Welfare
-
Social Innovation 30 Ottobre Ott 2020 1700 30 ottobre 2020 Il welfare in azienda? Rende bene, ma va fatto su misura
«Standardizzare gli interventi è sbagliato. Ogni attività pensata per i dipendenti deve essere personalizzata sulle peculiari esigenze delle persone», sostiene Matilde Marandola, dirigente dell'associazione italiana per la direzione del personale
-
Giornata del Risparmio 30 Ottobre Ott 2020 1510 30 ottobre 2020 Nell'intervento di Profumo (Acri) le priorità per l'Italia
Dedicata a "Risparmio: futuro presente" la 96esima edizione si è celebrata in streaming. Il presidente dell'associazione delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio Spa, ha parlato di giovani, innovazione sostenibile e lotta alle disuguaglianze «il Paese che vogliamo consegnare ai nostri figli lo iniziamo a costruire oggi, tutti insieme»
-
Milano 28 Ottobre Ott 2020 1613 28 ottobre 2020 Caritas ambrosiana, 9mila gli impoveriti da Covid
Tra il 25 marzo e il 31 luglio 2020 si sono presentati in 84 centri di ascolto della Caritas Ambrosiana 1774 persone che hanno visto drammaticamente peggiorare la loro condizione a causa delle misure contenimento del virus. Proiettando questo numero sul totale dei centri di ascolto (390) è possibile stimare che siano poco meno di 9mila (8.870) le vittime collaterali del lockdown
-
Milano 27 Ottobre Ott 2020 1803 27 ottobre 2020 Rabaiotti: Milano riparta portando al centro quello che ha lasciato sotto traccia e posto al margine
L'Assessore alle Politiche sociali e abitative di Milano: “È necessario aprire spazi di prova, occasioni di sperimentazione. Abbiamo bisogno di generare il nuovo. Di portare al centro quello che abbiamo lasciato sotto traccia e posto al margine: i disabili psichici ed intellettivi che si raccontano attraverso l’arte e la musica, la popolazione straniera che partecipa alla cura dello spazio pubblico di una città che non è la loro, i giovani Rom che organizzano una scuola di formazione politica, le famiglie di ragazzi autistici che con le loro figlie e i loro figli consegnano le mascherine alle famiglie delle case popolari
-
Erogazioni 27 Ottobre Ott 2020 1746 27 ottobre 2020 Da Fondazione Crt oltre 50 milioni di euro per i territori nel 2021
La pandemia non frena le erogazioni. Approvato all’unanimità il Documento Programmatico Previsionale. «Il blocco dei dividendi crea asimmetria in Europa e mette a rischio la ripresa del Paese», sottolinea il presidente Giovanni Quaglia
-
Welfare 27 Ottobre Ott 2020 1733 27 ottobre 2020 Educatori socio pedagogici in sanità, senza di loro servizi a rischio
È stato approvato un emendamento a firma Vanna Iori per il riconoscimento del ruolo degli operatori socio-pedagogici nei servizi sanitari e della salute, un ulteriore tassello di un percorso complesso. L'Alleanza delle Cooperative chiede che il previsto decreto arrivi entro i 30 giorni stabiliti dalla legge: «Qualora non potessero esercitare le funzioni che sono loro riconosciute dalla legge, si creerebbero vuoti paurosi nelle strutture, con l'aggravante della disoccupazione»
-
Idee 22 Ottobre Ott 2020 1848 22 ottobre 2020 La Next Generation Eu guarda a Mezzogiorno
L'intervento del presidente del consorzio Il Sale della Terra: «Se l’Europa del futuro cambia il suo sguardo sulle migrazioni - come fanno pensare le politiche proposte da Von der Leyen e Lamorgese - intendendole come grande opportunità per la “vitalità” del continente sarà il Mezzogiorno di Italia che con il Sistema di accoglienza e integrazione potrà invertire per primo lo sguardo su se stesso: da terra di emigrazione e di povertà endemiche a prima terra di attrazione, da Sud marginale nel racconto del pensiero unico liberista dei mercati del Nord a leader dello sviluppo eurafricano»
-
Welfare 17 Ottobre Ott 2020 0823 17 ottobre 2020 Fondo Asili Nido, il 60% alle aree svantaggiate
Sancita intesa per il riparto dei primi 700 milioni di euro del Fondo Asili Nido
-
Welfare 17 Ottobre Ott 2020 0808 17 ottobre 2020 Finalmente si sblocca il fondo per i caregiver familiari
Il fondo era stato istituito con la Legge di Bilancio 2018. In Conferenza Unificata è stato trovato ieri l'accordo sul riparto e i criteri di assegnazione. A disposizione 68,3 milioni per il triennio 2018/20
-
Aism 16 Ottobre Ott 2020 1859 16 ottobre 2020 Il corpo Vigili del Fuoco Firma la Carta dei Diritti delle persone con SM
Un convegno ha ripercorso i 10 anni dei Vigili del Fuoco accanto ad Aism per formare il corpo a un soccorso che non lasci indietro nessuno. Perché soccorso inclusivo non è solo una questione lessicale