Violenza
-
Giornata internazionale 23 Novembre Nov 2020 1911 23 novembre 2020 #cambiamocultura per dire no alla violenza di genere
Live streaming artistico culturale in programma mercoledì 25 novembre dalle ore 18 alle 20. Una vera e propria staffetta con diversi interventi promosso da Dire Fare Cambiare e M.A.S.C. - Movimento Artistico Socio Culturale
-
Libri 23 Novembre Nov 2020 1155 23 novembre 2020 “Delitto Neruda”, il libro-inchiesta di Roberto Ippolito
Amato dal pubblico di tutto il mondo, premiato con il Nobel nel ’71, Pablo Neruda era anche impegnato politicamente. Proprio per la sua notorietà era diventato un personaggio scomodo per il regime di Pinochet. Secondo la versione ufficiale morì per il cancro alla prostata, ma ora dalle pagine pubblicate da Chiarelettere emerge un’altra verità del tutto diversa. Per rendergli giustizia
-
Giornata internazionale 23 Novembre Nov 2020 0958 23 novembre 2020 ActionAid: Centri antiviolenza e case rifugio lasciati soli
I dati sulle risorse e l’attuazione del Piano antiviolenza 2017-2020 evidenziano che solo il 10% dei fondi 2019, nonostante la pandemia, sono arrivati ai Cav. Il nuovo rapporto dell'organizzazione “Tra retorica e realtà. Dati e proposte sul sistema antiviolenza in Italia”, presentato alla vigilia del 25 novembre. Appello per il fondo #closed4women
-
Welfare 20 Novembre Nov 2020 1223 20 novembre 2020 I 18 anni della Casa della carità, Colmegna: il mio augurio? Un carico di speranza
Casa della Carità diventa maggiorenne. Il suo presidente: «L'intuizione che ebbe Martini è straordinariamente attuale, dar vita a un laboratorio di umanità, capace di sviluppare ospitalità nel segno della gratuità»
-
Giornata mondiale dell'infanzia 20 Novembre Nov 2020 1145 20 novembre 2020 Oltre 93.200 bambini uccisi o feriti nei conflitti negli ultimi 10 anni
Save The Children chiede agli Stati di sostenere la dichiarazione volta a evitare l'uso di armi esplosive nelle aree popolate e, per sensibilizzare sulla condizione dei bambini in guerra, rilancia la serie di podcast “Children of war” che ha già raggiunto oltre 1,5 milioni di persone nelle scorse settimane
-
WeWorld 19 Novembre Nov 2020 1714 19 novembre 2020 Insieme a Carrefour e Differenza Donna contro la violenza domestica
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne sono state presentate le iniziative in partnership di Carrefour per Lei insieme a WeWorld, Differenza Donna, in sinergia con l’On. Mara Carfagna, Vicepresidente della Camera dei Deputati, dedicate ad aumentare la consapevolezza sul grave problema sociale della violenza sulle donne e sostenere la realizzazione di uno “Spazio Donne” per le vittime di violenza
-
Giornata mondiale dell'infanzia 19 Novembre Nov 2020 1655 19 novembre 2020 Nel mondo un miliardo di minori subiscono violenze fisiche e psicologiche
Save the Children: "La pandemia ha esasperato le disuguaglianze, mettendo ulteriormente a rischio la vita, la salute e il futuro dei bambini, soprattutto nelle aree più povere del mondo. Necessaria un’azione coordinata e uno sforzo straordinario per non perdere una generazione di minori"
-
WeWorld 18 Novembre Nov 2020 1456 18 novembre 2020 Ferma "LaTamponTax": la campagna per ridurre l'iva sugli assorbenti
Ridurre dal 22% al 5% l’IVA sugli assorbenti: è la richiesta che l’Organizzazione porterà al Parlamento in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Tra le prime firmatarie anche rappresentanti delle istituzioni: Laura Boldrini, Lia Quartapelle, Valeria Fedeli, Diana De Marchi e Valeria Valente
-
Mondo 17 Novembre Nov 2020 1255 17 novembre 2020 Nel mondo due paesi su tre non garantiscono una vita dignitosa a donne e bambini
La pandemia ha portato a una limitazione dei diritti fondamentali di bambini e donne in tutto il mondo. A pesare la disuguaglianza di accesso all’istruzione. E' quanto emerge dal WeWorld Index 2020, il rapporto annuale che misura il livello di inclusione di donne e bambini in 172 Paesi nel mondo attraverso 34 indicatori
-
Dibattiti 17 Novembre Nov 2020 1203 17 novembre 2020 Dignità e libertà dell'immagine: Gian Butturini oltre l'ottusità della "cancel culture"
Condannato al macero per un tweet, il fotoreportage "London" è stato recuperato e salvato dagli eredi. Una mostra e un dibattito a Milano rilanciano la questione: non solo Butturini non era razzista, ma il suo sguardo è quanto di più importante abbiamo. Per resistere alla stupidità, alla violenza, all'arroganza e ridare dignità alle persone. Attraverso le immagini