Volontariato
-
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 10 Dicembre Dic 2020 1118 10 dicembre 2020 Conte dimentica l’economia sociale (e anche l’Europa)
Mentre la Commissione a Bruxelles sta lavorando a un Action Plan per l’economia sociale e Francia e Spagna lo considerano un tema prioritario, nella 123 pagine della bozza del nostro Pnrr il termine economia sociale non compare mai, né compaiono riferimenti alle sue diverse componenti come cooperative, associazioni di volontariato, imprese sociali
-
Riforme 10 Dicembre Dic 2020 1014 10 dicembre 2020 Fiaschi (Forum Terzo settore): «Il tavolo sulle norme fiscali proposto da Conte è necessario»
L’iniziativa del Presidente Conte per costituire un tavolo tecnico su questa delicatissima materia, è iniziativa utile e necessaria. E non sarebbe l’ennesimo tavolo di confronto ma il primo con il coinvolgimento di tutti gli interessati: soggetti istituzionali e rappresentanza del Terzo Settore. Si può procedere rapidamente, possono bastare poche settimane di un buon lavoro
-
Volontariato 9 Dicembre Dic 2020 1140 09 dicembre 2020 Il web da strumento necessario a occasione di crescita
Le associazioni potranno beneficiare dell’integrazione e dell’ibridazione sviluppata fortemente in questo 2020 tra reale e virtuale, tra online e offline e sviluppare sinergie virtuose. L'obiettivo resta quello di comunicare in modo efficace e innovativo. Ne abbiamo parlato con Antonella Tagliabue di Un-Guru che cura il progetto "Volontari per un giorno"
-
Legge di Bilancio 7 Dicembre Dic 2020 1629 07 dicembre 2020 Di Piazza: “Ma questo Governo ha ben a cuore il Terzo settore”
Il sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali risponde alla nota polemica di Riccardo Bonacina a proposito dell'articolo 108 della Legge di Bilancio: “Quella norma è un errore? Certo lo è. E il Presidente nel Comunicato da te legittimamente criticato lo riconosce e prende un impegno”
-
Carcere 7 Dicembre Dic 2020 1101 07 dicembre 2020 Contagi in aumento, Caritas Ambrosiana porta fuori 30 detenuti
Le persone sono state ospitate in strutture della diocesi di Milano. Si tratta di reclusi che possono scontare gli ultimi 24 mesi all’esterno ma non hanno un domicilio. Così si riduce il sovraffollamento e si rende rieducativa la pena, anche e soprattutto al tempo del Covid-19
-
Giornata internazionale del volontariato 5 Dicembre Dic 2020 2300 05 dicembre 2020 Prodi intervenendo a Padova capitale europea del volontariato: «Ora il terzo settore faccia sentire la sua voce»
Nel 2021 la capitale europea del volontariato sarà Berlino e nel 2022 Danzica. David Sassoli (presidente del Parlamento europeo): “Il volontariato alla radice del progetto europeo”. Alecci (presidente Padova Capitale Europea Del Volontariato 2020): “Per ricucire insieme il Paese occorre un lavoro quotidiano capace di coinvolgere, cittadini, economia imprese e politica.”
-
Giornata internazionale del volontariato 5 Dicembre Dic 2020 1355 05 dicembre 2020 Mattarella: "Sincera gratitudine al mondo del volontariato e del Terzo settore"
Il Presidente della Repubblica: "Sostenere il volontariato e facilitare la partecipazione dei nostri giovani in questo settore concorre alla formazione di cittadini responsabili in grado di affrontare sfide locali e globali, contribuendo attraverso l’inclusione alla creazione di una società sempre più equa e priva di pregiudizi, in cui si rafforzano i valori di generosità e di altruismo"
-
Giornata internazionale del volontariato 5 Dicembre Dic 2020 1348 05 dicembre 2020 Conte: adempimenti fiscali per il Terzo settore? Nessun peggioramento
Il messaggio del presidente del consiglio: "rivolgo il mio pensiero ai volontari, al mondo dell’associazionismo e a tutti gli operatori del Terzo Settore i quali, ancora di più di fronte alle difficoltà di questi mesi, si sono rivelati il ‘cuore pulsante’ del nostro vivere sociale. Li ringrazio perché nel momento del bisogno lo Stato ha potuto sempre trovare in loro un solido alleato capace di arrotolarsi le maniche e trasmettere forza e fiducia. Presto un Tavolo di lavoro per quanto attiene agli aspetti fiscali della Riforma"
-
Anteprima Magazine 5 Dicembre Dic 2020 0900 05 dicembre 2020 Dalle smart city alle città-territorio
La pandemia sta riscrivendo il nostro modo di convivere. E sono le città intermedie a indicare la strada: le connessioni sociali sono decisive. Il viaggio da nord a sud che trovate sul numero del magazine di dicembre in distribuzione da lunedì
-
Giornata mondiale del volontariato 4 Dicembre Dic 2020 1231 04 dicembre 2020 Gli studenti universitari che seguono online i bambini colpiti dall'emergenza educativa
Il nuovo progetto di Save the Children ha già raccolto in pochi giorni l’adesione di 300 studenti universitari da più di 70 città in tutte le ragioni d’Italia. Dopo una formazione specifica e con l’assistenza di educatori professionali, i volontari seguiranno settimanalmente bambini e ragazzi in modalità on-line individuale o a piccoli gruppi, sulla base delle loro competenze e delle esigenze specifiche di recupero dei beneficiari individuati in collaborazione con le scuole.