Lavoro
-
IntervistaEuropa 10 Ottobre Ott 2017 1300 10 ottobre 2017 Trasparenza zero. Dalla BCE soldi in azzardo, armi, lusso e petrolio
Uno strumento per aiutare l'economia o un mezzo per sprecare denaro? Un modo per sostenere le piccole e medie imprese o l'ennesimo fondo cassa per le multinazionali? Il Quantitative Easing della Banca Centrale Europea si è rivelato uno strumento senza una policy chiara che, ad oggi, ha finito per finanziare corporations dell'azzardo e delle armi, Ne parliamo con Kenneth Haar di Corporate Europe Observatory, e Stanislas Jourdan di QE for People
-
IntervistaDisabilità 10 Ottobre Ott 2017 1047 10 ottobre 2017 La scommessa vinta di Samuel Koch
L’attore tedesco costretto su una sedia a rotelle dal 2010 dopo un incidente in diretta televisiva racconta la sua vita e spiega perché non ha rinunciato a seguire i suoi sogni nonostante le difficoltà
-
IntervistaMiguel Benasayag 2 Ottobre Ott 2017 2039 02 ottobre 2017 L'Occidente nella gabbia del nichilismo
Due movimenti guidano la nostra società: da un lato, la promessa di immortalità, potenza sfrenata, liberazione da ogni limite; dall'altro, l'assoluta impotenza davanti alla complessità del reale. I giovani sono le prime vittime del sogno fallito dell'Occidente: irrisi nella loro ricerca di fede, derisi quando chiedono ordine e forma, e non vuoti "diritti", si vedono negare il diritto al conflitto: unica, vera risorsa per uscire dalla brutalità dei nostri tempi tristi. Un dialogo con lo psicoanalista argentino Miguel Benasayag
-
IntervistaMaria Elena Boschi 30 Settembre Set 2017 1843 30 settembre 2017 L'Italia oggi è un Paese in cui si può vivere l'avventura bellissima di essere genitori
Intervista alla Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio, a chiusura della Conferenza della Famiglia. In legge di bilancio più risorse per il reddito di inclusione (ReI), con correttivi che riconoscano le famiglie con più di cinque componenti. Un intervento sulla fiscalità sarà «uno degli obiettivi della prossima legislatura», «al centro della proposta programmatica del Pd».
-
IntervistaLuca Borriello 26 Luglio Lug 2017 1021 26 luglio 2017 Non c'è riqualificazione senza bellezza
Luca Borriello, direttore ricerca di INWARD, Osservatorio sulla Creatività Urbana, racconta a Vita.it come con il loro progetto di riqualificazione artistica a Ponticelli, periferia est di Napoli, territorio più giovane per demografia tra i dieci della conurbazione partenopea e con il più alto tasso di dispersione scolastica e disoccupazione, si costruisce un destino diverso lontano dalla criminalità
-
IntervistaTestimonianze 25 Luglio Lug 2017 1829 25 luglio 2017 Dall'Africa all'Italia. Tutti i passaggi della tratta delle nigeriane
Vittime dello sfruttamento sessuale da parte di trafficanti, Oga e Madame, e vittime anche di troppi italiani che - forse inconsapevolmente - non sanno quante implicazioni ha il business criminale che incrementano ogni volta che si fermano su una strada. Cosa c'è dietro il viaggio che dalla Nigeria porta le ragazze in Italia. Dialogo con Marzia Gotti, responsabile della prossimità territoriale dell'associazione Lule
-
IntervistaMarco Gualtieri 20 Luglio Lug 2017 1050 20 luglio 2017 Bye bye mozzarelle, la food innovation è trasformare il cibo nella medicina del futuro
Fra cinque anni gireremo con un scanner in tasca, che ci dirà tutto del cibo che abbiamo dinanzi. Il 20% della frutta e della verdura fra vent'anni sarà customizzato, prodotto da stampanti 3D, su misura per ciascun consumatore. L'idroponica consentirà di allevare pesci nel deserto, prendendo l'acqua dall'escursione termica. Un'intervista a tutto tondo con il fondatore di Seeds&Chips, l'uomo che ha portato Barack Obama a Milano
-
IntervistaInnovazione sociale 18 Luglio Lug 2017 1454 18 luglio 2017 «Noi, i pirati della Scuola Open Source»
Una comunità di artigiani digitali, maker, artisti, designer, programmatori, progettisti, sognatori e innovatori che lavora per sperimentare nuovi modelli; pratiche di ricerca; didattica; mentoring e co-living. Un luogo dove cultura e tecnologia non possano essere separate: «è la storia dell’umanità a dimostrarlo, del resto. Non è possibile immaginare un'innovazione tecnologica che non nasca da un’esigenza, una passione o una curiosità umana. E quando l’innovazione è solo tecnologica, e non sociale, spesso diventa “speculazione sull’ignoranza degli altri”»
-
IntervistaChristian Lutz 26 Giugno Giu 2017 1542 26 giugno 2017 Benvenuti nel deserto del reale: vivere e morire a Las Vegas
C'è un esercito di poveri, che affolla le notti di Las Vegas. Città dell'azzardo e del divertimento, ma anche della disperazione: qui tutto diventa spettacolo. Anche il dolore degli ultimi. Di loro, racconta il reportage firmato dal fotografo svizzero Christian Lutz
-
IntervistaTom Barbitta 20 Giugno Giu 2017 1600 20 giugno 2017 Rise Against Hunger, quando la lotta alla fame è una lotta di libertà
Intervista a Tom Barbitta, Direttore Marketing di Rise Against Hunger. Tra le principali organizzazioni impegnate nella lotta alla fame, Rise Against Hunger ha fatto della mobilitazione di centinaia di migliaia di volontari in giro per il mondo, il fulcro della propria battaglia contro la denutrizione