Altre notizie
-
Manageritalia Milano 16 Aprile Apr 2018 1001 16 aprile 2018 -
Fisco 13 Aprile Apr 2018 1636 13 aprile 2018 5 per mille, online gli elenchi degli ammessi e degli esclusi del 2016
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati i numeri relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi. Sono consultabili le liste degli ammessi e degli esclusi, insieme agli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere al beneficio: 49mila enti ammessi, le classifiche
-
Iniziative 20 Febbraio Feb 2018 1024 20 febbraio 2018 Il tuo 5 per mille? Moltiplicalo per 400mila
È questa l’audience complessiva del progetto di comunicazione integrata (web + carta) a cui possono accedere le non profit che aderiranno alla proposta di Vita
-
5 per mille 7 Febbraio Feb 2018 1511 07 febbraio 2018 L'ateneo con sostenitori più ricchi? No, non è la Bocconi...
Le università italiane con il 5 per mille raccolgono poco, attorno ai 7 milioni di euro. La prima è l’Università Campus Bio-Medico di Roma, seguita dal Politecnico di Milano. Da Pegaso a Slow Food, tutte le sorprese del 5 per mille alle università
-
Ricerca 8 Settembre Set 2017 1013 08 settembre 2017 5 per mille: se il contribuente fosse informato, darebbe di più a chi ha di meno
Uno studio realizzato in Sardegna dall'Università di Cagliari e presentato in questi giorni a Chicago sostiene che la tendenza dei contribuenti a premiare poche grandi organizzazioni cambierebbe se ci fosse più informazione sull’ammontare dei fondi ricevuti. In pratica, i cittadini darebbero di meno alle organizzazioni che ricevono di più, diminuendo la polarizzazione
-
Elaborazione dati 19 Luglio Lug 2017 1311 19 luglio 2017 5 per mille: in dieci anni il 60% è arrivato da due sole regioni
Banca Etica pubblica uno studio in cui mette in fila i numeri del contributo dal 2006, scoprendo dove risiedono i cittadini più generosi e quali sono gli enti più presenti negli elenchi, ma meno capaci di attirare risorse. L'Istituto di credito con sede a Padova si colloca al terzo posto in Italia per anticipi sui contributi
-
Riforma del terzo settore 19 Luglio Lug 2017 1002 19 luglio 2017 "Nuovo" 5 per mille, da oggi in vigore il decreto: ecco le novità
Pubblicato ieri in Gazzetta il testo del decreto collegato alla Legge 106. Confermata l'idea di non erogare le somme percepite sotto una certa soglia, e di ridistribuire l'inoptato con criteri diversi da quelli attuali. Prevista anche una stretta sui tempi di erogazione, e sanzioni severe per le organizzazioni poco trasparenti
-
Tools 7 Giugno Giu 2017 1625 07 giugno 2017 5 per mille, tutto quello che c'è da sapere in 10 slide
Una mini-storia della misura fiscale più amata dagli italiani, i numeri della raccolta di tutti i tempi, il valore dell'inoptato e l'andamento di fondi e firme dal 2006 al 2015. Ecco un utile riassunto per tutte le organizzazioni, così come l'abbiamo presentato al Convegno di Bologna
-
Aism 30 Maggio Mag 2017 1558 30 maggio 2017 Infusione di staminali contro la SM progressiva: la prima volta è italiana
È partito al San Raffaele di Milano il primo trial al mondo per verificare la sicurezza di infusioni di staminali neurali, guidato dal professor Gianvito Martino. Un risultato della ricerca, iniziata quindici anni fa e sempre sostenuta da Aism e Fism
-
Persone 30 Maggio Mag 2017 1201 30 maggio 2017 «Il donatore al centro, senza pensare al ritorno»: parola di fundraiser dell'anno
Roger Bergonzoli è il vincitore dell'Italian Fundraising Award 2017: «è stato in grado di coniugare la tradizione centenaria delle Monache di Clausura del Santuario di Santa Rita da Cascia con le modalità più innovative di raccolta fondi, ponendo al centro le persone e le relazioni rispetto la dimensione economica». Ma in quattro anni ha triplicato la raccolta del 5 per mille e i suoi sostenitori donano anche quando non sono sollecitati
-
Paradossi 19 Maggio Mag 2017 1350 19 maggio 2017 5 per mille, l'incredibile ascesa degli enti "a zero euro"
Non si ferma la crescita delle organizzazioni che non ottengono neppure una preferenza: dal 2014 al 2015 sono aumentate di oltre 500 unità e rappresentano ormai quasi il 5% del totale. Ecco i nuovi dati che confermano la polarizzazione dei consensi, in atto da anni
