Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
Hai cercato per tag

Diritti civili

  • Articoli
  • Storie
  • Interviste
  • Eventi
  • Lo Staff Di Etico Insieme Agli Ambasciatori Della Corsa Di AstiStoriaInclusione
    17 Luglio Lug 2018 1506 17 luglio 2018
    Inclusione

    L'Albergo Etico che da Asti ha conquistato il mondo

    di Eugenio Giannetta

    Un'esperienza nata nel 2006 con il progetto Download Albergo Etico talmente di successo che in tre anni di vita è sbarcata in Argentina, Stati Uniti, Norvegia, Spagna, Australia, Slovacchia e, ritornando in Italia dopo un lungo giro, a Roma

  • Skuba1bn2StoriaMusica
    3 Novembre Nov 2016 1708 03 novembre 2016
    Musica

    Skuba Libre e il rap che parla dei morti sul lavoro

    di Lorenzo Maria Alvaro

    Il rapper di Latina che è diventato amico dell'Anmil - Associazione Nazionale fra Lavoratori mutilati e Invalidi del Lavoro e ha deciso di dare voce ai senza voce. «Parlo di persone che hanno perso tutto ma non la loro dignità»

  • FotoStoriaImpresa
    6 Aprile Apr 2016 1226 06 aprile 2016
    Impresa

    Giulio Sapelli, un Virgilio del Welfare Aziendale

    di Lorenzo Maria Alvaro

    Una lectio del professor Giulio Sapelli che è diventata un fumetto per il nuovo Vita Bookazine e ora storia per Vita.it. Un viaggio «su cosa sia stato e come sia nato il welfare aziendale per poi osservare cosa accade oggi». Da Crespi d’Adda alla Michelin passando per Fiat, Olivetti, Eni fino alla Federchimica di oggi.

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Blog

  • Proximity

    di Dino Barbarossa

    Cosa c’è oltre la voragine

  • Disarmato

    di Pasquale Pugliese

    Quale difesa per quali minacce? Note sul Servizio civ...

  • L'erogatore

    di Luigi Maruzzi

    Sorella beneficenza

  • Mamma vs figlio

    di Paola Strocchio

    Questione di punti di vista

  • Le parole per dirlo

    di Maria Laura Conte

    Leadership, genere maschile o femminile?

Scelte per voi

  • Scuola (2)Minori
    3 Marzo Mar 2021 1049 03 marzo 2021

    Un anno di Covid: a Napoli a scuola solo 42 giorni

    di Redazione

    L'analisi di Save the Children Italia sulla frequenza in presenza delle classi italiane ad un anno dall'inizio della pandemia. «La più grande emergenza educativa della storia ha ampliato le differenze territoriali.Al sud si è andati in classe la metà che al nord», sottolinea la direttrice generale Daniela Fatarella

  • Next Generation ItaliaNext Generation Eu
    26 Febbraio Feb 2021 2011 26 febbraio 2021

    Coinvolgere la società civile nei Piani nazionali del Recovery

    di Luca Jahier

    Il Comitato Economico e Sociale Europeo chiede il coinvolgimento della società civile nei Programmi Nazionali di Ricostruzione e Resilienza, spiega Luca Jahier, co-relatore della Risoluzione sul tema.

  • Sel5Povertà
    21 Gennaio Gen 2021 1722 21 gennaio 2021

    Pensare plurale, verso uno sguardo di comunità

    di Niccolò Gennaro*

    Le nostre comunità sono attraversate da fratture profonde, che si stanno allargando sempre di più, e da fragilità sempre più allarmanti. Parallelamente esiste e resiste l’opera instancabile di chi non si arrende a tutto ciò come quella del volontariato: persone che decidono liberamente di prendersi sulle spalle un pezzo di responsabilità. Padova, che nel 2020 è stata capitale europea del volontariato, ha dimostrato cosa vuol dire quando una città intera adotta questo spirito

  • Nannicini VITALegge di bilancio
    23 Dicembre Dic 2020 1112 23 dicembre 2020

    Il tabacco riscaldato e la legge di bilancio: una storia italiana

    di Tommaso Nannicini*

    Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica.

Agenda

  • Italia Milano Piazzale Morandi, 6
    9 Marzo Mar 2021 2030 5 days from now
    Fondazione Don Gnocchi

    Donna e disabilità: un progetto in Ecuador

    Presentazione del progetto in Ecuador, con le voci dei beneficari

  • Italia Roma via Casilina 3/T
    27 Marzo Mar 2021 1000 22 days from now
    Anffas

    “Liberi di scegliere, dove e con chi vivere"

    Buone prassi sul dopo di noi al centro della Giornata Nazionale Anffas

  • Italia Milano via Bordighera 6
    30 Marzo Mar 2021 0900 25 days from now
    Ciai

    L’adozione come esperienza riparativa

    Corso di formazione online per operatori psico-sociali

  • Italia Roma via Casilina 3/T
    10 Aprile Apr 2021 0900 one month from now
    Anffas

    Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico

    Introduzione all’assessment strategico dei bambini con disturbo dello spettro autistico

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2021 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab