Impatto sociale
-
StoriaInnovazione Sociale 17 Dicembre Dic 2020 0830 17 dicembre 2020 Innovazione SocialeIl cubotto che porta i prodotti della campagna siciliana oltreconfine
Si chiama Rete InCampagna ed è nata nel 2014 da un’idea di Andrea Valenziani, fisioterapista che decide di lasciare il Nord per aiutare il padre nell’azienda agrumicola di famiglia. Oggi quella realtà si è trasformata in una rete di cui fanno parte 50 aziende del territorio siciliano. E i prodotti vengono inviati attraverso un cubotto di cartone sostenibile in diversi paesi europei. Kehinde e Ibrahim, due ragazzi migranti, dal magazzino di Scordia ricevono e gestiscono gli ordini
-
StoriaInnovazione sociale 10 Dicembre Dic 2020 0830 10 dicembre 2020 Innovazione socialeL’Urban Dance che rigenera i sogni delle ragazze di Borgo Vecchio
Il percorso per ragazze che affrontano il passaggio dell’adolescenza all’interno del progetto React portato avanti dall'associazione Per Esempio a Borgo Vecchio, quartiere periferico di Palermo. Tra Twerk e Dance Hall l’attività di Urban Dance negli spazi della parrocchia è un modo per avvicinarci a una realtà che oltre al supporto allo studio fa dell’educazione non formale un modello di crescita ripetibile. “E tra di noi basta uno sguardo”, racconta l’insegnante Martina "Frozzy"
-
StoriaInnovazione sociale 3 Dicembre Dic 2020 0800 03 dicembre 2020 Innovazione socialeA Partinico, in Sicilia, la food forest nel fondo confiscato alla mafia
Dalla sinergia di due cooperative in un’area di cinque ettari nascerà la foresta sostenibile dove oltre al recupero del patrimonio naturale già esistente verranno piantati 1500 tra alberi, piante erbe aromatiche. Per dare vita a un agrosistema in grado di essere autosufficiente. Un modello ideale replicabile per la gestione del suolo e per accrescere la biodiversità
-
StoriaInserimento sociale 18 Novembre Nov 2020 1540 18 novembre 2020 Inserimento socialeA Misterbianco, nell’orto che guarisce con i ragazzi Asperger
In un terreno confiscato alla mafia la Rete Fattorie Sociali Sicilia ha realizzato gli Orti del Mediterraneo. Tra 18 varietà di agrumi, frutti antichi, spezie e fiori piccoli gruppi di ragazzi autistici trovano la loro dimensione nel rapporto con la natura. E tra un paio di mesi partiranno i primi tirocini seguiti da contratti specifici in agricoltura
-
StoriaMigrazioni 12 Febbraio Feb 2019 1748 12 febbraio 2019 MigrazioniEcco il vero impatto dei 35 euro per l'accoglienza
La valutazione dell'impatto sociale delle proprie attività promossa dalla coop Labirinto a Pesaro e provincia mette in chiaro che si può accogliere in modo virtuoso sia per i cittadini che per gli ospiti
-
StoriaSocial innovation 7 Febbraio Feb 2019 1204 07 febbraio 2019 Social innovationA Palermo la tassa di soggiorno di Airbnb è motore di coprogettazione
Uno spazio polifunzionale al posto di una discarica. Una cucina sociale in un quartiere che pur essendo in centro, risulta sconosciuto alla maggioranza dei palermitani. È il risultato dell'investimento del 10% dell’imposta, cui l'azienda ha rinunciato, nei quartieri Ballarò e Danisinni
-
StoriaArmando Punzo 23 Luglio Lug 2018 1420 23 luglio 2018 Armando Punzo«Nelle carceri ho trovato il sud del mondo»
Dal 23 al 26 luglio 2018 nel Carcere di Volterra va in scena in anteprima nazionale lo spettacolo Beatitudo della Compagnia della Fortezza fondata 30 anni fa dal regista e drammaturgo Punzo. L'esperienza delle casa di reclusione di Volterra rappresenta un'eccellenza italiana. Acri, associazione di Fondazioni e Casse di risparmio, la prende ad esempio e prova a replicare in altre carceri la straordinaria esperienza. «Chi usa il teatro solo come strumento di educazione ne riduce la grandezza e le potenzialità. Io non sono un educatore. Il mio obiettivo, il nostro obiettivo, non è rendere più umane le carceri, quanto quello di mettere alla prova il teatro in queste condizioni»
-
StoriaInclusione 17 Luglio Lug 2018 1506 17 luglio 2018 InclusioneL'Albergo Etico che da Asti ha conquistato il mondo
Un'esperienza nata nel 2006 con il progetto Download Albergo Etico talmente di successo che in tre anni di vita è sbarcata in Argentina, Stati Uniti, Norvegia, Spagna, Australia, Slovacchia e, ritornando in Italia dopo un lungo giro, a Roma
-
Storia#impattosociale 27 Aprile Apr 2018 1009 27 aprile 2018 #impattosocialeMilano-Torino, impact city a confronto
Una panoramica di due modelli differenti nella gestione delle risorse e nella misurazione dell'impatto sociale sul territorio. Il capoluogo lombardo con il welfare ambrosiano e il capoluogo piemontese con Torino Social Impact