Volontariato
-
Novità 5 Novembre Nov 2020 1456 05 novembre 2020 Online e operativa WelfareXCremona
Lanciata oggi la piattaforma che offre servizi pensati e progettati per i bisogni vecchi e nuovi dei cittadini, delle famiglie, di partner pubblici e privati, della comunità. Un progetto del Consorzio Solco con Cgm e CgMoving, in sinergia con il Comune
-
#Coronavirus 5 Novembre Nov 2020 1410 05 novembre 2020 Il pericolo della morte sociale
In una lettera a “Il Corriere della sera”, Monsignor Corrado Sanguineti, vescovo di Pavia, invita il Governo a porre più attenzione a l’istruzione e la formazione, nelle scuole pubbliche (statali e paritarie) e nelle università, invita a dare spazio alle attività di teatri e di cinema, così come alla coltivazione delle arti e della musica e chiede di non dimenticare, come fatto anche del Dl Ristori, il Terzo settore. Ecco alcuni passaggi della lettera
-
Società 3 Novembre Nov 2020 1435 03 novembre 2020 Ragazzi in lockdown, racconti tra paure e speranze
Si intitola "Scatto di famiglia. Storie ed emozioni di adolescenti in quarantena" il volume edito dalle edizioni la meridiana che racchiude i testi scaturiti dal concorso del Centro Asteria di Milano. Il ritratto di una generazione che sta crescendo con la responsabilità di salvare il mondo
-
Welfare 2 Novembre Nov 2020 1530 02 novembre 2020 Costa (Auser): «Isolare gli anziani è una follia»
«Il tweet di Giovanni Toti che descrive gli anziani come "non indispensabili allo sforzo produttivo del Paese" lo trovo disgustoso», dichiara Vincenzo Costa, presidente di Auser, associazione per l’invecchiamento attivo. «Dire ad una persona anziana che vive da sola “non uscire più di casa” non significa tutelarlo, ma isolarlo. Serve un piano straordinario di interventi a favore delle persone anziane, non basta incentivare bonus vacanze, monopattini e biciclette»
-
#Covid19 30 Ottobre Ott 2020 1530 30 ottobre 2020 In prima fila, dall'inizio dell'emergenza sanitaria, al fianco dei malati c'è il volontariato
Anpas e Misericordie hanno tutte le proprie sedi e i l'intera batteria di volontari disponibili attivi sin dall'inizio sull'emergenza. Le mansioni, oltre al soccorso sanitario, riguardano l'assistenza domiciliare, l'accompagnamento comunitario e le attività di protezione civile. I costi lievitano del 20/30% ma nei dpcm del Governo non sono mai comprese misure di sostegno
-
Dibattiti 29 Ottobre Ott 2020 1041 29 ottobre 2020 Banche di territorio e impatto sociale: una sfida per il Terzo settore
Il credito è tornato centrale in questa fase di crisi e, col credito, i temi della fiducia, del legame e del territorio: una grande sfida, ma anche una grande opportunità per ripensare il sistema economico lavorando sui grandi assi della cura, della transizione demografica, della transizione energetica e digitale
-
Appuntamenti 26 Ottobre Ott 2020 1650 26 ottobre 2020 Banche di Territorio e finanza d'impatto come motori della società civile
Appuntamento a mercoledì alle 18,30, in diretta sui nostri social, per l'incontro che Vita organizza con il Csv di Padova nell'ambito di Padova Capitale Europea del Volontariato. Parleremo di etica, finanza e impatto sociale in compagnia di Anna Fasano (Presidente di Banca Etica), Sergio Gatti (Direttore Generarle di Federcasse) e Filippo Montesi (segretario generale Social Impact Agenda per l'Italia e Human Foundation)
-
#Covid19 26 Ottobre Ott 2020 1031 26 ottobre 2020 Associazionismo culturale e promozione sociale spazzate via dal Governo
Acli e Arci lanciano l'allarme. I circoli sono a rischio e la loro chiusura potrebbe essere definitiva. « Ci aspettiamo di non essere ignorati da misure di compensazione dei danni legati a provvedimenti che impongono la sospensione delle attività e che non riguardino le sole attività commerciali»
-
Ail 22 Ottobre Ott 2020 1821 22 ottobre 2020 È nata la nuova App "Ail Eventi"
L’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma ha affidato ad Almaviva la realizzazione della nuova applicazione mobile per un accesso diretto al mondo associativo. Nasce così un’iniziativa che coniuga innovazione, tecnologia e solidarietà. L’applicazione è già disponibile negli store digitali
-
Anteprima Magazine 21 Ottobre Ott 2020 1205 21 ottobre 2020 Federica Ciceroni: «Farò il magistrato anche grazie al Servizio Civile»
Studentessa di Rieti fuori sede, sta per laurearsi in Giurisprudenza a Roma e a gennaio 2020 ha iniziato il servizio civile con Uildm Lazio. «Un'esperienza che mi ha fatto capire che non è solo chi fa una professione sociale che può aiutare, ma anche l’ingegnere che costruisce la città, il giurista, chi scrive provvedimenti amministrativi e anche i singoli cittadini»