Welfare locale
-
Start up 7 Maggio Mag 2014 1508 07 maggio 2014 Beat Area vince il “lavoro più bello del mondo”
Assegnati i 40mila euro del concorso promosso da Make a Change in partnership con reale Mutua. L’hanno spunatat un gruppo di sette professionisti sociali di Mantova con un progetto innovativo di housing sociale
-
La storia 5 Maggio Mag 2014 1936 05 maggio 2014 Rosaria: «L'atrofia non mi ha impedito di essere mamma»
Oggi è la Giornata europea della vita indipendente. La vicenda emblematica di Rosaria Durazzo, sposata e madrei di due bambini: «Ogni persona disabile che riceve risorse dallo Stato, deve poter scegliere autonomamente la maniera di impiegarle»
-
IL CASO 30 Aprile Apr 2014 1646 30 aprile 2014 Bergamo e le panchine liberate dal "ferrame anti uomo"
Intervista a Gianluca Spitalieri, il 33enne che lunedì ha divelto i braccioli installati dall'amministrazione comunale contro il bivacco dei senzatetto. "Rischio la denuncia, ma l'importante è aver fatto luce su un provvedimento razzista", spiega il giovane, candidato con una lista civica alle elezioni di fine maggio
-
Nuovi modelli 29 Aprile Apr 2014 1407 29 aprile 2014 A Bologna la cittadinanza attiva entra in Comune
Il capoluogo emiliano adotta il “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e burocrazia” che consentirà a cittadini e associazioni di farsi carico anche dei servizi sociali. Intervista al sindaco Virginio Merola
-
MIGRANTI 2 Aprile Apr 2014 1741 02 aprile 2014 A Riace l'accoglienza è un paradosso clamoroso
Due settimane fa, a causa delle nuove regole del Viminale sul numero di persone da ospitare nei singoli comuni, 180 persone già inserite vengono sradicate dal paese-modello della Calabria che accoglie. "Ma stasera ne arrivano cento di cui non sappiamo nulla, è questo il modo di lavorare?", chiede il sindaco Domenico Lucano
-
lotta alla povertà 21 Marzo Mar 2014 1150 21 marzo 2014 Vecchiato: basta con questo welfare dissipativo
Durissima critica di Tiziano Vecchiato (Fondazione Zancan): le politiche di welfare - social card in testa - sono vecchie, partono da analisi sbagliate, non producono risultati e consumano risorse in maniera irresponsabile. È ora di dire basta (magari attraverso la Corte dei Conti)
-
scuola 17 Marzo Mar 2014 1707 17 marzo 2014 Caro Ministro, vorrei andare in una scuola più difficile
Intervista con Lorenza Patriarca, dirigente dell'Istituto Tommaseo di Torino. È una delle prime scuole d'Italia ad aver fatto un bilancio sociale, il pomeriggio il suo cortile apre al pubblico e ha creato un'associazione di genitori che fa fundraising per l'inclusione degli alunni disabili. «Ricomincerei daccapo in una scuola difficile, ma nessuno me lo chiede»
-
famiglia 11 Marzo Mar 2014 1239 11 marzo 2014 Nuovo Isee, chi ci guadagna e chi ci rimette
Forum Famiglie e Famiglie Numerose intervengono nel dibattito sul nuovo Isee, che penalizzerà molte famiglie. E chiedono un monitoraggio a un anno dall'applicazione, per correggere subito le distorsioni
-
scuola 10 Marzo Mar 2014 1415 10 marzo 2014 Scuole Aperte, la sussidiarietà si fa concreta
Su VITA continua la riflessione attorno alle scuole aperte, con un'intervista a Andrea Ichino. Intanto i territori si muovono: il 22 marzo a Roma alla scuola Di Donato si condivideranno delle esperienze-pilota, perché questa è una vera esperienza di sussidirietà realizzata
-
incontri 7 Marzo Mar 2014 1606 07 marzo 2014 La lezione di Rob Hopkins, il guru delle Transition Towns
Giovedì 13 la Fondazione Cariplo a Milano ospita la lecture dell'ambientalista inglese. Ecco come fare a partecipare. Prevista anche la diretta streaming