Welfare
-
Leggi e norme 25 Febbraio Feb 2021 1528 5 ore fa Sovraindebitamento, con la riforma si allarga la platea dei benificiari
Con il Decreto Ristori la legge è stata riformata. Consumatori e piccoli imprenditori hanno la possibilità di cancellare i debiti senza esborso di denaro. E i dipendenti in difficoltà economica potranno essere aiutati dalle aziende attraverso benefit e sostegno legale
-
Disabilità 24 Febbraio Feb 2021 1355 24 febbraio 2021 Falabella: «Subito una norma per la vita indipendente, perché le nostre vite non sono sperimentali»
I temi sono trasversali, abbiamo chiesto alla ministra di fare da pungolo rispetto agli altri dicasteri, dice il presidente della Fish dopo l'incontro con Erika Stefani. Una cosa da portare certamente a termine entro la legislatura? Una norma nazionale sulla vita indipendente, finanziata con un fondo specifico. Le vite delle persone non possono essere sperimentali. C'è una maggioranza abbastanza importante da potersi permettere di passare dai proclami ai fatti»
-
Società 22 Febbraio Feb 2021 1115 22 febbraio 2021 Ricostruendo il presente prepareremo il futuro
Le ultime operazioni antimafia in Calabria, in particolare nella Sibaritide, confermano ancora una volta che la “malapianta” ha radici in un terreno che ne garantisce, oltre ad una rapida riproduzione, la disponibilità alla fioritura di nuove colture, con impatti devastanti sul welfare e sul sociale
-
Governo 21 Febbraio Feb 2021 1659 21 febbraio 2021 Dieci punti per un nuovo welfare di comunità e per i giovani
La lettera-appello del network "Per un nuovo welfare" propone una serie di azioni molto concrete da recepire nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un contributo importante per Draghi e i suoi ministri
-
Politica 19 Febbraio Feb 2021 1051 19 febbraio 2021 La Calabria che vogliamo
Arrivano da don Giacomo Panizza e dalla rete di Comunità Progetto Sud le proposte per una politica di «vivo presente e invogliante futuro». - dice il sacerdote bresciano che ha scelto la Calabria come luogo in cui vivere e opeare - «Proposte prioritarie di natura politica e sociale, che aspiriamo a costruire insieme».
-
Milano 18 Febbraio Feb 2021 1912 18 febbraio 2021 Casa Jannacci: voci dal giurassico, i sindacati contro l'affidamento al Terzo settore
La presidente di Confcooperative Federsolidarietà Lombardia obbligata a ri-spiegare: “il privato sociale agisce da sempre una funzione pubblica”. Ma a Milano qualcuno continua a non capire riportando l'orologio indietro e ignorando leggi e pronunciamenti della Corte Costituzionale.
-
Associazioni 17 Febbraio Feb 2021 1645 17 febbraio 2021 Acli, Manfredonia sfida Rossini: corsa a due per la presidenza
Da una parte il numero uno del patronato, dall’altra il presidente uscente. La doppia intervista
-
Welfare 17 Febbraio Feb 2021 1421 17 febbraio 2021 Il Terzo settore lombardo: rischiamo di non sopravvivere
Un appello congiunto di sindacati e associazioni di rappresentanza del settore sociosanitario e sociale rivolto al Pirellone. «A fronte del maggiore impegno del personale e dei maggiori investimenti degli enti si registra il ritardo della Regione nel garantire le risorse necessarie»
-
Milano 17 Febbraio Feb 2021 1030 17 febbraio 2021 Nasce da una rete sociale il poliambulatorio Con-Te
Nel quartiere Gratosoglio di Milano, all’interno del centro polifunzionale RI.ABI.LA apre al pubblico un servizio che vede in prima fila tre cooperative sociali e un’associazione. Una risposta concreta a diversi bisogni socio-sanitari dei cittadini con particolare attenzione, ma non solo, al tema della disabilità
-
Welfare 16 Febbraio Feb 2021 1715 16 febbraio 2021 A Milano non profit e Comune alleati per il sostegno ai nuovi poveri
Il progetto Building Hope (una delle azioni del Dispositivo di Aiuto Alimentare già avviate dal Comune in linea con le azioni di attuazione della Food Policy) approvvigiona di aiuti le famiglie in difficoltà a causa della crisi da Covid19 nella città che sta integrando le risposte pubbliche e private alla povertà alimentare