Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
Hai cercato per tag

Psichiatria

  • Articoli
  • Storie
  • Interviste
  • Eventi
  • ©ARIGOSSIFABRIZIO Grégoire Ahongbonon4StoriaPersone
    5 Maggio Mag 2018 0742 05 maggio 2018
    Persone

    Grégoire, il Basaglia d'Africa

    di Sara De Carli

    Mille persone vivevano in catene: lui le ha liberate. È un gommista nato in Benin, ha 65 anni. Più di metà della sua vita l'ha dedicata a raccogliere i malati mentali dalle strade e a curarli. Il suo modello di psichiatria si impernia sulla comunità terapeutica, con i malati aiutano gli altri malati. Più di 60mila persone in Benin, Burkina Faso, Costa d’Avorio e Togo sono passate dai suoi centri. Ora è in Italia

  • 00009Volvera23nov TEATROStoriaTorino
    19 Marzo Mar 2018 1220 19 marzo 2018
    Torino

    Zero Sei, storie e volti

    di Fabrizio Floris

    Un progetto è qualcosa di più di una serie di azioni: è una visione, un desiderio, un sogno. Per capirlo bisogna incontrare i volti che hanno incontrato l'iniziativa di Compagnia di San Paolo per i bambini e le famiglie in condizioni di marginalità

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Blog

  • Proximity

    di Dino Barbarossa

    Franco Battiato, un essere speciale

  • La Puntina

    di Riccardo Bonacina

    Dalle fake news alle shit news, il caso italiano

  • Disarmato

    di Pasquale Pugliese

    L’arsenale della democrazia, lo scontro tra imperi e ...

  • Networker

    di Elisa Furnari

    Professione Networker

  • L'erogatore

    di Luigi Maruzzi

    Quell’insostenibile tensione tra progetto e realtà.

Scelte per voi

  • Rawpixel Non Autosufficienza AnzianiSanità
    5 Maggio Mag 2022 1221 05 maggio 2022

    Non autosufficienza: 3 punti per non arrivare tardi

    di Luca Iacovone

    È atteso in Consiglio dei ministri l'annunciato il disegno di legge delega per la riforma della non autosufficienza proposto dalla commissione interministeriale istituita ad hoc e presieduta da mons. Paglia. Un momento storico per tanti, meno per i tre milioni di anziani non autosufficienti che oggi si contano in Italia: per loro la riforma potrebbe arrivare troppo tardi

  • Curcio Ucraina Accoglienza FlickrAccoglienza
    20 Aprile Apr 2022 1411 20 aprile 2022

    Finalmente il Terzo settore riconosciuto come asset del Paese

    di Giampaolo Silvestri*

    Nel recente decreto legge sul coordinamento delle attività di accoglienza degli ucraini la società civile viene infine riconosciuta come protagonista insieme allo Stato della risposta da dare a chi chiede aiuto. Le viene assegnato un compito alla pari, quindi, nel lavorare per il «bene comune»

  • Ucraina Kharkiv Avalon/SintesiEditoriali
    17 Marzo Mar 2022 1059 17 marzo 2022

    Ucraina. Tra umano e disumano: andare oltre l’afasia

    di Aldo Bonomi

    Non pare esserci dubbio che l’invasione dell’Ucraina confine d’Europa acceleri la formazione di un capitalismo politico europeo, con tanto di stanziamenti di bilancio per il riarmo, che accelererà il divenire di un’Europa dall’alto. La guerra, dopo la pandemia, ci impone la continuità allo stato di emergenza e di eccezione. Non pieghiamoci: la guerra con il suo immunizzarci nella logica binaria amico-nemico si può fermare solo ricostruendo forme di convivenza

  •  123631127 Dd57cfa7 3Db4 4645 B338 Be1141744ef9Guerra
    11 Marzo Mar 2022 1117 11 marzo 2022

    Sulla linea del fronte: se Kharkiv cade, tutta l'Ucraina cade

    di Quentin Sommerville

    Nei primi giorni dell'invasione, Kharkiv, nell'Ucraina orientale, ha respinto una colonna corazzata russa. Da allora, ha subito attacchi aerei russi notturni e bombardamenti, con decine di civili uccisi e centinaia di feriti. Quentin Sommerville della BBC e il cameraman Darren Conway hanno trascorso la settimana con le forze ucraine mentre combattono per fermare un'ulteriore avanzata russa. Vi proponiamo dei passaggi del loro reportage

Agenda

  • Italia Roma Lungotevere dei Mellini, 7
    18 Maggio Mag 2022 1930 16 hours from now
    Roma

    Music for peace con la Twins Father's Band

    Il gruppo rock di medici musicisti suona per Sos Villaggi dei Bambini

  • Italia Firenze via Cavour 50/R
    19 Maggio Mag 2022 0845 tomorrow
    Firenze

    "Su la testa! Le cooperative sociali includono"

    L'assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche di Confcooperative Federsolidarietà Toscana e Confcooperative sanità occasione di due focus sulla riforma per la non autosufficienza e su lavoro educativo e sociale

  • Italia Torino Via Verdi 18
    19 Maggio Mag 2022 2045 tomorrow
    Torino

    Cinema per l'Ucraina

    Nell’ambito della rassegna cinematografica solidale "Cinema per l'Ucraina" dell'Associazione Museo Nazionale del Cinema, si terrà la proiezione del film “Bad Road” di Natalija Vorozbyt, candidato ucraino al premio Oscar 2022

  • Italia Milano Via Bergognone, 34
    20 Maggio Mag 2022 0930 2 days from now
    Milano

    Al WeWorld Festival focus sulle barriere di genere

    Alla dodicesima edizione in programma tre giorni di talk, musica, performance, mostre e una selezione di otto film nazionali ed internazionali

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2022 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab