Turismo
-
#Covid19 25 Febbraio Feb 2020 1248 25 febbraio 2020 I giorni lenti e incerti di Milano al tempo del coronavirus
La città, che non si ferma mai, lavora da casa. Tutto è rallentato. Vivere questa improvvisa dilatazione dei tempi riempiendola di senso e di qualche domanda radicale. Non è facile. Non sarà possibile per tutti allo stesso modo. Ma possiamo provarci. Forse è la grande occasione per tutti per diventare adulti
-
#Covid19 23 Febbraio Feb 2020 1132 23 febbraio 2020 Decalogo contro la paura
Il poeta, scrittore e documentarista Franco Armino propone un decalogo per non soccombere all'ansia da Coronavirus. Il virus della globalizzazione è una lezione di umiltà per tutti, se il mondo vorrà apprenderla ne uscirà migliore, è il suo suggerimento. Se invece inizia la caccia all'untore rivivremo le angosce della peste manzoniana
-
Lavoro 20 Febbraio Feb 2020 1611 20 febbraio 2020 Rinnovato il Ccnl delle cooperative di spettacolo e creatività
Firmato al Palazzo della Cooperazione, il nuovo contratto che sarà in vigore sino a tutto il 2022, introduce alcune novità come l’estensione del campo di applicazione a tutte le professioni della creatività. Si tiene anche conto delle ultime tendenze del mercato del lavoro come lo smart working
-
CSI 18 Febbraio Feb 2020 0940 18 febbraio 2020 Clericus Cup 2020, si scaldano i motori
Torna il mondiale calcistico ecclesiastico organizzato dal Centro Sportivo Italiano. Sacerdoti e seminaristi in campo dal mese di marzo. Giovedì 27 febbraio la presentazione delle squadre presso il Centro Sportivo Pio XI
-
Aism 4 Febbraio Feb 2020 1504 04 febbraio 2020 L'Acquario di Genova? Più accessibile grazie a 4 giovani neoassunti con disabilità
Il 50% delle persone con sclerosi multipla sono giovani che non hanno ancora compiuto trent’anni, ecco perché AISM da anni intraprende azioni politiche, culturali e progettuali per promuovere l’inclusione lavorativa. Costa Edutainment assume 4 giovani con disabilità che hanno partecipato al progetto "In viaggio come a casa"
-
Cultura 3 Febbraio Feb 2020 1051 03 febbraio 2020 La valutazione d'impatto entra nei bandi Siae
Una ricerca curata dall’Istituto italiano per l’Industria Culturale propone una prima “valutazione di impatto” dei bandi per la creatività giovanile under 35: in 3 anni sono stati destinati circa 28 milioni di euro a 927 progetti vincitori, a fronte di 5.250 progetti concorrenti
-
Touring Club 30 Gennaio Gen 2020 1507 30 gennaio 2020 I borghi resilienti che fanno bella l'Italia
Parte un nuovo progetto per la valorizzazione della sostenibilità e dell'accoglienza, con l'obiettivo di incrementare il turismo locale e documentare le eccellenze del nostro Paese
-
Progetti 27 Gennaio Gen 2020 1115 27 gennaio 2020 Teatri nella salute mentale verso una rete nazionale
Si è tenuta a Bologna la due giorni di incontro, confronto e progettazione condivisa dal titolo “Il teatro diffuso: esperienze di teatro nella salute mentale in Italia". Sandra Zampa, sottosegretario del ministero della Salute e Donatella Ferrante, della Direzione Generale Spettacolo del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, accolgono con interesse l'iniziativa e aprono alla possibilità di discutere il progetto a livello italiano
-
Disabilità 9 Dicembre Dic 2019 1128 09 dicembre 2019 Barriere architettoniche e accessibilità: a Milano nasce Craba
Debutta un nuovo servizio, frutto di collaborazione tra Comune di Milano, Fondazione Cariplo e Ledha, per dare supporto tecnico ai cittadini che intendono abbattere le barriere architettoniche nelle proprie abitazioni. Il Comune farà interventi su 10 appartamenti pilota. Ma le barriere architettoniche non solo l'unico focus...
-
Federsolidarietà Confcooperative 5 Dicembre Dic 2019 1235 05 dicembre 2019 Cooperative sociali B, in 10 anni gli occupati sono 60mila
Le 2.050 imprese aderenti a Confcooperative Federsolidarietà puntano su beni culturali, green economy, turismo e agricoltura sociale. Una su 3 è guidata da una donna. Il 40% è attivo da non più di 10 anni, e ogni anno nascono almeno 150 start up