Lavoro
-
StoriaNapoli 13 Maggio Mag 2021 1116 13 maggio 2021 NapoliLa Scampia di Gomorra? Noi vi raccontiamo un altro film
Da “supermercato della droga” e centro delle faide di camorra a quartiere con la densità associativa - 32 tra cooperative, imprese sociali, centri diurni, associazioni di volontariato - più alta della città. Tutte queste realtà sono nate da chi a Scampia vive, ne parla la stessa lingua, anche se non sempre è una lingua facile. In questo pezzo di Napoli, che lega il centro della città all’hinterland, sono le persone che fanno la differenza
-
StoriaCooperative Sociali 12 Maggio Mag 2021 0929 12 maggio 2021 Cooperative SocialiDedalus, il lavoro quotidiano diventa azione politica
Una storia lunga 40 anni: dall’immigrazione alle vittime di tratta fino alla povertà educativa e al lavoro per la rigenerazione urbana e sociale. Nel quartiere di San Lorenzo, tra i più multietnici della città di Napoli, la cooperativa sociale Dedalus compie 40 anni. E per il suo quarantesimo anniversario di attività propone un ciclo di seminari brevi per riflettere sul peso positivo di questi anni ma guardando sempre avanti. Per capire come il fare sociale può essere occasione di sviluppo locale
-
StoriaDisablità 5 Maggio Mag 2021 1428 05 maggio 2021 DisablitàViaggiare contro e oltre le barriere è possibile
Grazie al suo blog “Viaggiando contro le barriere”, il giovane Luca Dell’Oro, dopo l’infortunio e la disabilità, racconta: «Ho trasformato la mia passione per i viaggi in un sito con indicazioni e consigli per le persone disabili»
-
StoriaInnovazione sociale 24 Marzo Mar 2021 1836 24 marzo 2021 Innovazione socialeIl Palazzo Guerrieri, simbolo di una Brindisi che volta pagina
Nella sede del “Brindisi Smart Lab” c'è un hub che cerca di cambiare volto al capoluogo pugliese, puntando sul potenziale della città: ambiente, economia circolare, agricoltura, turismo lento, nuovo artigianato, welfare, cultura e un rinnovato rapporto tra la città e il mare. Ce ne parla Davide Agazzi, project manager esperto di promozione della socialità e delle politiche di condivisione
-
StoriaLavoro 10 Marzo Mar 2021 1420 10 marzo 2021 LavoroUna cooperativa per rigenerare il lavoro: l'esempio di Archimedia
Tre anni fa, dopo la morte del socio di maggioranza, undici dipendenti hanno preso in mano la situazione e trasformato la società per cui lavoravano in una cooperativa. Investendo l'indennità di disoccupazione e grazie al sostegno di CFI, oggi la loro cooperativa è leader nei software gestionali e rappresenta un'esperienza esemplare di workers buyout
-
StoriaSocial Innovation 1 Marzo Mar 2021 1217 01 marzo 2021 Social InnovationLa moda? È sempre più migrante e sociale
Sono tantissime imprese sociali, cooperative e onlus, grandi e piccole realtà, che promuovono l’integrazione e l’inclusione in tutta Italia al ritmo della macchina da cucire. Le loro storie
-
StoriaInnovazione sociale 21 Febbraio Feb 2021 0800 21 febbraio 2021 Innovazione socialeGli asinelli che hanno sconfitto la mafia
A Troina, nella provincia di Enna, in Sicilia, i terreni del comune che negli anni erano finiti in mano alla criminalità organizzata sono stati restituiti alla collettività attraverso l’opera del sindaco Fabio Venezia, da sette anni sotto scorta. In quelle terre oggi c’è l’allevamento di 115 asinelli ragusani e di 18 cavalli sanfratellani dell’azienda Silvo-Pastorale del comune di Troina che oggi dà lavoro ai giovani del territorio e vanta una produzione di salumi, saponi e creme per il viso. Ma questo è soltanto un inizio di un percorso nato da un processo concreto di legalità
-
StoriaAversa 4 Febbraio Feb 2021 1640 04 febbraio 2021 AversaGioia, il brand di moda sostenibile che dà lavoro ai senza fissa dimora
Adrian era un senza fissa dimora dipendente dall'alcol. «Dormivo dove mi prendeva la notte», racconta. È lui il primo assunto dall'impresa sociale "Gioia", il brand di moda sostenibile creato dalla Caritas diocesana di Aversa, la seconda più grande della Campania. «Il nostro unico obiettivo», dice Pako, operatore della Caritas, «è reinvestire il fatturato per creare nuovi posti di lavoro. Chi sceglie "Gioia" partecipa al nostro progetto, investe sulle persone»
-
StoriaInnovazione sociale 27 Gennaio Gen 2021 0700 27 gennaio 2021 Innovazione socialeIn carcere ogni pasta di mandorla ha una storia
Dal primo pane biologico distribuito nei mercati, alle paste di mandorle con il marchio Dolci Evasioni realizzate nel laboratorio del carcere di Siracusa e oggi distribuite in Italia e in Europa. Ecco come la cooperativa L’Arcolaio ha portato avanti un modello di economia carceraria e di rilancio di un territorio che crede nell’unicità della sua natura
-
StoriaNapoli 15 Gennaio Gen 2021 1204 15 gennaio 2021 NapoliLa casa editrice di Scampia: «Pubblichiamo Stephen King, alle armi rispondiamo con i libri»
Rosario Esposito La Rossa e Maddalena Stornaiuolo nel 2010 rilevano la storica casa editrice napoletana Marotta&Cafiero e spostano la sede da Posilippo a Scampia. «Avevamo 19 anni», racconta Esposito La Rossa. «Pubblicheremo Guns di Stephen King, un libro sul tema della violenza armata. Vorremmo che finisse questa narrazione solo tossica di Scampia. La cultura vera si fa nelle periferie, qui avvertiamo davvero la necessità e l’utilità del nostro lavoro»