Migranti
-
StoriaMigranti 15 Febbraio Feb 2019 1006 15 febbraio 2019 MigrantiBreve storia del Cara di Mineo
Lunedì riprenderanno i trasferimenti al Cara di Mineo. Nato nel 2011 sotto l’ex governo Berlusconi e per volere dell’ex ministro leghista Maroni, il centro profughi più grande d’Europa, in passato con oltre 4000 ospiti, si avvia verso la chiusura. Una pagina nera dell’accoglienza attraversata dalle inchieste di “Mafia capitale”, ma anche, nell’ultimo periodo, dall’operato dei commissari straordinari che hanno tentato di rigenerare quello che non è mai stato un albergo a cinque stelle
-
StoriaMigrazioni 12 Febbraio Feb 2019 1748 12 febbraio 2019 MigrazioniEcco il vero impatto dei 35 euro per l'accoglienza
La valutazione dell'impatto sociale delle proprie attività promossa dalla coop Labirinto a Pesaro e provincia mette in chiaro che si può accogliere in modo virtuoso sia per i cittadini che per gli ospiti
-
StoriaParadossi 19 Dicembre Dic 2018 1144 19 dicembre 2018 ParadossiChiude la task force italiana che combatte il traffico di migranti
Dopo 12 anni di attività con oltre 120 mila migranti sbarcati, 1052 arresti. La motivazione: “Non ci sono più sbarchi”. Ma è davvero così?
-
StoriaSocial Food 2 Settembre Set 2018 0600 02 settembre 2018 Social FoodGustamundo: l'integrazione servita a tavola
Scambio culturale e confronto grazie alle cene multietniche preparate da cuoche e cuochi dell'altro mondo. Il progetto di un ristorante a Valle Aurelia, Roma con 60 chef migranti nel solco del quale è nato anche "In cammino...catering migrante" che presto diventerà una startup
-
StoriaReportage 25 Luglio Lug 2018 0900 25 luglio 2018 ReportageVelika Kladusa, l'ultima frontiera della rotta balcanica
Terra di incontro di più popoli e paese natio di profughi che adesso abitano nelle città industriali dell'Austria o della Slovenia, negli ultimi mesi è diventata il cul-de-sac per migliaia di migranti che attraversando la rotta balcanica tentano disperatamente di passare in Unione Europea
-
StoriaMigranti 16 Maggio Mag 2018 1451 16 maggio 2018 MigrantiMercy: più di una canzone
La storia della piccola nata a bordo della nave Aquarius della Ong Sos Méditerranée che ha ispirato la canzone del gruppo francese Madame Monsieur all’Eurovision Song Contest 2018. Una canzone che rappresenta il dramma di tante donne e bambini che continuano ad attraversare il Mediterraneo
-
StoriaFotografia 11 Maggio Mag 2018 1646 11 maggio 2018 FotografiaTano D'Amico, una passione in bianco e nero
Incontro con il grande fotografo, che dagli anni Settanta documenta la vita e le lotte dei "senza potere", donne, operai, minoranze, alla sua prima mostra milanese. Allo spazio miFac anche gli scatti inediti degli ultimi due anni
-
StoriaReportage 30 Aprile Apr 2018 1343 30 aprile 2018 ReportageQuestione migranti o questione lavoro? Ritorno a Rosarno
Nella tendopoli di San Ferdinando, alla fine della stagione degli agrumi, tra chi si prepara a partire per “il tour" del lavoro migrante, dalla Calabria alla Puglia. Dalle arance passeranno alla la raccolta dei pomodori. La paga? A cottimo o un fisso da 25 euro al giorno
-
StoriaVolontariato 26 Aprile Apr 2018 1709 26 aprile 2018 VolontariatoPer le strade del Niger, il Paese più povero al mondo
Il resoconto del viaggio fra gli ultimi della nazione africana realizzato da Gennaro Giudetti di Operazione Colomba e Laila Simoncelli di Comunità Papa Giovanni XXIII
-
StoriaReportage 11 Aprile Apr 2018 0720 11 aprile 2018 ReportageNella New York che evita le deportazioni dei dreamers
Nella città che non dorme mai, in piena emergenza homeless anche di giovane età, ecco come i volontari del Migrant center dei francescani assistono legalmente le vittime della stretta ai permessi per migranti voluta da Trump. E anche all'Onu è attiva una presenza per fare lobby a favore dei diritti umani