Campagne
-
StoriaEconomia sociale 25 Febbraio Feb 2022 1606 25 febbraio 2022 Economia socialeL'australiano che cucina con il sorriso
Danny McCubbin è un australiano che, dopo avere lavorato per anni nelle cucine di Jamie Oliver, lo chef londinese che coniuga il concetto di cibo e di esponsabilità sociale, dedicandosi anche ai ragazzi della comunità di "San Patrignano", nel 2020 ha preso casa a Mussomeli rispondendo alla proposta del Comune che, con il progetto di rigenerazione urbana “The Good Kitchen”, ha dato a oltre 260 stranieri di 18 nazionalità diverse la possibilità di acquistare a 1 euro una delle abitazioni del paese. Durante l'ultima ondata di Covid, ha consegnato 260 pasti a 11 famiglie e cucina due volte alla settimana per oltre 60 persone
-
StoriaInnovazione sociale 21 Febbraio Feb 2021 0800 21 febbraio 2021 Innovazione socialeGli asinelli che hanno sconfitto la mafia
A Troina, nella provincia di Enna, in Sicilia, i terreni del comune che negli anni erano finiti in mano alla criminalità organizzata sono stati restituiti alla collettività attraverso l’opera del sindaco Fabio Venezia, da sette anni sotto scorta. In quelle terre oggi c’è l’allevamento di 115 asinelli ragusani e di 18 cavalli sanfratellani dell’azienda Silvo-Pastorale del comune di Troina che oggi dà lavoro ai giovani del territorio e vanta una produzione di salumi, saponi e creme per il viso. Ma questo è soltanto un inizio di un percorso nato da un processo concreto di legalità
-
StoriaFundraising 8 Gennaio Gen 2021 1833 08 gennaio 2021 FundraisingLa nostra raccolta fondi? +1.255%
La Fondazione Policlinico Sant'Orsola è una realtà bolognese che ha visto letteralmente esplodere la sua raccolta fondi: dai 350mila euro del 2019 a 4,744 milioni nel 2020. Il cuore dei loro progetti? Stare vicini al personale sanitario, con spesa a domicilio e accoglienza in albergo per i neoassunti o per chi non voleva rischiare di contagiare i propri cari. Grazie a 136 volontari incredibili
-
StoriaInclusione 16 Settembre Set 2020 0947 16 settembre 2020 InclusioneSara e le mascherine del sorriso
Sono trasparenti e utili non solo ai sordi per leggere il labiale, ma a tutti per comprendere l'interlocutore e mostrarne l'espressione. Sara Giada Gerini e la sua campagna #facciamocisentire, dai sottotitoli ai presidi antiCovid. Bastano poche attenzioni per facilitare tanti.
-
StoriaVenezia Liquida 28 Luglio Lug 2020 1200 28 luglio 2020 Venezia LiquidaDavide, lo “spazzino” delle spiagge
Volontario del circolo veneziano di Legambiente, da anni, assieme ai suoi compagni, organizza attività di monitoraggio dell’inquinamento e campagne di pulizia delle spiagge delle isole di quell’arcipelago dimenticato che circonda la città di Venezia
-
StoriaCooperazione 22 Gennaio Gen 2020 1840 22 gennaio 2020 CooperazioneIn Cambogia, con lo stesso sguardo di don Gnocchi
La ong della Fondazione Don Carlo Gnocchi da gennaio 2020 è presente in due nuovi paesi, Cambogia e Myanmar, per progetti di cooperazione che mettano al centro la persona con disabilità nella sua interezza. «Vogliamo far sentire speciale ciascuno di questi bambini, che di solito sono gli ultimi nella considerazione»
-
StoriaAmbiente 29 Novembre Nov 2019 1224 29 novembre 2019 AmbienteIl cambiamento climatico visto da vicino
“Tree Around Me”, il progetto di Fondazione l’Albero della Vita che vuole raccontare l’emergenza climatica, è arrivato a metà del percorso. 12 Paesi e 5 continenti per toccare con mano le conseguenze del cambiamento climatico. Elisabetta e Mattia hanno già visitato la Costa d'Avorio, il Kenya, l'Indonesia e Taiwan. E adesso sono pronti a ripartire. Visiteranno Thailandia, India, Filippine, Brasile, Perù, Cile e Haiti
-
StoriaAmbiente 8 Aprile Apr 2019 1500 08 aprile 2019 AmbienteNoi del Lura
Le nuove aree di laminazione realizzate tra Lomazzo e Bregnano lungo il corso del torrente che scorre nei territori di otto comuni tra Como, Varese e Milano sono il primo caso in cui in Italia si è sperimentato un Contratto di Fiume. Un formula grazie alla quale si è potuta operare la riqualificazione ambientale di 200mila metri quadrati di territorio
-
StoriaAfrica 6 Febbraio Feb 2019 1653 06 febbraio 2019 AfricaAl fianco dei burkinabé colpiti dalla siccità
Uno sguardo al Burkina Faso, che negli ultimi 20 anni ha patito profondamente gli effetti del cambiamento climatico a causa di carestie e siccità oltre a una notevole instabilità politica, con gli occhi di cerca di portare sul territorio la sensibilizzazione sul tema della malnutrizione infantile
-
StoriaMalattie rare 16 Febbraio Feb 2018 1014 16 febbraio 2018 Malattie rareUn dramma familiare diventa rete di speranza
In 5 anni l’associazione Gfb ha superato 1,5 milioni di dollari e finanziato una promettente ricerca negli Stati Uniti, mettendo in rete centinaia di casi. Tutto è partito dalla diagnosi di una rara forma di distrofia per due ragazzi di una famiglia di Talamona (Sondrio). Il racconto della mamma