Europa
-
IntervistaEtica 25 Marzo Mar 2016 1146 25 marzo 2016 L'Europa in preda ai vizi capitali: muri, guerra, rancore, indifferenza
Sette sono i peccati capitali a cui si possono ricondurre i mali dell'Europa: ira, superbia e invidia come forme del disprezzo dell'altro, dipendenza da azzardo e nuove o vecchie droghe come ingordigia, avarizia e lussuria come forme di disprezzo di sé. Ma soprattutto ingordigia - anche di informazione - come forma di anestesia della ragione e del cuore. Il vescovo luterano di Helsinki Irja Askola lancia un duro monito
-
IntervistaTerrorismo 20 Gennaio Gen 2016 1516 20 gennaio 2016 Italian foreign fighters
Sono 5mila i combattenti in Siria e Iraq provenienti dall’Europa occidentale e nonostante lo zoccolo duro, con 3,700 persone al fronte, sia partito dai lidi francesi, inglesi, tedeschi e belgi, l’Italia contribuisce con 87 combattenti e segue il trend di crescita che interessa gran parte dell’Unione. L'intervista con Marco Arnaboldi, esperto di Islam politico, jihadismo e terrorismo home-grown
-
IntervistaMusica 19 Gennaio Gen 2016 1524 19 gennaio 2016 Il padrino del beat: Bowie incontra Burroughs
Nel 1974 venne pubblicata questa intervista su Rolling Stones che vedeva lo scrittore, saggista e pittore statunitense William Burroughs dialogare con un emergente astro del rock: David Bowie. A fare da mediatore il giornalista Craig Copetas. Lo scambio venne poi tradotto da Alessandro G. De Mitri per un libro (William Burroughs. Rock'n'roll virus) a cura di Matteo Boscarol.
-
IntervistaLavoro 4 Dicembre Dic 2015 0900 04 dicembre 2015 Poletti: «Garanzia Giovani diventerà una misura strutturale»
L'intervista al ministro contenuta in uno speciale di 16 pagine in edicola sul numero di dicembre del magazine: «Le prese in carico finora sono state 529mila, numeri importanti per un Paese in cui storicamente i centri per l’impiego erano una una sorta di anagrafe della disoccupazione». E rilancia: «Anche dopo la fine del Programma l’infrastruttura che abbiamo messo in piedi continuerà a funzionare»
-
IntervistaArte 3 Dicembre Dic 2015 1204 03 dicembre 2015 Christo: «Vi farò camminare sull'acqua. E pago tutto io»
Lui è uno degli artisti più ammirati al mondo. A giugno 2016 realizzerà sul Lago d’Iseo un’opera straordinaria: una passerella galleggiante, coperta di tela gialla, lunga oltre tre km. «Un modo per sperimentare la bellezza del mondo»
-
IntervistaEsclusiva 11 Novembre Nov 2015 0932 11 novembre 2015 Federica Mogherini: «Con l'Africa bisogna costruire opportunità, non muri»
Alla vigilia del Summit UE-Africa sulle migrazioni in programma tra oggi e domani a La Valletta (Malta), l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per la politica estera e la sicurezza ha concesso a Vitainternational.media e ai media africani indipendenti un’intervista esclusiva in cui afferma la necessità «per l’Europa e l’Africa di affrontare insieme sfide comuni come le migrazioni e la sicurezza rinnovando il nostro partenariato». Il Summit di La Valletta è un’occasione storica per «costruire opportunità, non muri con l’Africa».
-
IntervistaGuerre e conflitti 10 Novembre Nov 2015 1125 10 novembre 2015 Maidan, due anni dopo: il retroscena della rivolta anti-russa
L’intervista a Mykola Azarov, Primo ministro del governo ucraino durante il mandato presidenziale di Viktor Yanukovich, che vide il disgregarsi del Paese sotto i colpi delle proteste. «Quelle proteste e la rezione del Governo ucraino furono una strategia americana, una manovra a stelle e strisce che si trascinò dietro anche l’Europa»