Telethon
-
Fondazione Telethon 4 Luglio Lug 2019 1255 04 luglio 2019 Malattie genetiche rare, oltre 11 mln di euro alla ricerca italiana
I fondi assegnati con il bando di concorso 2019 permetteranno di finanziare 35 progetti e sostenere così il lavoro di 50 gruppi di ricerca in Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino-Alto Adige e Veneto «Il nostro obiettivo è arrivare alla cura delle malattie genetiche rare selezionando la migliore ricerca biomedica», dichiara Francesca Pasinelli Dg di Fondazione Telethon
-
Fondazione Telethon 11 Giugno Giu 2019 1518 11 giugno 2019 Le scuole vincitrici di "Insieme per la ricerca"
Promosso da Fondazione Telethon e Pearson Italia il concorso ha visto la partecipazione di numerosi istituti scolastici italiani di ogni ordine e grado che hanno aderito al progetto didattico nato per sensibilizzare sul tema della ricerca scientifica e delle malattie rare. In palio materiali didattici multimediali
-
Non profit 6 Giugno Giu 2019 1413 06 giugno 2019 Cosa vuoi fare da grande? Qualcosa di grande
Ecco la nuova campagna del Comitato Testamento Solidale. «C’è chi sostiene che pensare al testamento significhi fare una riflessione sulla morte, ma chi ha già inserito un lascito nelle ultime volontà dichiara, invece, che prendere in considerazione l’idea di fare un testamento solidale significa scegliere la vita e continuare ad esserci anche quando non ci saremo più», commenta Rossano Bartoli, portavoce del Comitato Testamento Solidale
-
Persone 24 Maggio Mag 2019 1735 24 maggio 2019 Mario Melazzini ritorna a presiedere AriSla
Tra i fondatori della Fondazione italiana di ricerca per la Sclerosi laterale amiotrofica, dopo tre anni torna alla presidenza succedendo ad Alberto Fontana. La nomina è stata decisa dai soci fondatori: Aisla onlus, Fondazione Telethon, Fondazione Cariplo, Fondazione Vialli e Mauro. Melazzini ha già ricoperto la carica di presidente fra il 2008 e il 2012 e poi dal 2013 al 2016
-
Fondazione Telethon 3 Maggio Mag 2019 1146 03 maggio 2019 Cuori di Biscotto per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare
In più di 1.600 piazze in tutta Italia il 4 e 5 maggio saranno distribuiti i Cuori di biscotto dai volontari di Fondazione Telethon e UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, e di AVIS, Anffas e UNPLI. Dolci biscotti distribuiti come ringraziamento con una donazione minima di 12 euro per sostenere la campagna “Io per lei” a favore della ricerca scientifiche sulle malattie genetiche rare
-
Telethon e Uildm 29 Aprile Apr 2019 1238 29 aprile 2019 La Festa della mamma con i cuori di biscotto
Il 4 e 5 maggio, in oltre 1.600 piazze in tutta Italia, saranno distribuiti dai volontari della Fondazione e Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, e di Avis, Anffas e Unpli i dolci come ringraziamento con una donazione minima di 12 euro per sostenere la campagna “Io per lei” a favore della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare e neuromuscolari
-
Salute 26 Aprile Apr 2019 1731 26 aprile 2019 Devis e Gabriele, quando la speranza arriva (anche) dai social
La storia del piccolo Alex ha appena avuto un lieto fine. Speriamo che i social aiutino anche Gabriele e Devis a trovare risposte. Gabriele ha 19 mesi e cerca un donatore di midollo osseo. Devis ha la SMA1 e la sua famiglia ha bisogno di un aiuto economico
-
Eventi 26 Aprile Apr 2019 1245 26 aprile 2019 Popolo e fraternità, due temi chiave per Azione cattolica
Si riuniscono a Chianciano Terme, dal 3 al 5 maggio i quadri dirigenti dell'Ac nel convegno dal titolo "Un popolo per tutti. Riscoprirsi fratelli nella città". Tra le tracce di riflessione: l'impegno politico nei teritori, la costruzione di alleanze per il bene comune, il futuro dell'Europa. Nel corso della tre giorni sarò avviato un nuovo cammino, che vedrà insieme l'associazione e Fondazione Telethon
-
Fondazione Telethon 21 Aprile Apr 2019 0821 21 aprile 2019 ”Io per lei": parte la campagna di comunicazione 2019 “Io per lei” di Fondazione Telethon e UILDM
Un racconto corale, in occasione della festa della mamma, mette le mamme “rare” e il loro impegno al centro, chiedendo a tutti di attivarsi per il cambiamento sostenendo la migliore ricerca sulle malattie genetiche rare e l’assistenza alle persone affette da malattie neuromuscolari. Il 4 e 5 maggio, in più di 1.600 piazze d'Italia saranno distribuiti i Cuori di biscotto
-
Fondazione Telethon 11 Aprile Apr 2019 1715 11 aprile 2019 Sindrome di Wiskott-Aldrich: studio clinico dimostra l’efficacia della terapia genica
Lo studio ha coinvolto 8 pazienti trattati con successo grazie a un protocollo di terapia messo a punto all’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica di Milano