Infanzia
-
StoriaSocial Innovation 7 Maggio Mag 2020 1530 07 maggio 2020 Social InnovationLa newsletter di storie minute che non va di fretta
Si chiama Minutaglie ed è un'idea di Gaetano Moraca, un giovane giornalista di 34 anni, che ogni 15 giorni porterà nella vostra casella di posta elettronica il racconto della vita delle persone comuni, concentrandosi sulle minoranze e sulle condizioni di classi sociali dimenticate
-
Storia#Covid19 5 Maggio Mag 2020 1217 05 maggio 2020 #Covid19Letizia, l'infermiera che vive nella casa di cura per poter lavorare
A Firenze la Fondazione Ronald McDonald ha messo a disposizione Casa Ronald per i sanitari dell'Ospedale Pediatrico Meyer. «Senza questa soluzione non avrei potuto lavorare. È nato un rapporto che andrà avanti anche dopo il Covid», sottolinea la sanitaria
-
StoriaAdozioni internazionali 26 Febbraio Feb 2020 1210 26 febbraio 2020 Adozioni internazionaliAngela e Wuiston, un viaggio lungo 10 anni per diventare (anche per la legge) madre e figlio
Quella di Angela, 39 anni, e Wuiston, 18, è una storia di accoglienza, ma anche di adozione. E ancora è una storia di una mamma single che ha scelto un figlio con una malattia rara. Com’è essere la mamma di Wuiston? «Bello e difficile. Ma lui è parte di me, è come se l’avessi partorito, davvero»
-
StoriaCooperazione 22 Gennaio Gen 2020 1840 22 gennaio 2020 CooperazioneIn Cambogia, con lo stesso sguardo di don Gnocchi
La ong della Fondazione Don Carlo Gnocchi da gennaio 2020 è presente in due nuovi paesi, Cambogia e Myanmar, per progetti di cooperazione che mettano al centro la persona con disabilità nella sua interezza. «Vogliamo far sentire speciale ciascuno di questi bambini, che di solito sono gli ultimi nella considerazione»
-
StoriaWelfare 4 Dicembre Dic 2019 1608 04 dicembre 2019 WelfarePovertà educativa, qui ci vuole un villaggio
A Quarrata, in provincia di Pistoia, le scuole sono aperte tutti i giorni fino alle 18. Ragazzi e genitori fanno il servizio civile scolastico, studenti e professori hanno fondato cooperative scolastiche, gli educatori hanno portato dentro la scuola il loro know how. WelComE è una delle comunità educanti nate attorno a progetti di contrasto alla povertà educativa minorile finanziati dall'impresa sociale Con i Bambini: sul nuovo numero ne raccontiamo cinque
-
StoriaPovertà 13 Maggio Mag 2019 1218 13 maggio 2019 PovertàUn racconto dell’Italia che non si arrende
Una mostra fotografica itinerante. Un viaggio nella povertà in Italia che ne restituisce una visione inedita, oltre gli stereotipi. 26 scatti e 5 racconti per illustrare un fenomeno così diffuso ma anche poco esplorato, nonostante i grandi numeri. E una domanda che rimane fissa. "Che cosa significa davvero povertà assoluta?". Ivano Abruzzi, presidente della Fondazione l'Albero della Vita ha risposto così: «Non mangiare la sera. Non avere un cambio di vestiti. Non sapere cosa sia il cinema. Vivere a Napoli e non aver mai visto il mare»
-
StoriaMinori 21 Febbraio Feb 2019 1500 21 febbraio 2019 MinoriCompiere 18 anni a Tuzla
La storia di Asra una dei 700 bambini che vivono in Bosnia affidati a distanza a famiglie italiane grazie al sostegno di numerose associazioni locali tra cui la ong Tuzlanska Amica
-
StoriaCarriere 18 Giugno Giu 2018 1226 18 giugno 2018 CarriereGiornalista e non vedente? No problem
La storia di Maurizio Molinari addetto stampa del Parlamento Europeo in Italia. Laurea alla scuola interpreti, scuola di giornalismo a Urbino e un master a Liverpool. «La mia fortuna? Non essere entrato in Rai. Così ho lavorato tre anni alla Bbc»
-
StoriaScuola 13 Aprile Apr 2018 0005 12 aprile 2018 ScuolaA Pordenone c'è una cartoleria che nutre il futuro
Quest’anno a Pordenone 233 studenti si sono riforniti a una cartoleria speciale, la cartoleria solidale della onlus Il nostro pane quotidiano. In cinque anni hanno donato 868 corredi scolastici agli studenti di famiglie in difficoltà economiche, chiedendo in cambio di farne buon uso. «Non siamo supereroi, speriamo che altri ci copino»
-
StoriaSocial innovation 31 Gennaio Gen 2018 1535 31 gennaio 2018 Social innovationI bambini in difficoltà? Li andiamo a conoscere anche al parco giochi
La cooperativa sociale bergamasca Il Cantiere aiuta le famiglie disagiate con bambini da 0 a 6 anni grazie all’innovativo progetto “In viaggio... giochi e servizi aperti e itineranti” realizzato con l'aiuto di Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo e Fondazione Con il Sud