Unione Europea
-
Social Innovation 21 Agosto Ago 2020 1323 21 agosto 2020 Come fare crescere la (bassa) produttività italiana
Secondo gli esperti servono quattro mosse: digitalizzare il Paese, modernizzare la scuola, sostenere le pmi più innovative e riformare la giustizia. Saranno passaggi cruciali nella ripresa post-Covid
-
Territori 21 Agosto Ago 2020 1313 21 agosto 2020 A Bologna la scuola la fanno le imprese sociali
Unica nel suo genere, la Scuola di Quartiere sta diventando un modello. Nato grazie a un'alleanza fra imprese sociali, associazioni e istituzioni culturali, coordinati dal Comune di Bologna e dalla Fondazione Innovazione Urbana
-
Fase due 20 Agosto Ago 2020 1132 20 agosto 2020 Oltre 7 milioni gli studenti che dovranno indossare la mascherina in classe
È quanto emerge da una analisi dell’Unione europea delle cooperative su dati Istat. E sui luoghi di lavoro per 1 azienda su 4 l'emergenza durerà fino all'estate 2021
-
Migranti 20 Agosto Ago 2020 1105 20 agosto 2020 L’Europa Controvento: il viaggio solidale di sei ragazzi da Schengen a Lampedusa
Si chiama “Road to Lampedusa” il progetto nato dall'incontro di sei giovani tra i 27 ed i 40 anni, tutti impegnati in campo economico-finanziario in Lussemburgo, e Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa che nel 2019 è stato eletto come europarlamentare del PD. Il viaggio inizierà l'11 settembre e sarà accompagnato da una raccolta fondi
-
Crisi 19 Agosto Ago 2020 1100 19 agosto 2020 Becchetti: «Draghi? È un civil servant prestato alla politica»
In tanti, dopo la lectio magistralis di apertura al Meeting di Rimini, guardano all'ex Bce per un futuro in politica. Ma secondo l'economista romano «svolgerà sempre il ruolo di tecnico e non di capo partito. Viene dalla scuola dei Gesuiti dove ha imparato lo spirito della “tribù”, quello di dare una mano e cercare di contribuire al progresso del Paese»
-
Idee 17 Agosto Ago 2020 0703 17 agosto 2020 I falsi pesi nell'epoca del Covid
Sono circolate molte analisi interessanti aventi come punto comune l’idea di utilizzare la crisi come opportunità per ripensare da fondo il nostro modello di sviluppo: superato il punto di catastrofe c’è la possibilità di uscirne in modo disruptive, cambiando radicalmente appunto le gerarchie, i pesi e le misure fin qui adottati. L’impressione è che alle molte proposte non siano poi corrisposte iniziative adeguate
-
Cese 28 Luglio Lug 2020 1656 28 luglio 2020 «Le imprese Ue dovrebbero ripensare il loro modello imprenditoriale»
Lo afferma il Comitato economico e sociale europeo (Cese), che sottolinea che la crisi del Covid-19 rappresenta un'opportunità per cambiare il nostro modello imprenditoriale senza abbandonare gli obiettivi a lungo termine di un'Europa verde, sostenibile e sociale
-
Migranti 28 Luglio Lug 2020 1604 28 luglio 2020 Tre migranti uccisi durante le operazioni di sbarco in Libia
I migranti erano stati intercettati in mare e riportati a terra dalla guardia costiera libica. A darne notizia l'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) presente sul posto
-
Sondaggi 28 Luglio Lug 2020 1121 28 luglio 2020 Lusetti (Legacoop): “Il Paese non riparte se non riaprono le scuole”
Sondaggio SWG-Legacoop, l’accordo sul Recovery Fund fa crescere di 13 punti la fiducia degli italiani nell’Europa; giudizio severo su misure del governo per la scuola
-
Sostenibilità 20 Luglio Lug 2020 1809 20 luglio 2020 Slow Food supporta il cinema nelle comunità locali
Al via "Cinema communities for Innovation, Networks and Environment (Cine)", un progetto europeo che punta a supportare il valore dell’esperienza cinematografica nelle comunità locali, la socialità e la cultura ambientale e alimentare