Terremoto
-
IntervistaAdriano Paolella 16 Gennaio Gen 2018 1628 16 gennaio 2018 L’architettura? Ecco perché deve essere partecipata
Superare la dicotomia tra il linguaggio tecnico del progettista e le necessità degli abitanti è da sempre l'obiettivo dell'architetto e ambientalista napoletano consulente di Italia Nostra e Cittadinanzattiva. Nel suo ultimo libro, "Partecipare l'Architettura" spiega perché riconoscere la capacità dell’azione diretta degli abitanti faciliterebbe il miglioramento delle condizioni insediative, la riduzione del “peso” ambientale e la ricomposizione di comunità equilibrate con luoghi e risorse
-
IntervistaSforza Fogliani - Dacrema 30 Marzo Mar 2017 1100 30 marzo 2017 Credere nell'uomo o credere nel denaro?
Si sta affermando un pensiero unico, legato alla finanza internazionale: grandi agglomerati bancari, sradicati e lontani dai territori, che daranno forma a veri e propri oligopoli del credito. Se a decidere del nostro futuro e a determinare le nostre scelte saranno solo quel pensiero unico e i suoi algoritmi che ne sarà della responsabilità, della proprietà, del merito creditizio, della libertà, dell'uomo? Un dialogo a tutto campo tra un economista e un banchiere
-
IntervistaVincenzo Tosti 30 Novembre Nov 2016 1602 30 novembre 2016 Rifiuti tossici interrati, ne è piena l'Italia...
«In Italia esistono tante "terre dei fuochi"», spiega Vincenzo Tosti portavoce di Rete di cittadinanza e comunità. «Hanno iniziato a sotterrare i rifiuti al Sud solo perché il Nord era già tutto pieno. In Campania a fine 2012 il problema ha ottenuto l'attenzione mediatica perché stavano morendo troppi bambini. Ma adesso anche tutte le altre regioni italiane gridano giustizia»
-
IntervistaSport 28 Settembre Set 2016 1129 28 settembre 2016 Le nuove strade impossibili nelle periferie del mondo dei volontari sportivi
CSI per il mondo è un'esperienza che continua a crescere. I volontari disposti ad andare in posti sperduti in ambiti di difficoltà sono sempre di più. Il messaggio è arrivato forte e chiaro anche al Parlamento Europeo.
-
Intervista#terremoto 20 Settembre Set 2016 0923 20 settembre 2016 La terra trema ancora. Curcio: sul programma nazionale per il rischio sismico c'è ancora molto da fare
Donazioni, volontariato, prevenzione e attività dei prossimi mesi nell'area colpita. Dialogo a tutto campo con il capo della Protezione civile a poco meno di un mese dalla tragedia che ha investito il Centro Italia. Intanto nella notte in provincia di Rieti nuova scossa di 4.1