Eventi
-
StoriaEconomia sociale 1 Marzo Mar 2022 1830 01 marzo 2022 Economia socialePandora, quando il delivery è sociale (e cresce pure)
Il delivery di Pandora aiuta il riscatto delle categorie fragili nella distribuzione di cibo grazie anche alle intuizioni che "sanno di futuro" della star up Streeteat che è stata acquisita dalla cooperativa sociale milanese
-
StoriaMinori 22 Febbraio Feb 2022 1140 22 febbraio 2022 MinoriLa giustizia che insegna a risvegliare i sogni
I minori che hanno commesso un reato spesso sono i primi a pensare di essere "predestinati al crimine" e a credere che il cambiamento per loro sia impossibile. All’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Palermo mettersi in cucina, salpare in barca a vela o addestrare un cane sono possibili strade per imparare ad avere stima di sé e ad autorizzarsi a sognare una vita diversa. Oltre che per riparare il danno compiuto e ricucire un legame con la comunità
-
Storia#VIAGGIOASUD/3 4 Novembre Nov 2021 1420 04 novembre 2021 #VIAGGIOASUD/3Puglia, Terzo settore e comuni: la coprogettazione per promuovere comunità attive
La Puglia è la terza tappa del viaggio in camper tra 5 regioni e più di 50 tra associazioni, cooperative e Comuni del Sud Italia per co-progettare e ri-generare insieme. L’iniziativa, realizzata NeXt - Nuova Economia per Tutti, insieme al Forum del Terzo Settore
-
Storia#viaggioasud/1 18 Ottobre Ott 2021 1103 18 ottobre 2021 #viaggioasud/1Sardegna, un bacino enorme di generatività sociale
Un viaggio in camper tra 5 regioni e più di 50 tra associazioni, cooperative e Comuni del Sud Italia per co-progettare e ri-generare insieme. L’iniziativa, realizzata NeXt - Nuova Economia per Tutti, insieme al Forum del Terzo Settore, continua un percorso di formazione iniziato nei mesi più difficili della pandemia, dedicato alle realtà che devono ripensare o rafforzare le proprie strategie, trasformando la crisi in opportunità. Prima tappa Sardegna
-
StoriaClima 16 Settembre Set 2021 1012 16 settembre 2021 ClimaLa malattia terminale del gigante di ghiaccio
In un solo anno il ghiacciaio, il più grande ed esteso d’Italia, l'Adamello, ha perso 14 milioni di metri cubi di acqua, pari a 5600 piscine olimpioniche. Un viaggio insieme alla Carovana di Legambiente, con foto e video, ai piedi del grande malato che sta scomparendo sempre più in fretta
-
14 Aprile Apr 2021 1037 14 aprile 2021 Social InnovationLa portineria di quartiere al Madonnella di Bari
È una delle azioni della Cooperativa di Comunità MEST: l'obiettivo è creare connessioni e opportunità tra cittadini che abitano il quartiere e che desiderano mettere a disposizione tempo, disponibilità e competenze e il modello è quello delle reti basate sull’economia solidale. «Se un cittadino chiede aiuto ai nostri portinai sta accordando fiducia a delle persone che non conosce e le sta dunque conoscendo», spiega una delle ideatrici, Nadia Saponara
-
Storia#Covid19 1 Aprile Apr 2020 1340 01 aprile 2020 #Covid19Marco e Matteo nel cuore del cantiere dell'ospedale in Fiera
Marco Carlo Albertini, amministratore unico di Jobbing Events con le sue squadre sta lavorando sul campo per costruire il nuovo polo di terapie intensive, «tutta la mia squadra, al completo, ha deciso di partecipare». Tra loro Matteo Negri, artista milanese che ha deciso di aderire, «perché volevo restituire qualcosa all'azienda e a Milano»
-
StoriaAmbiente 29 Novembre Nov 2019 1224 29 novembre 2019 AmbienteIl cambiamento climatico visto da vicino
“Tree Around Me”, il progetto di Fondazione l’Albero della Vita che vuole raccontare l’emergenza climatica, è arrivato a metà del percorso. 12 Paesi e 5 continenti per toccare con mano le conseguenze del cambiamento climatico. Elisabetta e Mattia hanno già visitato la Costa d'Avorio, il Kenya, l'Indonesia e Taiwan. E adesso sono pronti a ripartire. Visiteranno Thailandia, India, Filippine, Brasile, Perù, Cile e Haiti
-
StoriaSostenibilità 7 Ottobre Ott 2019 1039 07 ottobre 2019 SostenibilitàLa locanda che annulla le distanze
A Spinetoli, in provincia di Ascoli Piceno, un gruppo di ragazzi (disabili) coltiva un proprio orto, arreda, cucina e porta in tavola. A quattro anni dall'apertura, il bilancio della Locanda del Terzo Settore “Centimetro Zero” parla di nuovi importanti progetti da condividere sul territorio
-
StoriaDiritti 3 Giugno Giu 2018 0933 03 giugno 2018 DirittiHemingway e la tragedia dimenticata delle operaie di Bollate
Cent’anni fa l’esplosione della fabbrica di munizioni Sutter & Thévenot, a Castellazzo di Bollate, nel Milanese dove un giovane Hemingway era arrivato a prestare soccorso come volontario della Croce Rossa. 59 vittime e oltre 300 feriti, per la maggior parte donne. Uno dei più gravi incidenti industriali della storia d’Italia. Una tragedia dimenticata e riscoperta grazie alla curiosità di un parroco