Welfare
-
Abitare 29 Settembre Set 2020 1553 29 settembre 2020 Recovery Fund, è l'occasione per un piano sul disagio abitativo
Per Legacoop Abitanti il Programma nazionale per la qualità dell’abitare presenta tre rilevanti aspetti critici: i soggetti beneficiari esclusivamente pubblici, un’incongruenza tra l’obiettivo previsto di incremento dell’Edilizia Residenziale Sociale e un netto sbilanciamento sull’Edilizia Residenziale Pubblica, e soprattutto una dotazione finanziaria esigua
-
Lavoro 28 Settembre Set 2020 1828 28 settembre 2020 Il Reddito di Cittadinanza ha davvero fallito?
Adesso Conte vuole cambiare le regole. Tutto prevedibile: pochissimi hanno trovato lavoro, ergo lo strumento ha fallito. Non è così, semplicemente perché - retorica a parte - l'obiettivo del Reddito di Cittadinanza era sostenere le persone in povertà e non creare lavoro. Tutto bene quindi? Niente affatto, tre cose da cambiare subito ci sono. Mentre per il lavoro, si punti ora sui Patti per l'imprenditoria civile
-
Libri 24 Settembre Set 2020 1902 24 settembre 2020 Occupazione e vecchiaia non è un ossimoro
Presentato oggi a Roma il volume “La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire”, una pubblicazione che ha l’obiettivo di ribaltare alcuni luoghi comuni e che si propone di guardare a un domani che riduca il conflitto tra giovani lavoratori e senior lanciando un patto fra generazioni per uscire dalla crisi innestata dalla pandemia
-
Rapporti 22 Settembre Set 2020 1906 22 settembre 2020 Welfare aziendale, una leva strategica per affrontare l’emergenza
Presentato il Welfare Index PMI promosso da Generali. L’emergenza Covid ha impresso un salto di qualità al welfare aziendale: per la prima volta le imprese attive superano il 50%, il 79% ha confermato le iniziative di welfare in corso e il 28% ne ha introdotte di nuove o potenziato quelle esistenti. Le 78 imprese Welfare Champion premiate oggi dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte. Il Consorzio Sisifo primo classificato per il Terzo settore
-
Bilanci 22 Settembre Set 2020 1047 22 settembre 2020 Fondazioni di origine bancaria: nel 2019 le erogazioni a 911 milioni
Pubblicati i dati aggregati dai bilanci 2019 delle 86 Fondazioni di origine bancaria. Al welfare va il 37% delle erogazioni. Record del prelievo fiscale: 510 milioni di euro. Il presidente Acri, Profumo: “Continuiamo il nostro impegno contro le disuguaglianze”
-
Regionali 2020 18 Settembre Set 2020 1703 18 settembre 2020 Welfare e sociale nei programmi dei candidati in Toscana, Marche e Puglia
Sono le tre Regioni, delle sette chiamate alle urne il 20 e 21 settembre, in cui il risultato è in bilico. Ecco le priorità di ciascun candidato in ambito sociale, programma per programma
-
Minori 18 Settembre Set 2020 1430 18 settembre 2020 Giudici minorili e assistenti sociali, la sfida delle sfumature
L'intervento tecnico-professionale in ambito minorile deve tener conto di quel preciso soggetto da tutelare, senza automatismi né formule astratte. Questa “terza dimensione" dell’adattamento al singolo caso, dà sfumature uniche all’intervento giudiziario e sociale. In un periodo di crisi e di emergenza sanitaria, parlare di “sfumature” è fuori luogo? Niente affatto, poiché «unire forma e sostanza segna la differenza tra promuovere diritti piuttosto che descriverli solamente»
-
Classifiche 17 Settembre Set 2020 1018 17 settembre 2020 Intesa Sanpaolo unica italiana nel Diversity & Inclusion Index
La banca è tra le 100 migliori aziende quotate nella classifica di Refinitiv pubblicato oggi. Oltre 9mila le società analizzate a livello globale in base ai temi di diversità e inclusione. Quattro le categorie chiave: diversità di genere, inclusione, sviluppo delle persone e controversie
-
Giornate di Bertinoro 2020 15 Settembre Set 2020 1301 15 settembre 2020 World making, per un nuovo protagonismo del Terzo Pilastro
Non è più ammissibile immaginare soluzioni politiche senza valorizzare i beni, le economie e l’intraprendenza che la società genera. Welfare Society e Prosperità Inclusiva sono passaggi non più rinviabili. Questa visione, rilancia il valore di un’economia più civile fondata su un ordine sociale che trova la sua armonia “solo” superando il dualismo fra Stato e Mercato: il Terzo Pilastro (la Comunità) diventa perciò l’elemento “trasformativo”
-
Lavoro 14 Settembre Set 2020 1407 14 settembre 2020 Educatori Professionali, tempo di cambiamento nelle rappresentanze
L’imminente elezione della Commissione nazionale d’Albo dell’EP e di alcuni Consigli direttivi degli Ordini TSRM-PSTRP, cambia una parte di rappresentanza della professione. Il nuovo scenario sarà l’occasione per fare un passo avanti sulle aggrovigliate vicende degli EP italiani?