-
Decreti attuativi 11 Maggio Mag 2017 1111 11 maggio 2017 Riforma Terzo settore: i fundraiser chiedono una proroga di 6 mesi
Ci scrive il presidente di ASSIF (Associazione Italiana Fundraiser) per spiegare le ragioni della campagna per il rinvio: «Serve un confronto più sereno e approfondito sugli effetti della legge. Se per la fretta di rispettare i termini si promulgassero norme non chiare, ci troveremmo ad applicare assieme le brutte norme di ieri e le poco chiare norme di domani»
-
L'appuntamento 2 Maggio Mag 2017 1544 02 maggio 2017 Il 5 per mille dieci anni dopo: cronistoria e prospettive di una rivoluzione fiscale
A Bologna presso la sede della Fondazione Ant il 5 giugno, Ant e Vita promuovono il convegno, aperto e gratuito, "Dieci anni di 5 per mille: una rivoluzione fiscale". Ecco tutti i dettagli e come partecipare
-
#5permille 27 Aprile Apr 2017 1414 27 aprile 2017 Tremonti: «Adesso serve un 10 per mille»
Del 5 per mille, l’ex ministro è stato l’ideologo e il promotore. Dopo dieci anni di edizioni “certificate”, sulle pagine del magazine di Aprile, si dice assolutamente convinto che si sia trattato «di un grande successo: i numeri testimoniano che il principio della disintermediazione fiscale è uno strumento che produce risultati che sono sotto gli occhi di tutti». E ora è arrivato il momento di raddoppiare
-
Lega del Filo d'Oro 26 Aprile Apr 2017 1620 26 aprile 2017 Più sedi, più utenti, più volontari: il 5 per mille ci ha fatto crescere
«Nel 2006 avevamo due centri e sei sedi territoriali, oggi abbiamo cinque centri e otto sedi territoriali, in otto regioni d’Italia: tutto ciò è stato finanziato in parte con il 5 per mille, con l’obiettivo di raggiungere sempre più persone sordocieche e con disabilità psicosensoriali»
-
Fisco 21 Aprile Apr 2017 1038 21 aprile 2017 Bobba: «Vi spiego come sarà il nuovo 5 per mille»
Nei giorni scorsi sono stati resi noti i dati relativi al 2015 che hanno fatto segnare un calo dei sottoscrittori e degli importi. «La legge delega sul Terzo settore ci impone di razionalizzare e rivedere le fondamenta dell’istituto. Diversi i nodi da sciogliere: il primo è quello della concentrazione dei fondi a favore di pochi enti». Dialogo con il sottosegretario al Welfare
-
5 per mille 20 Aprile Apr 2017 0945 20 aprile 2017 45 milioni per far volare la ricerca sulla sclerosi multipla
È la cifra che gli italiani hanno destinato in questi anni ad Aism e alla sua fondazione (Fism): «l'abbiamo utilizzato per la ricerca scientifica, perché per noi è questo lo strumento essenziale per risolvere il problema della sclerosi multipla», spiega il professor Mario Alberto Battaglia. Fra bandi e progetti speciali, ecco tutto quello che gli italiani hanno contribuito a realizzare
-
Tendenze 19 Aprile Apr 2017 1709 19 aprile 2017 5 per mille 2015, in calo per la prima volta le preferenze alle onlus
I contribuenti che hanno destinato parte delle imposte a fini sociali nel 2015 sono meno di 16,3 milioni contro i 16,6 milioni del 2014. E per la prima volta anche l'elenco del volontariato perde consensi (-3,3%), soprattutto tra le grandi organizzazioni, che vedono i firmatari crollare di quasi 140mila unità. Un segnale di allarme da non sottovalutare
-
Dopo due anni 18 Aprile Apr 2017 1945 18 aprile 2017 5 per mille 2015, i nuovi dati: ecco le prime 10 associazioni
L'Agenzia delle Entrate pubblica oggi i dati relativi alla raccolta dell'annualità 2015, anche se per la prima volta non comunica il dato dei contribuenti per elenco e quello di chi non ha espresso alcun codice fiscale. Piccolo terremoto nella top ten: fuori un ospedale e un'associazione storica, dentro una ong e un Istituto che cura i tumori
-
Fisco facile 14 Aprile Apr 2017 0940 14 aprile 2017 Dare il 5 per mille è complicato? Prova questo e cambierai idea
I contribuenti che non sono tenuti alla presentazione del 730 non versano il 5 per mille. Ma potrebbero farlo, se si procurassero il solo modulo dedicato. Per venire loro incontro, NP Solutions ha pensato di metterlo online, per permettere a tutti di essere solidali senza fare nessuna fatica