Welfare locale
-
Povertà 5 Luglio Lug 2019 0943 05 luglio 2019 Il Reddito di Inclusione funzionava?
Se lo sono domandati su SecondoWelfare leggendo gli ultimi dati dell’Istat sulla povertà in Italia. Un'intervista a Cristiano Gori per entrare nel dettaglio ideatore e referente scientifico dell’Alleanza contro la povertà
-
Politica 13 Febbraio Feb 2019 1540 13 febbraio 2019 Reddito di Cittadinanza, dialogo aperto sul welfare locale
Sono entrati ieri nel vivo i lavori della Commissione XI del Senato sul "decretone". Molte le aperture della senatrice Nunzia Catalfo (M5S), con un focus particolare sui servizi. E l'Alleanza contro la Povertà presenta dieci proposte per migliorare il Reddito di Cittadinanza, coerenti con l'impianto del Governo
-
Governo 5 Febbraio Feb 2019 1757 05 febbraio 2019 Reddito di cittadinanza: cinque idee per migliorarlo
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Alleanza contro la povertà. Obiettivo: rispondere alla multidimensionalità della povertà e valorizzare adeguatamente il contributo dei diversi soggetti istituzionali e sociali
-
Governo 4 Dicembre Dic 2018 1628 04 dicembre 2018 Con il Reddito di cittadinanza si rischia il caos
È la denuncia di Alleanza contro la povertà che sottolinea: «Il fatto che si voglia partire con una ulteriore misura attraverso i Centri per l’impiego può creare confusione», ha sottolineato il portavoce Roberto Rossini. Una preoccupazione che nasce anche dal fatto «di non essere stati ancora consultati da nessuno»
-
Povertà 15 Novembre Nov 2018 0901 15 novembre 2018 Cari onorevoli, salvate l'approccio multidisciplinare del REI
Non importa come si vorrà chiamarla, ma è urgente e prioritaria una misura giusta che raggiunga tutte le persone in povertà assoluta. Il REI ha criticità ma tra i punti di forza c'è l'approccio multidisciplinare: ingenuo pensare che chi vive una marginalità sociale importante possa risolvere tutto solo attraverso una proposta di occupazione. Lettera aperta del Tavolo regionale veneto dell’Alleanza contro la povertà al Parlamento
-
Povertà 17 Ottobre Ott 2018 1506 17 ottobre 2018 Multidimensionale, cronicizzata, colpisce i giovani: la povertà nel rapporto Caritas 2018
Un povero su due ha meno di 34 anni. Sei su dieci sono stranieri. Più di 4 su dieci non hanno problemi occupazionali. È la fotografia della povertà post-crisi scattata da Caritas Italiana: nel 2017 le persone in povertà assoluta hanno sfondato i 5 milioni. «Sentiamo la responsabilità non di dovere chiedere di più per la povertà, ma di fare le scelte più adeguate e ragionevoli. Oggi vanno evitati errori che rischiano di compromettere l’idea stessa di lotta alla povertà», ha detto don Soddu. Rei o reddito di cittadinanza? «Cambiare si può, ma preferibilmente in meglio»
-
Migrazione & Sanità 30 Agosto Ago 2018 1102 30 agosto 2018 Medici italiani: otto su dieci assistono migranti
In Italia quasi l’88% dei medici ha avuto contatti professionali con pazienti stranieri residenti, o migranti in arrivo o in transito e l’80% afferma che l’assistenza agli stranieri fa ormai parte delle proprie attività ordinarie. Il 63% del campione intervistato non ritiene che il fenomeno migratorio interferisca con la propria attività professionale e il 75% di loro riterrebbe molto utile seguire corsi per accrescere la propria capacità di prestare assistenza ai cittadini stranieri
-
Formazione 31 Luglio Lug 2018 1121 31 luglio 2018 Riabilitazione, come misurare l’impatto
Il 17 e 18 settembre a Milano al via il corso “Il paradigma della Qualità di Vita: quali riferimenti per valutare l’efficacia degli interventi riabilitativi” accreditato all’ECM-CPD Regione Lombardia e promosso dal Consorzio Sir – Solidarietà In Rete
-
Povertà 28 Marzo Mar 2018 1147 28 marzo 2018 Reddito di inclusione, raggiunte 900mila persone
Presentato il primo bilancio da Inps e ministero del Lavoro. I dati dell'Osservatorio statistico sul Rei. È stata raggiunta metà della platea potenziale e l'importo medio mensile raggiunge i 328 euro in Campania
-
Appello 13 Febbraio Feb 2018 1200 13 febbraio 2018 Il Rei è un primo passo. Ora serve un rinnovamento del welfare
L'Alleanza contro la Povertà ha rivolto alle forze che si candidano a governare il Paese alcune richieste: «il reddito di inclusione va esteso, aumentato nella dotazione, attuato e considerato solo un primo passo di una stagione di rinnovamento»