Terremoto
-
Misericordie 4 Settembre Set 2017 1033 04 settembre 2017 I rappresentanti delle 310 sezioni toscane si sono riuniti per il VIII° Meeting
L’evento a Borgo a Mozzano in provincia di Lucca ha visto l’inaugurazione di un posto assistenza socio sanitaria odontoiatrico da utilizzare in caso di emergenze e calamità. Non sono mancate però le polemiche. «Politica sorda e distante dal volontariato. Si ricorda di noi solo alle scadenze elettorali», ha commentato il presidente Corsinovi
-
Terremoto Centro Italia 25 Agosto Ago 2017 1503 25 agosto 2017 #ripartiamodallascuola non è stato un hashtag: 5,7 milioni di euro donati
Pochi giorni dopo il terremoto del 24 agosto, il Miur per la prima volta decide si distaccare una task force di suoi funzionari sul territorio e poi di lanciare una grande iniziativa a sostegno delle scuole delle zone colpite dal terremoto. Sono arrivati 5,7 milioni di euro, che si affiancano alla raccolta tramite sms e alle tante iniziative del non profit. In questo anno la scuola è stata davvero il fulcro della rinascita
-
Fondazione Rava 24 Agosto Ago 2017 1649 24 agosto 2017 Terremoto Centro Italia, il futuro inizia con le scuole
La Onlus è protagonista, nelle regioni colpite dal sisma, della ricostruzione delle scuole. A meno di 9 mesi dalle scosse dello scorso 24 agosto ha permesso, ad oltre 600 bambini, di tornare sui banchi. E non si ferma qui. Vita.it intervista Mariachiara Roti, vicepresidente della fondazione e responsabile insieme ad Elisabetta Strada dei progetti di ricostruzione
-
Cesvi 24 Agosto Ago 2017 1539 24 agosto 2017 Diventa un vademecum la "ricostruzione emotiva" post-terremoto
Il bilancio dell'aiuto portato dalla ong nei territori colpiti. Nell'area di Amatrice è stato fornito un sostegno per non fermare la produzione di latte vaccino con nuove attrezzature. Nel marchigiano da ottobre scorso a giugno è stato portato avanti il progetto "Una scuola resiliente" per il recupero psico-emotivo dei bambini. Dall'esperienza è nato un toolkit
-
Terremoto Centro Italia 24 Agosto Ago 2017 1140 24 agosto 2017 La ricostruzione vera è andare avanti, non tornare indietro
Il Vescovo di Rieti, Domenico Pompili, ha celebrato questa mattina una Messa ad Amatrice, a un anno dal terremoto del 24 agosto 2016. «Per una ricostruzione vera serve non servono eroi solitari ma una comunità eroica, in cui ognuno faccia la sua parte. Dobbiamo ricostruire non l’identico, bensì l’autentico. Non basta nascere, bisogna imparare a rinascere. Amatrice conservi le ferite, conservi le ferite perché dalle ferite le future generazioni apprenderanno che la città, più che dalle sue mura, è fatta dall’ingegno e dalla passione di chi la edifica».
-
Terremoto un anno dopo 23 Agosto Ago 2017 1442 23 agosto 2017 "Nel cuore del paese": storie di resilienza e ricostruzione
Dal Credito Cooperativo il racconto delle iniziative di solidarietà e le realizzazioni nei territori laziali, marchigiani e umbri colpiti dai sismi del 2016. La solidarietà delle Bcc di tutta Italia con le cinque Bcc delle aree colpite lo scorso anno ha permesso di raccogliere oltre 1 milione e 400mila euro. Online il racconto della riscostruzione post terremoto
-
WWF 22 Agosto Ago 2017 1452 22 agosto 2017 Terremoto Ischia: inaccettabile morire con magnitudo 4
La presidente di WWF Italia Donatella Bianchi esprime il «dolore per le vittime» e la vicinanza ai cittadini dell'isola. Allo stesso tempo sottolinea come quello della notte del 21 agosto sia «un disastro annunciato» la dimostrazione della mancanza di investimenti in prevenzione, anzi insiste «si strizza l'occhio all'abusivismo»
-
Save the Children 22 Agosto Ago 2017 1052 22 agosto 2017 Terremoto 2016, ricostruzione delle scuole «Preoccupati dai tempi lunghi»
A un anno dal sisma che colpì il Centro Italia secondo l'ong una delle conseguenze che più hanno pesato sugli 84mila bambini e adolescenti residenti nelle aree colpite anche la presenza di centinaia di edifici scolastici parzialmente o totalmente inagibili e la cui messa in sicurezza o costruzione tarda a iniziare. Inagibile il 34% delle strutture scolastiche
-
Misericordie 21 Agosto Ago 2017 1156 21 agosto 2017 Acquasanta Terme, il 2 settembre inaugura il nuovo plesso sportivo
Ricostruito grazie al progetto "DireFare", ideato da Marcello Mancini e Sara Paganelli. La struttura realizzat in un uno dei centri del piceno maggiormente colpiti dal terremoto del 24 agosto dello scorso anno
-
Terremoto Centro Italia 3 Agosto Ago 2017 1038 03 agosto 2017 Misericordie, a settembre rinasce il plesso sportivo di Acquasanta Terme
Nel comune in provincia di Ascoli Piceno, grazie al progetto “DIREFARE” ideato da Marcello Mancini e Sara Pagnanelli, sorgerà un nuovo complesso di 724 metri quadrati munito di campo da gioco polivalente regolamentare di 28x15, adatto per le attività di calcetto, pallacanestro e volley. Un'operazione costata 210.000 euro