Abitare
-
StoriaSocial innovation 7 Febbraio Feb 2019 1204 07 febbraio 2019 Social innovationA Palermo la tassa di soggiorno di Airbnb è motore di coprogettazione
Uno spazio polifunzionale al posto di una discarica. Una cucina sociale in un quartiere che pur essendo in centro, risulta sconosciuto alla maggioranza dei palermitani. È il risultato dell'investimento del 10% dell’imposta, cui l'azienda ha rinunciato, nei quartieri Ballarò e Danisinni
-
StoriaInnovazione digitale 14 Novembre Nov 2017 1753 14 novembre 2017 Innovazione digitaleHomeMate, case intelligenti per bambini speciali
Una piattaforma digitale, fruibile attraverso una mobile App, che integri domotica e sistemi di sensori così da incrementare il livello di autonomia e migliorare la qualità della vita di persone con autismo. È questa la scommessa in chiave benefit della startup milanese Lorf
-
StoriaWelfare 25 Settembre Set 2017 1521 25 settembre 2017 WelfareNon chiamateci più ospiti: l'housing diffuso per il dopo di noi
La legge 112/2016 in queste settimane sta entrando nella sua fase concreta, con i primi bandi delle Regioni. Vivere da soli si può, anche con una disabilità: il terzo settore più innovativo ci lavora da vent'anni. Ogni casa è diversa, ogni progetto è tailor made: ecco un viaggio nelle esperienze seguite da Fondazione Idea Vita
-
StoriaGiovani 30 Marzo Mar 2017 1849 30 marzo 2017 GiovaniSocial fashion, un'impresa di pace
Può un'impresa dare un contributo alla pace? Gli ex studenti di Rondine Cittadella della Pace, l'associazione che è stata candidata al Nobel, sono certi di sì. Tre di loro all'iniziativa "Fare la Pace è un'Impresa" hanno presentato i progetti che stanno realizzando nei loro paesi d'origine, paesi che vivono un conflitto. Forti dell'esperienza di convivenza maturata nei due anni italiani
-
Storia#Periferie 23 Settembre Set 2016 1218 23 settembre 2016 #PeriferieGianni Biondillo, da Quarto Oggiaro a via Padova
Lo scrittore, nato da una famiglia emigrata a Milano dal sud e stabilitasi nel quartiere Quarto Oggiaro, diventa un fumetto per raccontare il suo rapporto con le periferie
-
Storia#montagnafelix 25 Luglio Lug 2016 1205 25 luglio 2016 #montagnafelixGiovanni Lindo Ferretti, quassù l'umano non si è perso
Il famoso leader dei Cccp, padre del punk italiano, ha scelto di abitare a Cerreto, sull’Appennino tosco emiliano. «Vivo la montagna e accolgo chi vuole viverla come me»
-
StoriaDisabilità 30 Maggio Mag 2016 1235 30 maggio 2016 DisabilitàDopo di noi: nuove idee per l'abitare
La legge sul dopo di noi, prossima alla sua approvazione definitiva, finanzia interventi innovativi per creare soluzioni di tipo familiare e di co-housing per persone con disabilità, anche in forme di mutuo aiuto tra famiglie. Esperienze modello per usare bene i 90 milioni del Fondo esistono già: eccone alcune
-
StoriaIDEE 25 Maggio Mag 2016 1516 25 maggio 2016 IDEEZisa creativa, Palermo nuova frontiera dell'innovazione sociale
Siamo andati nel cuore di uno dei progetti più rivoluzionari di quelli che hanno vinto il bando "Il bene torna comune" di Fondazione Con il Sud, dedicato al patrimonio storico, artistico e culturale (tema di copertina del Vita cartaceo di maggio in edicola). Un ex mobilificio si appresta a diventare il nuovo polo d'impresa sociale siciliano e italiano: ecco come sarà