Ricerca
-
StoriaMonza 15 Dicembre Dic 2020 1633 15 dicembre 2020 MonzaI tessitori di socialità che non si arrendono alla droga
Dopo il caso dell’omicidio efferato legato allo spaccio siamo tornati nel quartiere San Rocco della periferia sud della città brianzola per conoscere chi si batte contro il dilagare delle sostanze e della illegalità. Un viaggio sorprendente
-
StoriaInnovazione sociale 3 Dicembre Dic 2020 0800 03 dicembre 2020 Innovazione socialeA Partinico, in Sicilia, la food forest nel fondo confiscato alla mafia
Dalla sinergia di due cooperative in un’area di cinque ettari nascerà la foresta sostenibile dove oltre al recupero del patrimonio naturale già esistente verranno piantati 1500 tra alberi, piante erbe aromatiche. Per dare vita a un agrosistema in grado di essere autosufficiente. Un modello ideale replicabile per la gestione del suolo e per accrescere la biodiversità
-
StoriaArte 19 Novembre Nov 2020 0900 19 novembre 2020 ArteIl calligrafo che fa danzare le lettere
Amjed Rifaie, calligrafo iracheno, sta facendo conoscere al pubblico italiano la sua cultura d’origine. La sua storia artistica inizia una decina d’anni fa, dopo aver lasciato l’Iraq, e aver raggiunto Roma per ragioni di salute.
-
StoriaChangemaker 1 Settembre Set 2020 1645 01 settembre 2020 ChangemakerLetizia, Lorenzo e Manuel. L'Aquila riparte dai giovani
I tre giovani aquilani sono leader del cambiamento under 25 scovati da Ashoka con il contest “Crescere Innovatori - Noi Al Centro” e stanno costruendo, con il sostegno del terzo settore locale, una rete per provare a rispondere ai bisogni della città
-
Storia#nonsiamotuttiuguali 4 Agosto Ago 2020 0800 04 agosto 2020 #nonsiamotuttiugualiIl prezzo dell'equità? È il costo della libertà
Salari equi e regolari in tutta la filiera per Coop sono un orgoglio. «Vendiamo i nostri prodotti al giusto prezzo per garantirli e non facciamo ricorso alle aste al doppio ribasso che stritolano i produttori e i lavoratori»
-
StoriaVenezia Liquida 22 Luglio Lug 2020 1749 22 luglio 2020 Venezia LiquidaGiorgio, il pescatore sostenibile
È uno degli ultimi discendenti di una famiglia di pescatori, fa parte della cooperativa di Burano ed è convinto che collaborando con la ricerca scientifica e coi biologi sia possibile praticare un tipo di pesca più rispettosa dell’ambiente
-
Storia#Covid19 3 Aprile Apr 2020 0800 03 aprile 2020 #Covid19L’Oasi di Troina e il gioco degli abbracci a distanza
In Sicilia, in provincia di Enna, nella struttura da sempre in prima linea nella cura e nella ricerca del ritardo mentale quasi la metà dei pazienti e degli operatori hanno contratto il virus. Due delle ospiti sono morte. Dalla fortezza dove sono barricati sin dal primo giorno i medici si inventano giochi per i loro “bambini”
-
StoriaDanza sociale 20 Dicembre Dic 2019 1233 20 dicembre 2019 Danza socialeIo (non) ballo da sola
La performance ideata dalla coreografa Paola Bianchi, dove la parola agisce in scena sui corpi di ipovedenti e non vedenti, guidandone il movimento. Una nuova modalità di fruire e vivere il teatro. Che ha già debuttato prima Genova e poi Roma
-
StoriaSenza dimora 18 Ottobre Ott 2019 1149 18 ottobre 2019 Senza dimoraSe un paio di occhiali aiuta l'integrazione
Una giornata di visite oculistiche al centro di via Aldini di Progetto Arca in occasione della Giornata mondiale della vista. Per il terzo anno la fondazione ha aderito all'iniziativa realizzata da OneSight, la fondazione di Luxottica con il Centro universitario di ricerca in ottica e optometria dell'Università Bicocca, Humanitas San Pio X e il Comune di Milano. Obiettivo offrire un controllo della vista e un paio di occhiali a persone bisognose e minori. Circa 400 gli ospiti dei centri e dell'housing di Progetto Arca visitati
-
StoriaPresa diretta 7 Settembre Set 2019 1300 07 settembre 2019 Presa direttaPersone trasformate in bestie: la mia notte tra gli "scarti" di Rogoredo
Il Parco della droga di Milano non è solo le siringhe a terra e la sporcizia tutto attorno o le migliaia di euro di droga venduta. Rogoredo sono le persone che ci stiamo dimenticando. Come Elnora che ha partorito il suo bambino in mezzo alle siringhe. Maurizio che pensa di non meritare niente. Didina, che dopo una dose, si è addormentata dentro al bosco e le hanno dato fuoco. Io lì dentro ci ho passato una notte. Ecco quello che ho visto