Tumori
-
Ail 1 Dicembre Dic 2020 1542 01 dicembre 2020 Per un malato di leucemia la #buonastella sei tu
Torna il tradizionale appuntamento nazionale con la solidarietà dell’associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma che quest’anno raddoppia il suo impegno: le tradizionali Stelle di Natale accompagnate dai Sogni di cioccolato e da un numero solidale 45582 attivo fino al 15 dicembre
-
Salute 1 Dicembre Dic 2020 1411 01 dicembre 2020 Cittadinanzattiva: «Cresce l'emergenza su visite mediche e esami rinviati a causa del Covid-19»
È stato presentato oggi il XXIII Rapporto Pit Salute: accesso alle prestazioni e assistenza territoriale le principali criticità che uniscono l’Italia negli ultimi 5 anni
-
Salute 30 Novembre Nov 2020 1213 30 novembre 2020 Cancro e nutrizione, arriva il test gratuito
L’associazione Fra Parentesi offre ai pazienti oncologici la possibilità di un body check online. L'aspetto nutrizionale può essere compromesso nei malati in terapia fino a causare condizioni di malnutrizione. «Una malattia nella malattia», spiega l’oncologo Salvatore Artale, direttore dell'Uo dell'Ospedale di Gallarate-Busto Arsizio e membro del comitato scientifico di FraParentesi
-
Ail 17 Novembre Nov 2020 0914 17 novembre 2020 “Io sottoscritto lascio in eredità un sogno”
Giovedì 19 novembre l’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma organizza un evento online sui lasciti solidali con l’obiettivo di raccontare, con riflessioni e testimonianze, l’importanza di un atto di generosità per sostenere chi lotta contro le malattie del sangue. Un gesto concreto per avere “migliaia di eredi”: i pazienti, i medici, i ricercatori e i volontari Ail
-
Ail 5 Novembre Nov 2020 1627 05 novembre 2020 La vita ai tempi del Covid-19 del paziente ematologico
La sfida alle nuove infezioni in ematologia e il trattamento delle Neoplasie del sangue nel 2020 saranno alcuni dei temi trattati il 9 e 10 novembre in occasione della 5° Conferenza Nazionale di Ematologia, promossa dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma
-
Airc 26 Ottobre Ott 2020 1349 26 ottobre 2020 Al via “I Giorni della Ricerca”
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella apre storica iniziativa di Fondazione Airc che, da 25 anni, informa l’opinione pubblica sui progressi raggiunti nell’ambito della prevenzione, della diagnosi e della cura del cancro ricevendo al Palazzo del Quirinale i rappresentanti del mondo della scienza e della ricerca sul cancro. Ad Alberto Bardelli e Salvatore Siena il premio Firc “Guido Venosta”
-
Ail 22 Ottobre Ott 2020 1821 22 ottobre 2020 È nata la nuova App "Ail Eventi"
L’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma ha affidato ad Almaviva la realizzazione della nuova applicazione mobile per un accesso diretto al mondo associativo. Nasce così un’iniziativa che coniuga innovazione, tecnologia e solidarietà. L’applicazione è già disponibile negli store digitali
-
Ail - Avis 19 Ottobre Ott 2020 1137 19 ottobre 2020 Insieme contro i tumori del sangue e per sostenere la ricerca
Firmato a Roma il protocollo d’intesa tra Avis e Ail. L’accordo prevede incontri di sensibilizzazione nelle scuole e partecipazione alle reciproche iniziative. «Oltre 1.800 pazienti ogni giorno effettuano trasfusioni salvavita grazie all’attività dei nostri donatori» ricorda Briola (Avis), Amadori (Ail): «Con le nostre migliaia di volontari promuoveremo reciprocamente iniziative a favore dei pazienti ematologici»
-
Sos Villaggi dei Bambini 15 Ottobre Ott 2020 1601 15 ottobre 2020 La prevenzione non va in lockdown
Il 17 e 18 ottobre si terrà a porte chiuse la 10a edizione di Tennis & friends, manifestazione dedicata alla cultura della prevenzione e dello sport. 17 strutture sanitarie e 71 ambulatori saranno aperti per screening gratuiti e visite specialistiche, tra Roma, Milano, Napoli, Palermo, Bari, Benevento e Castellammare di Stabia. Al Foro Italico di Roma, l’organizzazione sarà presente con un gesto concreto e simbolico: un video e le mascherine brandizzate per promuovere l’auto-protezione di adulti e bambini in tempi di pandemia
-
Ail 14 Ottobre Ott 2020 1753 14 ottobre 2020 L’impatto sociale di Ail Bologna raddoppia il dono
Presentato insieme al Bilancio di Missione 2019 che ha come fil rouge il tema del “coraggio” nella lotta ai tumori del sangue il primo studio di Valutazione di impatto sociale dell’associazione bolognese. Ogni euro donato si trasforma in 2,32 euro di attività. Focus su tre servizi: Assistenza domiciliare ematologica, Casa Ail e Servizio navetta