Università
-
Crisi 15 Gennaio Gen 2021 1526 12 ore fa Gatti (Federcasse): «Usura? Le norme europee aggraveranno il trend»
«È un problema che sta montando nonostante il nostro impegno che, con 41 miliardi di moratorie e 11 miliardi di crediti garantiti, ha cercato di dare un aiuto concreto», sottolinea il direttore dell’associazione nazionale delle banche di credito cooperativo, che chiosa «evidentemente non è abbastanza». E attenzione alle norme europee in materia bancaria: «si rischia un grave autogoal»
-
Impresa sociale 15 Gennaio Gen 2021 1215 15 ore fa Impronte per il futuro, da bene confiscato a bene comune
Le stanze del “re del videopoker” oggi sono abitate da innovazione sociale, partecipazione, rigenerazione urbana, progetti che si fanno spazio e costruiscono legalità laddove vigeva la legge dell’ abusivismo e del malaffare grazie a Impronte a Sud Welfar Lab promosso dal consorzio Macramè che porta con sé azioni di coinvolgimento sociale e cittadinanza attiva e che assume, nel simbolo e nella prassi, valore di comunità.
-
Adolescenti 14 Gennaio Gen 2021 1014 14 gennaio 2021 L'onda lunga del Covid sugli adolescenti? Va affrontata adesso
Stefano Vicari: «Non ho mai avuto tanti accessi al pronto soccorso di tentativi di suicidio e di autolesionismo. Abbiamo una quantità di richieste di aiuto addirittura superiore alle nostre possibilità di accoglienza. Il Paese deve avere più consapevolezza che siamo in una situazione particolarmente complessa, in cui gli adolescenti sono i dimenticati»
-
Formazione 13 Gennaio Gen 2021 1645 13 gennaio 2021 Ritorna il “Social Innovation CAMPUS”
Promosso dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza in MIND, dedicato al tema “Social Tech: la reazione per rinascere”. Si svolgerà il 3 e 4 febbraio in streaming
-
No Slot 13 Gennaio Gen 2021 1048 13 gennaio 2021 Microtransazioni: un nuovo azzardo per i giovani?
Tecnicamente sono stringhe di dati programmati per dare un servizio a pagamento che può portare ad una ricompensa certa ed immediata oppure ad una ricompensa casuale. Purtroppo le microtransazioni stanno diventando sempre più un prodotto finanziario, molto vicino all'azzardo e alla portata dei più giovani
-
Dibattiti 11 Gennaio Gen 2021 1532 11 gennaio 2021 Il tempo dei costruttori: comunità, scuola, volontariato
Mercoledì 13 gennaio, alle 18, sui social di Vita va in onda il settimo appuntamento organizzato con il CSV di Padova nell'ambito di Padova Capitale Europea del Volontariato. Ospiti: suor Anna Monia Alfieri, Stefano Bettera e Antonietta Nembri
-
Covid-19 9 Gennaio Gen 2021 0717 09 gennaio 2021 Due insegnanti su tre vogliono la scuola chiusa fino a fine emergenza
Questo il risultato di una survey realizzata dall'Inapp. L’82,4% degli insegnanti chiede uno standard unico per la Didattica a distanza e il 91,2% una formazione specifica per i docenti sulla DaD perché - scrive il report - «la didattica online è stata utilizzata prevalentemente come un surrogato della didattica in presenza, trasportando la modalità di insegnamento frontale dalle aule al virtuale». Tanto che un docente su tre pensa che gli studenti devono svolgere attività di recupero estive
-
Studi 8 Gennaio Gen 2021 1748 08 gennaio 2021 I giovani al tempo del Covid? Attenti e altruisti
Un focus del dipartimento di psicologia dell’Università di Milano Bicocca rivela come in questo periodo l'attenzione delle nuove generazioni sia sempre più diretto verso le donne di mezza età e gli uomini anziani, percepite come categorie fragili. La professoressa Paola Ricciardelli: «I risultati del nostro studio forniscono nuove evidenze sullo stretto rapporto tra stereotipi, attenzione condivisa e interazioni sociali»
-
Usa 7 Gennaio Gen 2021 1148 07 gennaio 2021 Becchetti: «L'assalto al Congresso negli States è il frutto della mancanza di fratellanza»
L'economista ha commentato a caldo sui social le immagini dell'occupazione da parte dei manifestanti pro Trump di Capitol Hill parlando di populismo. «Nella cultura occidentale c'è una perenne lotta tra libertà e uguaglianza. Un conflitto ideologico molto duro tra una destra molto libertaria in lotta con una sinistra egalitaria. Quello che manca negli Stati Uniti e che invece in Europa c'è, è il terzo dei grandi principi della Rivoluzione Francese»
-
Disabilità 6 Gennaio Gen 2021 1217 06 gennaio 2021 Nel Recovery plan solo lo 0,1% delle risorse complessive previste destinate alle persone con disabilità
Una scelta non solo iniqua ma miope, anche in chiave di futura crescita economica quella del Governo e del presidente del Consiglio. Si perde una grandissima opportunità, quella di passare da un welfare prevalentemente riparativo e assistenziale a un sistema capace di promuovere appieno il diritto di tutti, anche delle persone con disabilità