Violenza
-
Aism 12 Febbraio Feb 2021 0854 12 febbraio 2021 #sanvalentinoRed: "Non vogliamo amore senza rispetto"
Le 100 donne della Rete RED, in occasione di San Valentino, denunciano la doppia discriminazione dell'essere donne e disabili
-
Rotta Balcanica 11 Febbraio Feb 2021 0800 11 febbraio 2021 Ecco perché i 1300 migranti respinti in Slovenia dovrebbero poter tornare in Italia
Anna Brambilla, l’avvocata che insieme alla collega Caterina Bove, ha presentato e vinto il ricorso per un richiedente asilo pakistano respinto illegalmente in Slovenia spiega: «Le riammissioni in Slovenia violano l’articolo 3 della convenzione europea dei diritti dell’uomo a non essere esposto a tortura e trattamenti degradanti. Cosa che avviene, ed è nota a tutti, durante le riammissioni dei migranti. Per far rientrare in Italia i migranti servirebbe un ricorso per ogni persona. Ma i loro documenti, che ci permetterebbero di ottenere le procura a distanza, sono stati distrutti dalla polizia croata. Intanto il nostro assistito per ora è ancora in attesa del visto d’ingresso a si trova in uno squat di Sarajevo»
-
Società 10 Febbraio Feb 2021 1200 10 febbraio 2021 Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile
Il programma “Next Generation Eu” è una sfida per il nostro Paese. Un'occasione per agire in prevenzione e cura con riferimento al malessere giovanile, investendo strutturalmente negli ambiti della salute mentale, sui programmi di contrasto alle dipendenze e sul sistema scuolastico
-
Mutilazioni Genitali Femminili 6 Febbraio Feb 2021 0800 06 febbraio 2021 Amref: «Lottiamo per salvare migliaia di bambine, donne del domani»
Nel mondo, 200 milioni di donne e bambine hanno subito mutilazioni genitali femminili; tra le vittime, 44 milioni sono bambine fino a 14 anni, e 3,9 milioni di ragazze sono a rischio ogni anno. Il Covid19 mette a rischio i progressi della lotta alle mutilazioni genitali femminili: impressionanti i numeri sugli effetti della pandemia e le stime sui prossimi dieci anni
-
Diritti 3 Febbraio Feb 2021 1733 03 febbraio 2021 Chain, il progetto per prevenire le violenze "invisibili" su ragazze e bambine
In occasione del 6 febbraio, Giornata Mondiale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, ActionAid lancia in cinque comunità a Milano il progetto CHAIN, avviato lo scorso settembre con l’obiettivo di rafforzare in cinque paesi europei, fra cui l’Italia, la prevenzione, la protezione e il sostegno a donne e ragazze esposte a questi rischi
-
Diritti 3 Febbraio Feb 2021 1451 03 febbraio 2021 Movimento delle donne curde in Europa: al via “100 motivi”
È partita la campagna “100 motivi per condannare il dittatore”: a lanciarla è il TJK-E che, in un comunicato, annuncia di voler raccogliere 100.000 firme per portare alla ribalta i motivi appunto per opporsi agli abusi di potere, alla violenza e all’ingiustizia turca. “Con questa campagna, - si legge - vogliamo attirare l'attenzione sulle politiche femminicide dell'AKP e di Erdoğan”
-
Fondazione Arché 1 Febbraio Feb 2021 1225 01 febbraio 2021 Un anno di Servizio Civile con Arché
Sono quattro i posti di Servizio Civile che la Fondazione mette a disposizione nel 2021. Tre saranno attivati presso le sue sedi e comunità mamma-bambino di Milano, uno, per la prima volta, anche a Roma. Possono candidarsi ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni per intraprendere un’esperienza in grado di cambiare, o perlomeno, indirizzare la loro vita
-
#ViaggioInNiger 31 Gennaio Gen 2021 1214 31 gennaio 2021 Agadez e Niamey, si torna a casa nell'attesa dei nuovi corridoi umanitari
"Riportando tutto a casa": finisce con questa pagina la narrazione dei giorni nigerini di Daniele Biella, che racconta i sorrisi di chi potrà avere una vita migliore ma anche quello che accade a chi non è riuscito ad arrivare in Europa e dovrà pagare suo malgrado il prezzo di una migrazione fallita
-
Africa 29 Gennaio Gen 2021 1530 29 gennaio 2021 Viaggio nella guerra del Tigrai, dove il polo industriale di Macallé si è fermato
Più di 10mila operai impegnati nella produzione di capi d’abbigliamento per il mercato globale sono fermi mettendo in crisi l'intera filiera economica dell'Etiopia, dove il governo usa carestia e fame come armi per piegare la popolazione
-
#ViaggioInNiger 29 Gennaio Gen 2021 1110 29 gennaio 2021 Agadez, quando la disparità ti colpisce
Il terzo giorno del diario di viaggio porta Daniele Biella tra le vie del centro storico di Agadez e nell'intimo delle storie delle persone rifugiate