Genitori
-
IntervistaRiforma delle adozioni 7 Marzo Mar 2016 1257 07 marzo 2016 Spadaro: «gli affidi diventino due, fin dall'inizio»
Il problema degli affidi sine die potrebbe essere affrontato dalla imminente riforma della legge 184? Non se ne parla, ma è necessario. Giuseppe Spadaro: «I giudici e i vari operatori sociali dovranno essere in grado di stabilire a quale delle due categorie appartenga l’affido il prima possibile, auspicabilmente già nel momento in cui decidono l’allontanamento del minore dalla sua famiglia di origine»
-
IntervistaDonne 5 Febbraio Feb 2016 1733 05 febbraio 2016 Lea Melandri: «Per capire la violenza bisogna interrogare l'amore»
Sopportano in silenzio la violenza sia fisica che psicologica degli uomini con cui vivono. Poi, molto spesso finiscono per fare il maternage anche nei luoghi di lavoro. Ma perché lo fanno? Vita.it intervista la femminista Lea Melandri
-
IntervistaIdee 18 Gennaio Gen 2016 1556 18 gennaio 2016 Se l'affido dura più di 24 mesi, scatti obbligatoriamente l'adottabilità
L'affido dovrebbe essere uno strumento temporaneo ma in Italia il 60% degli affidi è sine die. Complice il mito dei legami di sangue, tutti fanno finta di nulla e condannano il minore alla precarietà. Marco Chistolini ha scritto un libro per denunciare la situazione. La via d'uscita? Obbligo di adottabilità e adozione aperta, in cui cioè i legami con la famiglia d'origine possono essere mantenuti