Scuola
-
StoriaRigenerazione urbana 17 Maggio Mag 2022 1442 17 maggio 2022 Rigenerazione urbanaTor Bella Monaca rinasce con la socialità. Al 14° piano
Nel quartiere periferico di Roma, il progetto Living Tower, vincitore di un bando del ministero della Cultura, ripensa gli spazi comuni delle famose torri insieme agli inquilini, facendone luogo di incontro e di convivialità. A partire dalla terrazza del "mini grattacielo". Un residente: "In 17 anni, non l'avevo mai vista". Merito di due associazioni e di un istituto di ricerca sociale
-
StoriaAutismo 6 Maggio Mag 2022 0951 06 maggio 2022 AutismoFrancesco, il primo volontario Cisom con autismo
Francesco ha un disturbo dello spettro autistico, che non lo definisce come persona: come gli altri volontari di Cisom nell’ospedale di Catanzaro, accoglie i bambini, gioca con loro e li accompagna a fare esami e prelievi. La mamma: «Vederlo tornare a casa soddisfatto è una grande conquista di autonomia»
-
StoriaEconomia civile 5 Maggio Mag 2022 1159 05 maggio 2022 Economia civileEnjoy, quando il cibo è veicolo di innovazione sociale
A Matera il ristorante Enjoy è stato aperto da Said Elshazly, giovane migrante proveniente dall’Egitto, insieme alla cooperativa sociale Il Sicomoro. Il locale esplora nuovi confini della progettazione sociale
-
StoriaInfanzia 27 Aprile Apr 2022 1455 27 aprile 2022 InfanziaAlina, che a Modena ha ritrovato il sorriso
"Un Villaggio per crescere" - progetto per prevenire diseguaglianze, povertà educativa e socio-economica che coinvolge nella città emiliana numerose associazioni - registra l'arrivo dei primi piccoli rifugiati ucraini con le loro famiglie. Si aggiungono ai 150 bambini di molti nuclei fragili già sostenuti da luglio, quando le attività sono iniziate
-
StoriaDidattica 18 Marzo Mar 2022 1127 18 marzo 2022 DidatticaDalle montagne allo spazio: la storia dei MyCollego, campioni di robotica
È un progetto di educazione alla robotica attraverso una didattica innovativa, ideato dal prof. Emanuele Miliani dell'IC Bosco Chiesanuova, situato nelle montagne della Lessinia (Verona). Il 26- 27 marzo i ragazzi di MyCollego parteciperanno a Rovereto alla finale nazionale della First Lego League, concorso mondiale di scienza e robotica promosso da Lego. Il progetto MyCollego coinvolge un’ampia comunità in ambito locale, nazionale, e internazionale e si avvale di importanti collaborazioni, come quella con la Nato
-
StoriaDisabilità 3 Marzo Mar 2022 1100 03 marzo 2022 DisabilitàUna mappa per geolocalizzare lo sport inclusivo
Fondazione Mazzola e Sportfund hanno realizzato una mappa interattiva su cui rintracciare e segnalare i progetti e le realtà virtuose che attraverso lo sport includono. Ma questa mette in evidenza anche i tanti territori che non sono in rete o che non hanno offerte. Castello, segretario generale di Fondazione Mazzola, «Lavoriamo affinché la mappa non serva più perché i luoghi accessibili e di sport inclusivo sono noti a tutti»
-
StoriaAdozioni e affidi 23 Febbraio Feb 2022 1022 23 febbraio 2022 Adozioni e affidiJacqueline, la maestra che insegna ad amare
La storia di un'insegnante trapiantata in Sardegna ormai da 43 anni ma ancora alla ricerca delle sue origini. Adottata dal Cile all'età di sette anni, le manca il tassello del suo primo periodo di vita per raggiungere finalmente la serenità e la felicità. Tra maltrattamenti, fughe e incomprensioni, la sua rinascita come donna, madre e insegnante
-
StoriaLecce 7 Gennaio Gen 2022 1405 07 gennaio 2022 LecceIl sogno di Mirko e degli studenti che hanno detto “Mabasta” al bullismo
Mirko Cazzato, “Studente dell’anno 2021” per la YEA-Your Edu Action e tra i dieci finalisti del “Global Student Prize”, ha fondato nel 2016, insieme ai suoi compagni di classe, la startup sociale "Mabasta, Movimento AntiBullismo Animato da Studenti Adolescenti", con l'obiettivo di raggiungere il maggior numero di ragazzi dai 9 ai 16 anni per sollecitarli a diventare protagonisti attivi nel prevenire, affrontare e contrastare atti di bullismo, cyberbullismo, bodyshaming e sexting
-
StoriaSocial innovation 17 Dicembre Dic 2021 1218 17 dicembre 2021 Social innovationAlla radici del Sicomoro, l'impresa sociale di Francesco
Identikit della cooperativa sociale di Matera unica esperienza italiana selezionata come esemplare in occasione di “The Economy of Francesco”. Il presidente Michele Plati: «Non ci interessa puntare il dito sulle cause delle situazioni ma dare alle persone la possibilità di realizzarsi»
-
StoriaSocial innovation 8 Novembre Nov 2021 1747 08 novembre 2021 Social innovationCoprogettazione con le famiglie, la nostra nuova forma di impresa
La Cooperativa Forme di Sondrio, nata dalla fusione tra due storiche realtà del territorio di Sondrio, che erano la Cooperativa Ardesia e Cooperativa Ippogrifo, ha dato vita al progetto Sbrighes!, un Local Lab territoriale in cui convivono opportunità e servizi per il territorio