Welfare locale
-
Libri 6 Aprile Apr 2021 1405 06 aprile 2021 Il Volontariato del nuovo millennio tra crisi e cambiamento
Scaricabile come e-book dal sito dell'Associazione Luciano Tavazza, un agile saggio sull’evoluzione del volontariato nei primi venti anni del secondo millennio, con i suoi aspetti di criticità e di novità
-
Welfare 3 Febbraio Feb 2021 1002 03 febbraio 2021 Risorse o riforme? Come due lettere cambiano il futuro degli anziani non autosufficienti (e del Paese)
Nel PNRR non si vede un progetto organico per la non autosufficienza, come se il futuro del Paese potesse prescindere dalla demografia. Il Network Non Autosufficienza lancia una proposta: «Partiamo dal disegno della riforma. II PNRR al contrario stanzia risorse senza modificare il modello di intervento. Così rischiamo fra cinque anni di trovarci con un welfare che ha solo consolidato i suoi punti deboli di oggi». Domiciliarità come priorità e un piano straordinario per ammodernare le RSA
-
Giornata Internazionale delle persone con disabilità 3 Dicembre Dic 2020 1059 03 dicembre 2020 Barbarossa: «Il budget di salute funziona solo se applichiamo l'approccio della prossimità»
La lettera aperta di Edoardo Barbarossa, Presidente di Fondazione Èbbene: «Il testo di legge sul budget di salute - che mette insieme le risorse e misure disponibili concentrandole in un “budget” appunto gestito in sinergia con gli enti pubblici e privato sociale - sembra un’ottima chance purché la Prossimità venga applicata, come approccio, anche in questo campo»
-
Minori 18 Settembre Set 2020 1430 18 settembre 2020 Giudici minorili e assistenti sociali, la sfida delle sfumature
L'intervento tecnico-professionale in ambito minorile deve tener conto di quel preciso soggetto da tutelare, senza automatismi né formule astratte. Questa “terza dimensione" dell’adattamento al singolo caso, dà sfumature uniche all’intervento giudiziario e sociale. In un periodo di crisi e di emergenza sanitaria, parlare di “sfumature” è fuori luogo? Niente affatto, poiché «unire forma e sostanza segna la differenza tra promuovere diritti piuttosto che descriverli solamente»
-
Welfare 24 Luglio Lug 2020 1015 24 luglio 2020 Penisola sociale, online uno spazio di confronto a vent’anni dalla 328/2000
L’iniziativa di Cittalia Fondazione Anci, Fondazione Ifel, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, accende i riflettori sulle politiche sociali locali e sulle esperienze più innovative dei Comuni italiani:in un sito un osservatorio in continuo aggiornamento
-
Enti locali 19 Giugno Giu 2020 1441 19 giugno 2020 Benevento, stop ai servizi museali affidati a disabili e cooperative sociali
A rischio l’equilibrio di circa 50 nuclei familiari tra città e provincia a seguito della decisione della Provincia di non affidare più a persone con disabilità e alle cooperative sociali di inserimento lavorativo del territorio i servizi di custodia e di pulizia dei siti museali
-
#Covid-19 8 Giugno Giu 2020 1430 08 giugno 2020 Un welfare sotto stress: come uscirne?
Tra vincoli di bilancio e nuove richieste di protezione sociale, i sistemi di welfare nazionali sono andati inevitabilmente sotto stress. Uno Stato che torni attore protagonista di una solida politica strategica di investimenti sociali e la valorizzazione di tutto ciò che è rimasto fuori dal mercato (dalla cura familiare al volontariato) possono essere una buona medicina per uscirne. Ne parliamo con Andrea Ciarini, autore di “Politiche di welfare e investimenti sociali”
-
Welfare 5 Giugno Giu 2020 2038 05 giugno 2020 Il Welfare di comunità è possibile, eccone un esempio
Alcuni progetti coordinati dall’Associazione “La Bottega del Possibile” hanno dimostrato, nel corso di oltre un anno di attività, il valore e l’efficacia di un progetto sociale sviluppatosi intorno al tema della salute. Una pluralità di progetti che hanno coinvolto e mobilitato le risorse delle comunità, agendo sulle risorse delle persone, aprendo le strutture residenziali al territorio e portando nelle case degli ultra 75enni operatori professionali per offrire cure, attenzioni, supporti e ascolto
-
#Fase2 29 Maggio Mag 2020 1832 29 maggio 2020 Bambini e ragazzi al centro di WeForlì
Al via una nuova piattaforma per i servizi di welfare aziendale messa in campo da Gruppo Cooperativo CGM e Moving dopo quelle di Biella, Matera, Sondrio, Rho e Napoli. A Forlì è promossa da Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena con il contributo della Fondazione Carisp di Forli e realizzata insieme alle cooperative Paolo Babini, L'Accoglienza e Domus coop
-
Cooperazione 28 Maggio Mag 2020 1051 28 maggio 2020 Nasce Fiber: il welfare aziendale diventa "su misura" anche per le PMI
Diciassette realtà della cooperazione sociale, per 100 cooperative, lanciano Fiber e il progetto Welfare Come Te: nei pacchetti di welfare aziendale non “solo” benefit ma veri progetti di welfare sociale, sui territori