Sviluppo e Cooperazione
-
Unione Europa 21 Ottobre Ott 2017 1459 21 ottobre 2017 Gianni Pittella: "Il Terzo settore è un attore essenziale per rilanciare l'Europa sociale"
"Fine della grande coalizione con la destra, apertura a chi condivide i nostri valori per un'Europa sociale, tra cui le forze del Terzo settore, e un servizio civile europeo". Così il capogruppo dei Socialisti e Democratici europei al Parlamento UE, Gianni Pittella, durante la convention socialista Together. In questa intervista rilasciata a Vita.it, Pittella indica la strada per superare la crisi delle forze progressiste europee e ricucire con i cittadini e i territori dell'Ue
-
Africa 25 Agosto Ago 2017 1635 25 agosto 2017 COOPI e VITA: uno sguardo nuovo sulla crisi umanitaria nel Lago Ciad
Tra la povertà e le violenze del gruppo terrorista Boko Haram, quella del Lago Ciad è considerata una delle più gravi crisi umanitarie al mondo. In Niger, Nigeria, Ciad e Camerun, l’ong COOPI è impegnata in progetti di emergenza finanziati dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS). Ne è nato un partenariato con Vita per raccontare la crisi attraverso gli occhi di un fotografo ciadiano e media partner locali.
-
Repubblica centrafricana 9 Agosto Ago 2017 1015 09 agosto 2017 Esclusivo. Faustin-Archange Touadéra : "I centrafricani sono contrari all’impunità"
È considerato uno dei paesi più poveri e instabili dell’Africa. Alla sua guida, c’è un professore di matematica eletto nel 2016 sotto gli applausi della Comunità internazionale per dirigere uno Stato che controlla soltanto due province su 14. Nonostante le violenze che oppongono i gruppi armati e oltre il 20% della popolazione costretta alla fuga, Faustin-Archange Touadéra ribadisce in questa intervista esclusiva rilasciata a Vita.it e un pool di media africani la sua “volontà di ristabilire la pace e la sicurezza in Centrafrica attraverso il dialogo e un’accelerazione del programma di disarmo”.
-
Ue-Africa 3 Agosto Ago 2017 1831 03 agosto 2017 Stefano Manservisi: “Sicurezza e sviluppo sono indissociabili in Africa”
Dal Fondo fiduciario Ue per la stabilità e la lotta contro le cause profonde delle migrazioni irregolari sul continente africano al Fondo Ue per lo sviluppo sostenibile a sostegno degli investimenti, passando per il Summit Ue-Africa previsto in novembre ad Abidjan, quella del Direttore generale della cooperazione europea allo sviluppo della Commissione Ue, Stefano Manservisi, è un’agenda fitta. In questa intervista pubblicata sul numero estivo di Vita, il capo di EuropeAid si dice convinto che “la sicurezza e lo sviluppo sono due sfide indissociabili in Africa che vede l’Unione sempre più compatta”*.
-
Migrazioni e asilo 31 Luglio Lug 2017 1633 31 luglio 2017 Link 2007: Caro Gentiloni, sull'asilo e l'Africa è tempo di andare oltre l'emergenza
Alla vigilia della comunicazione del premier Gentiloni alle commissioni Esteri e Difesa del Parlamento sull'evoluzione della situazione in Libia, il contenimento dei flussi migratori e l'invio di navi in quelle acque territoriali, la rete di Ong "Link 2007" condivide analisi e proposte per la definizione di una politica complessiva dell’Italia, interna e nelle relazioni esterne, per il governo dell’immigrazione
-
Mondo 28 Luglio Lug 2017 1738 28 luglio 2017 Cina: la nuova “Via della seta” conduce all’Africa
Oltre il 50% degli investimenti previsti dalla Cina per rilanciare la sua economia attraverso la “nuova Via della seta” andranno in Africa. Se le materie prime africane rimangono una risorsa strategica per Pechino, la presenza cinese in Africa si è diversificata e i leader africani, preoccupati dall’aumento del debito con il partner asiatico, premono sempre di più per una vera partnership.
-
Salute 21 Luglio Lug 2017 1130 21 luglio 2017 Un cuscino per il parto salva vite in Africa
Può un cuscino salvare la vita di una mamma e di un neonato, durante il delicato momento del parto? Sì. È la scommessa dei birth cushions di Cuamm-Medici con l’Africa, finalista al concorso “Saving Lives at Birth: A Grand Challenge for Development”, promosso dall’agenzia della cooperazione statunitense (USAID)
-
Migrazioni e sviluppo 19 Luglio Lug 2017 1422 19 luglio 2017 Link 2007: "Aiutiamoli a casa loro". Mero slogan o urgente necessità?
Uno sguardo alle contraddizioni mondiali, ad alcuni fattori che provocano le migrazioni, ai dati che parlano da soli e alla realtà italiana ed europea per cercare di dare un significato accettabile e comprensibile alla proposta di “aiutarli a casa loro”, attenti al negoziato sul Migration Compact delle Nazioni Unite che nel 2018 indicherà percorsi comuni. L'analisi della rete di Ong italiane, Link 2007
-
Stati Uniti 19 Luglio Lug 2017 1300 19 luglio 2017 Africa: Trump sbatte la porta in faccia alle crisi e alla povertà
Il presidente americano stravolge la strategia africana del suo predecessore, Barack Obama. Al menù, un taglio di quasi 3 miliardi di dollari sulla cooperazione diplomatica, allo sviluppo e gli aiuti umanitari in Africa e fondi da ri-orientare su programmi di assistenza militare. A rischio progetti per la lotta contro l’Aids e il sostegno alla società civile
-
Cooperazione internazionale 11 Luglio Lug 2017 1738 11 luglio 2017 Francia: Macron taglia di 140 milioni di euro gli aiuti pubblici allo sviluppo
Nel piano di austerity richiesto dalla Corte dei conti francese a scapito della spesa pubblica e imposto da Macron, il ministro dei Conti pubblici, Gerald Darmanin, annuncia un taglio di oltre 140 milioni di euro alla cooperazione allo sviluppo. Le ONG francesi in rivolta: “Il presidente tradisce la parola data. È uno scandalo”