Violenza
-
Idee 30 Settembre Set 2020 1028 30 settembre 2020 L’umanità esiste soltanto plurale
Ha ricominciato a girare per l’Italia il monologo teatrale Pierre e Mohamed, tratto dall’omonimo libro di Adrien Candiard e ispirato alla storia vera di mons. Pierre Claverie
-
Emergenze 29 Settembre Set 2020 1417 29 settembre 2020 In Siria tra conflitto e pandemia oltre 4,6 milioni di bambini con carenza di cibo
Save The Children denuncia la grave situazione che stanno vivendo i bambini in Siria e chiede accesso umanitario illimitato per alleviare le sofferenze di famiglie e bambini. Negli ultimi 6 mesi salito a 4,6 milioni il numero di minori che combattono contro l’insicurezza alimentare. Un bambino su 8 ha avuto un blocco nella crescita o soffre di malnutrizione cronica e, nel nord Est, un quarto dei bambini non mangia cibo fresco da nove mesi
-
Mondo 24 Settembre Set 2020 1039 24 settembre 2020 Dalla risoluzione sul cessate il fuoco delle Nazioni Unite, uccise oltre 21 mila persone
Save the Children e altre 9 organizzazioni umanitarie denunciano che oltre 21.000 persone sono state uccise dopo la risoluzione sul cessate il fuoco globale delle Nazioni Unite, di cui più di 5.800 civili adulti e bambini presi di mira direttamente
-
Diritti 23 Settembre Set 2020 1610 23 settembre 2020 Ruth Bader Ginsburg: una vita al servizio della parità di genere
"Attraverso la sua determinazione sono state scritte importanti pagine dei diritti delle donne nella Costituzione degli Stati Uniti d’America e sono stati fatti numerosi passi in avanti nell’equiparazione dei due sessi. Il mondo oggi ha sempre più bisogno di donne come Ruth che con la loro tenacia possano gettare il cuore oltre l’ostacolo"
-
Testimonianze 22 Settembre Set 2020 1540 22 settembre 2020 Migrazione al di là della cronaca con "Dimmi": l'archivio di racconti inediti scritti dai migranti
A Pieve Santo Stefano esiste un archivio, ricco di storie raccontate in prima persona dai migranti stessi. Sono già 400 i racconti autobiografici inediti, custoditi presso l'Archivio Diaristico Nazionale del comune. Sono stati svelati i vincitori della 5a edizione di DIMMI-Diari Multimediali Migranti, concorso nazionale rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia o Repubblica di San Marino. Amref è membro del comitato scientifico
-
Giornata internazionale della Pace 20 Settembre Set 2020 0600 20 settembre 2020 Vittime di armi e Covid: 415 milioni di bambini esposti al "fuoco incrociato"
In Yemen, in piena emergenza, i bombardamenti sono più che raddoppiati rispetto a fine 2019, in Siria sono stati colpiti 84 ospedali e presidi sanitari dallo scorso dicembre. Davanti a questa emergenza Save the Children lancia la serie podcast “Children of War” disponibile su Spotify e sui social media dell’Organizzazione: 5 forti storie di bambini sopravvissuti in 5 guerre nell’arco di 80 anni, dalla Seconda Guerra Mondiale alla “Guerra del Biafra”, dal genocidio in Rwanda alle guerre in corso
-
Immigrazione 18 Settembre Set 2020 1226 18 settembre 2020 “Vicini Lontani”, 8 racconti di anime in viaggio
Otto racconti di richiedenti asilo che l’autrice Angela Tognolini ha raccolto in 4 anni mentre lavorava come operatrice legale: «Le radici del libro si stendono fino al Bangladesh, alla Siria e alla Liberia, sotto le onde del mar Mediterraneo e sopra i valichi dei Balcani. Questi racconti sono un modo per condividere quello che mi è stato dato. La fortuna incredibile che ho avuto. Perché incontrare queste persone è stato un dono che non meritavo, con tutto il bello e tutto il brutto che portavano»
-
Persone 16 Settembre Set 2020 1455 16 settembre 2020 Don Roberto sta tutto nelle sue braccia spalancate e nel suo sorriso
Un sacerdote coetaneo e amico di Roberto Malgesini ucciso sulla strada ieri a Como: “Don Roberto era sì un prete di strada, o di una chiesa in uscita come dice Papa Francesco, ma è pur vero, e preferisco questa definizione, che è stato un prete che ha vissuto radicalmente il Vangelo”
-
Minori 15 Settembre Set 2020 1730 15 settembre 2020 Maltrattamento infanzia amplificato da emergenza Covid
Presentato l’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia dell’organizzazione umanitaria Cesvi: restano alti i fattori di rischio soprattutto nel Mezzogiorno. Focus anche sull’emergenza Covid-19: rischi in aumento e servizi di prevenzione e contrasto messi a dura prova dal lockdown. Le proposte e gli interventi di Cesvi
-
Lettera aperta 15 Settembre Set 2020 1506 15 settembre 2020 Grazie Willy, raccontare di te, vorrà dire raccontare gesti concreti di speranza
L'intervento del vescovo di Cassano all'Jonio: "Bisognerebbe rivedere le edizioni dei dizionari e affiancare accanto alla parola amico, alla parola altro, alla parola bellezza, il tuo nome. Il tuo nome che ora risuona, con rintocchi di dolore, in ogni dove, a monito di una storia che, grazie a te, dovrà riscrivere pagine nuove, perché te lo dobbiamo!"