Famiglia
-
StoriaRicostruzione sociale 2 Agosto Ago 2022 1014 02 agosto 2022 Ricostruzione socialeQuel filo di pasta solidale che lega le Marche all'Afghanistan
Selene Biffi, imprenditrice sociale, da anni impegnata in Afghanistan, conosce Sima a Kabul e raccoglie la sua storia di piccola imprenditrice cui i Talebani hanno chiuso il pastificio. Come aiutarla? Cerca la cooperativa che porta il nome del pioniere del biologico in Italia, Gino Girolomoni, e della cui pasta è consumatrice. Da Isola del Piano (Pu) rispondono subito di sì. E il piccolo pastificio afgano riparte
-
StoriaIntegrazione 20 Luglio Lug 2022 0846 20 luglio 2022 IntegrazioneClaudio, il combattente dall'animo gentile
Arrivato dalla Romania quando aveva 19 anni, ormai si considera un sardo acquisito. La gente di Cabras lo ama: al suo primo incontro da professionista lo hanno seguito centinaia di persone per sostenerlo a gran voce. Una vita di sacrifici e rinunce. E un sogno: combattere per il titolo italiano
-
StoriaTraiettorie 20 Giugno Giu 2022 1643 20 giugno 2022 TraiettorieTonino, il pensionato che torna al lavoro per combattere lo spopolamento di Loceri
La storia di un ex funzionario di un piccolo Comune sardo, che decide di fare volontariatoper fornire informazioni ai compaesani e ai turisti, suggerimenti ai più giovani e persino al sindaco e alla Giunta comunale. Perché «le opportunità ci sono, ma spesso mancano le idee»
-
StoriaTraiettorie 11 Giugno Giu 2022 1155 11 giugno 2022 TraiettorieDiego, il fruttivendolo che ha scelto la cooperazione sociale
Dirimpetto alla Stazione ferroviaria, il Bike Park di Rimini, gestito da Metis onlus. Struttura multifunzionale che offre noleggio e deposito bici, officina e anche servizio di lavanderia per i ciclisti, deposito bagagli per i viaggiatori, bar per tutti i cittadini. Diego ne è socio lavoratore e ci è arrivato quasi per caso ma poi ha deciso di non proseguire l'attività commerciale di famiglia e di rimanerci
-
StoriaEconomia civile 5 Maggio Mag 2022 1159 05 maggio 2022 Economia civileEnjoy, quando il cibo è veicolo di innovazione sociale
A Matera il ristorante Enjoy è stato aperto da Said Elshazly, giovane migrante proveniente dall’Egitto, insieme alla cooperativa sociale Il Sicomoro. Il locale esplora nuovi confini della progettazione sociale
-
StoriaInfanzia 27 Aprile Apr 2022 1455 27 aprile 2022 InfanziaAlina, che a Modena ha ritrovato il sorriso
"Un Villaggio per crescere" - progetto per prevenire diseguaglianze, povertà educativa e socio-economica che coinvolge nella città emiliana numerose associazioni - registra l'arrivo dei primi piccoli rifugiati ucraini con le loro famiglie. Si aggiungono ai 150 bambini di molti nuclei fragili già sostenuti da luglio, quando le attività sono iniziate
-
StoriaImpresa 26 Aprile Apr 2022 1337 26 aprile 2022 ImpresaLe ceramiche amate e salvate dai dipendenti
È per la volontà dei suoi ex dipendenti di non disperdere una tradizione centenaria che le “Ceramiche Siciliane Pattesi” sono nuovamente una realtà produttiva del territorio con oltre mille clienti già acquisiti nel mondo. Un risultato raggiunto anche grazie al sostegno di “Fondazione di Comunità di Messina”
-
StoriaInnovazione sociale 4 Aprile Apr 2022 1205 04 aprile 2022 Innovazione socialeA Napoli est, la comunità energetica è anche solidale
A San Giovanni a Teduccio, a Napoli est, è nata la prima comunità energetica da fonti rinnovabili che è anche una comunità educante. Il progetto è partito con venti famiglie protagoniste della “rivoluzione green” grazie all’impianto sul tetto della storica Fondazione Famiglia di Maria promosso insieme a Legambiente e Fondazione con il Sud
-
StoriaInclusione sociale 28 Marzo Mar 2022 1507 28 marzo 2022 Inclusione socialeViktor, l’ucraino con l’animo di performer
A Palermo Viktor ha ricominciato a vivere. Adottato da una famiglia del capoluogo siciliano insieme alla sorella e al fratello, il suo desiderio di esprimere se stesso attraverso l’arte è stato colto quasi per caso da Alessandro Ienzi, direttore e fondatore di "Raizes Teatro", entrando a fare parte di questa compagnia teatrale che lavora sui diritti umani. I suoi canti e l’innata capacità di tenere palcoscenici che prediligono le piazze, vengono sempre introdotti da un sorriso che incanta
-
StoriaUcraina 22 Marzo Mar 2022 0928 22 marzo 2022 UcrainaIn fuga con la Duchenne
Storia di Ivanna, in fuga dall’Ucraina insieme al suo bambino di sette anni, Max, che ha la distrofia di Duchenne e all'altro figlio di due anni, Mark. Hanno trovato accoglienza a Praga, grazie alla mobilitazione internazionale delle organizzazioni di pazienti Duchenne