Telethon
-
Fondazione Telethon 20 Novembre Nov 2018 1724 20 novembre 2018 Anche le fiere sostengono la ricerca
Al via la collaborazione con Aefi che con le sue associate aderisce alla campagna #presente. A partire dalla maratona di dicembre, l’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane ed i suoi associati daranno supporto e visibilità alle iniziative di Fondazione Telethon
-
Fundraising 16 Novembre Nov 2018 1230 16 novembre 2018 Gli enti non profit potranno conoscere i nominativi dei donatori
Gli aderenti attraverso sms solidali o telefonate da rete fissa a campagne di raccolta fondi potranno essere informati sull’esito delle iniziative e, se intendono essere ricontattati per nuove campagne, potranno dare il loro consenso. Basterà inviare un sms o digitare un tasto sul telefono, al momento della donazione. Lo ha chiarito il Garante della privacy
-
Anffas 16 Novembre Nov 2018 1149 16 novembre 2018 Il futuro è la Convenzione Onu, ma dopo dieci anni è ancora sconosciuta
A Roma un convegno chiude le celebrazioni dei 60 anni di Anffas. Roberto Speziale: «Avremmo potuto raccontare quel che abbiamo fatto, abbiamo voluto invece concentrarci sulle prospettive, sul ripensare i servizi e l’approccio alla disabilità… immaginare un futuro in cui le persone con disabilità si possano definitivamente emancipare dall’essere considerate persone che non possono fare cose a causa delle loro limitazioni ed essere invece viste come cittadini»
-
Ricerca 10 Settembre Set 2018 1243 10 settembre 2018 Back to school: il primo giorno di scuola nella nuova campagna Telethon
Due fratelli e uno zainetto pieno di futuro: il primo giorno di scuola riparte #andarelontano, la campagna di Fondazione Telethon per aiutare i bambini con malattie genetiche rare
-
Non profit 24 Luglio Lug 2018 1359 24 luglio 2018 La neuroeconomia e il testamento solidale: l'altruismo è contagioso
Donare a qualcuno che ha bisogno rende molto più felici che non comprare qualcosa per se stessi: lo afferma uno studio realizzato dalla Harvard Business School. Empatia e reciprocità sono le due aree coinvolte a livello cerebrale nella decisione di fare un lascito solidale. «L’altruismo, lo dice la scienza, è contagioso» afferma Rossano Bartoli, portavoce del Comitato Testamento Solidale
-
Persone 16 Maggio Mag 2018 1750 16 maggio 2018 Alessandra Delli Poggi, fundraiser dell'anno 2018
Proclamata ufficialmente nel corso della prima giornata del Festival del Fundraising. Classe 1972, romana, è la responsabile partnership dell'Airc. Nell'ultimo anno ha raccolto 8 milioni di euro: «Guido una squadra di sei persone, tutte donne. Non sono una femminista, ma con loro trovo più affinità»
-
Fondazione Telethon 2 Maggio Mag 2018 1114 02 maggio 2018 Identificata una potenziale terapia per la Sindrome di Marinesco-Sjögren
Bloccare un enzima rallenta la morte dei neuroni del cervelletto e migliora la funzione motoria in un modello animale di questa rara malattia neurologica dell’infanzia: i risultati vengono da uno studio realizzato dall’IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Chieti-Pescara. Lo studio è stato possibile grazie a un finanziamento della Fondazione Telethon
-
Uildm 23 Aprile Apr 2018 1031 23 aprile 2018 Un sms per Sonia e tutte le mamme che non si arrendono
Uildm e Telethon lanciano la Campagna di Primavera. Due le occasioni per sostenere le persone con patologie neuromuscolari: l'sms solidale al 45586 fino al 7 maggio per sostenere i servizi delle sezioni locali Uildm e in piazza il prossimo 5-6 maggio, per la festa della mamma
-
Persone 28 Marzo Mar 2018 1630 28 marzo 2018 Quell'intervista che feci a Fabrizio...
L'ex responsabile comunicazione istituzionale di Telethon ed ex redattore e collaboratore di Vita, Marco Piazza, ha postato sulla propria pagina Facebook una vecchia intervista «fatta nel 2010 per Telethon Notizie». Eccola qui
-
Il ricordo 27 Marzo Mar 2018 1519 27 marzo 2018 «Per Fabrizio la maratona Telethon andava ben oltre la tv»
Dal 2001 Frizzi era il volto della Maratona Telethon, l'evento televisivo della Fondazione. Dialogo con il direttore generale Francesca Pasinelli: «Era una persona buona. E questo è un giudizio unanime e non retorico che nasce dalla sua empatia. Ci chiedeva di rimanere informato sulla vita dei bambini e delle famiglie che lui incontrava in televisione»