulta contro il Decreto sicurezza
Dopo la Toscana, anche l'Umbria e il Piemonte ricorreranno alla Corte Costituzionale contro il decreto sicurezza. Presenta profili di palese incostituzionalità che vanno ad impattare su tutte le più importanti materie di legislazione regionale, dicono i governatori. In aumento anche i comuni i cui consigli si sono dichiarati contro l'applicazione del Decreto Salvini
-
Rappresentanze 21 Settembre Set 2018 1542 21 settembre 2018 Formazione professionale il governo convocherà un tavolo
L'annuncio del sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon che è intervenuto alla giornata conclusiva del seminario organizzato dal Ciofs (Centro italiano opere femminili salesiane). «Vogliamo lanciare l'idea di un patto per la formazione, il territorio e il lavoro», ha detto Paola Vacchina presidente di Forma
-
Opportunità 11 Giugno Giu 2018 1545 11 giugno 2018 La sfida dei comunicatori: far capire il volontariato “là fuori”
Gli addetti stampa e comunicazione dei Centri di servizio italiani si incontrano in un seminario di studio e formazione, per parlare di storie, linguaggio, web, campagne... Tra gli ospiti Corrias, Giovanzana, Patete, Soglio, Esposito, Calabrese, Arduini, Bernocchi
-
Opportunità 3 Maggio Mag 2018 1042 03 maggio 2018 Migliorare competenze e conoscenze tra digitale e sociale
Formarsi in modo continuativo è quanto viene richiesto ai professionisti che operano in realtà sempre più fluide e trasversali. “La Settimana della Formazione” è il progetto ideato da Search On Media Gruop, per diffondere la cultura digitale in diversi ambiti di applicazione tra i quali il Terzo settore
-
Scuola 23 Ottobre Ott 2017 2116 23 ottobre 2017 Gli studenti ITS Turismo italiani potranno laurearsi in Olanda
Firmato accordo tra l’ITS Hospitality Management Italia e l'Università di Stenden. Alessandro Mele (Coordinatore Cabina di Regia ITS Italia): “Il sistema ITS c’è e cresce velocemente. È l’unico capace di rispondere alla disoccupazione giovanile”
-
Formazione professionale 28 Luglio Lug 2017 1519 28 luglio 2017 Il sistema duale è promosso e diventa stabile
Presentati i dati del primo anno di sperimentazione del sistema duale in Italia: 21mila ragazzi coinvolti e 10mila che hanno un contratto di apprendistato di primo livello. Il sottosegretario Bobba: «un esito non scontato, che ci porta a investire per la stabilizzazione della sperimentazione». Le risorse saranno nella prossima legge di bilancio
-
Acli 30 Giugno Giu 2017 0804 30 giugno 2017 Al via a Firenze la prima summer school per amministratori locali
Destinata a chi ha un ruolo pubblico e si riconosce nei valori delle Acli, vuole offrire ai politici e ai dirigenti locali un percorso di analisi e di riflessione, e si propone di far crescere la consapevolezza che la politica vada intesa come un servizio per il bene comune
-
Acli 12 Giugno Giu 2017 1039 12 giugno 2017 Al via a Firenze la prima summer school per amministratori locali
È intitolata a Giorgio La Pira la tre giorni di formazione politica dedicata a politici e dirigenti locali che desiderano compiere un percorso di analisi e di riflessione per affrontare alcune difficoltà quotidiane. I corsi sono finanziati anche con il 5 per mille